Altre News
5 min di lettura

81 anni e ancora desideroso di imparare: il sorprendente ritorno a scuola di Vincenzo Marras

81 anni e ancora desideroso di imparare: il sorprendente ritorno a scuola di Vincenzo Marras

Un esempio di passione e determinazione che sfida gli stereotipi

Vincenzo Marras, all’età di 81 anni, ha deciso di riprendere il percorso scolastico iscrivendosi al biennio delle scuole superiori presso il Centro Provinciale per l’Istruzione degli Adulti (Cpia) 1 Karalis di Assemini. Questa scelta rappresenta un gesto di grande passione per l’apprendimento, dimostrando che l’istruzione non ha età e che la sete di conoscenza può essere alimentata in ogni fase della vita.

Il significato profondo della decisione di tornare tra i banchi

La decisione di Vincenzo non nasce da esigenze di riconoscimento ufficiale o dalla volontà di recuperare un percorso scolastico interrotto, ma semplicemente dalla sua forte passione personale. Dopo aver concluso il ciclo della scuola media l’anno precedente, ha scelto di proseguire con le superiori come simbolo di continuità e di voglia di imparare. La sua volontà rappresenta un esempio di spirito autodidatta e di curiosità intellettuale senza limiti di età.

Il valore simbolico del suo gesto

Vincenzo ha descritto questa esperienza come “unu giru francu”, un’espressione sarda che indica un “ultimo giro” gratuito, anche per chi sente di aver perso tutto. La sua scelta simbolica sottolinea come l’istruzione abbia un valore che va oltre il riconoscimento formale, rappresentando un’occasione di rinnovamento personale e di rinascita interiore.

Origini di un percorso di vita segnato dalla semplicità e dalla passione

Nato alla fine della Seconda guerra mondiale, Vincenzo ha vissuto un’infanzia dedicata all’agricoltura, tra orti e animali da traino. La mancanza di opportunità scolastiche oltre le elementari non ha mai spento il suo desiderio di conoscere. La sua naturale curiosità si è manifestata attraverso studi autodidattici, letture e insegnamenti familiari, tra cui storie e la musica, insegnando ai nipoti anche a suonare la chitarra.

La scuola come naturale evoluzione del suo percorso di vita

Per Vincenzo Marras, iscriversi alle scuole superiori rappresenta il proseguimento naturale di un cammino di vita che non si era mai interrotto, ma che si era temporaneamente sospeso. La sua esperienza testimonia che l’istruzione può essere un obiettivo raggiungibile in qualsiasi età e che l’apprendimento continuo è un’opportunità di crescita personale, a prescindere dal passato o dall’età anagrafica.

Domande frequenti su "A 81 anni torna a scuola per il biennio delle superiori"

Perché Vincenzo Marras ha deciso di tornare a scuola ad 81 anni? +

Vincenzo Marras ha deciso di tornare a scuola per alimentare la sua passione per l’apprendimento e continuare la sua crescita personale. Questa scelta nasce da un desiderio di curiosità e autodidattismo, piuttosto che da necessità di riconoscimento ufficiale.


Qual è il significato simbolico del gesto di Vincenzo Marras? +

Il gesto di Vincenzo rappresenta un rinnovamento personale e una rinascita interiore, dimostrando che l’istruzione ha un valore che va oltre il riconoscimento formale. La sua frase "unu giru francu" sottolinea l’importanza di intraprendere nuovi percorsi di crescita, anche in età avanzata.


Come si è sviluppato il percorso di vita di Vincenzo Marras? +

Nato alla fine della Seconda guerra mondiale, Vincenzo ha trascorso l’infanzia dedicata all’agricoltura, sviluppando una forte curiosità autodidatta. La mancanza di opportunità scolastiche oltre le elementari non ha spento il suo desiderio di conoscere, che si è manifestato attraverso letture, studi informali e insegnamenti familiari.


Qual è l’obiettivo di Vincenzo tornando alle superiori? +

L’obiettivo di Vincenzo è proseguire il proprio percorso di crescita, vivendo l’istruzione come un processo continuo che arricchisce la sua vita e mantiene vivo il desiderio di apprendere, indipendentemente dall’età.


Quali sono le sfide principali di un anziano che torna a studiare? +

Le sfide principali includono adattarsi a un ambiente generalmente rivolto a giovani studenti, gestire eventuali difficoltà di concentrazione e affrontare il senso di isolamento rispetto ai compagni più giovani. Tuttavia, la passione e la motivazione di Vincenzo lo aiutano a superare questi ostacoli.


Quali benefici può trarre una persona di età avanzata dal tornare a scuola? +

Il ritorno tra i banchi può offrire benefici come il mantenimento della mente attiva, lo sviluppo di nuove competenze, l’aumento dell’autostima e la possibilità di rinvigorire la propria curiosità per il mondo, contribuendo anche al benessere emotivo.


Come viene percepito il gesto di Vincenzo dalla comunità? +

La comunità ha accolto con ammirazione e ispiredza il suo esempio, considerando il suo atto come una testimonianza di coraggio e di passione per l’istruzione che sfida gli stereotipi sull’età e sull’apprendimento.


Quali insegnamenti si possono trarre dalla storia di Vincenzo Marras? +

Dalla storia di Vincenzo possiamo imparare che l’età non è un limite per l’apprendimento e che la passione e la determinazione sono elementi fondamentali per realizzare i propri sogni, anche in tarda età, contribuendo a un ciclo di crescita personale e sociale.


Quale ruolo riveste il Centro Provinciale per l’Istruzione degli Adulti (Cpia) in questa storia? +

Il Cpia di Assemini rappresenta un presidio importante, offrendo opportunità di apprendimento per adulti di tutte le età, facilitando il percorso di ritorno a scuola di persone come Vincenzo e dimostrando come l’istruzione possa essere un’esperienza aperta e inclusiva.


Quali emozioni può provare un anziano tornare a studiare? +

Un anziano che torna a studiare può provare emozioni miste, tra cui entusiasmo, felicità, nostalgia e anche un senso di realizzazione. Questi sentimenti derivano dalla volontà di partecipare attivamente al processo di apprendimento e di mantenere viva la propria curiosità.

Altri Articoli

PEI Assistant

Crea il tuo PEI personalizzato in pochi minuti!

Scopri di più →

EquiAssistant

Verifiche equipollenti con l'AI!

Prova ora →