Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha annunciato che sarà possibile accedere alle vecchie caselle email scolastiche collegate ai codici meccanografici dismessi fino a metà novembre 2025. Questa comunicazione riguarda le istituzioni scolastiche e gli utenti coinvolti, garantendo un periodo di transizione per salvare dati e informazioni prima della disattivazione definitiva.
- Accesso alle vecchie caselle ancora possibile fino al 14 novembre 2025
- Disattivazione definitiva delle caselle dal 15 novembre 2025
- Nuove caselle collegate ai codici aggiornati
- Procedura di salvataggio dati ancora attiva
Dettagli sulla comunicazione ufficiale e le disposizioni del Ministero
Il Ministero dell'Istruzione ha reso noto che le caselle email scolastiche associate ai vecchi codici continueranno ad essere accessibili fino al 14 novembre. Questa comunicazione ufficiale è rivolta a tutti gli utenti che, per motivi di transizione o aggiornamento dei sistemi, potrebbero aver bisogno di consultare comunicazioni, materiali o documenti inviati tramite questi account. Dopo questa data, l'accesso alle vecchie caselle sarà completamente disattivato, e gli utenti dovranno utilizzare esclusivamente le nuove piattaforme e indirizzi email ufficiali. La decisione di mantenere l'accesso temporaneo si è resa necessaria per permettere un passaggio senza interruzioni, garantendo la continuità delle attività scolastiche e amministrative. È importante che tutti gli utenti interessati inoltrino eventuali email o dati ancora presenti nelle vecchie caselle prima della scadenza, per evitare di perdere informazioni cruciali. Quest'iniziativa fa parte di un più ampio processo di aggiornamento e modernizzazione delle infrastrutture digitali del sistema educativo, volto a migliorare la sicurezza, la gestione dei dati e l'efficienza comunicativa.
Contesto e motivazioni della disposizione
La circolare n. 4730 del 22 luglio 2025 ha stabilito che le tue vecchie caselle email scolastiche, associate a codici meccanografici ormai dismessi o modificati, resteranno accessibili fino al 14 novembre 2025. Questa misura mira a facilitare il processo di aggiornamento degli indirizzi di posta e a garantire il salvataggio di dati e documenti importanti. La decisione fa parte di un progetto più ampio di riorganizzazione e aggiornamento degli strumenti di comunicazione ufficiale delle scuole italiane.
Come funziona l'accesso alle caselle vecchie e nuove
Durante il periodo di transizione, le scuole e gli utenti possono ancora effettuare l’accesso alle vecchie caselle email, ma solo in modalità di consultazione. Questo significa che non sarà più possibile inviare o ricevere messaggi, ma si può comunque visualizzare il contenuto esistente. Dal 1° settembre 2025, invece, sono operative le nuove caselle email associate ai codici aggiornati, che rappresentano l’unico canale ufficiale per tutte le comunicazioni istituzionali.
Quando scadono le vecchie caselle e come comportarsi
Le caselle email scolastiche con vecchi codici continueranno a essere accessibili fino alla data del 14 novembre 2025. È importante sottolineare che questa data segna il termine ultimo oltre il quale i sistemi di gestione delle email disattiveranno definitivamente gli account obsolete, eliminando ogni possibilità di consultazione e invio di messaggi tramite le vecchie caselle. Per evitare la perdita di dati importanti, si raccomanda alle scuole e ai dirigenti di intraprendere tempestivamente alcune azioni. In primo luogo, è consigliabile eseguire il salvataggio di tutti i messaggi e dei file essenziali presenti nelle vecchie caselle, attraverso procedure di esportazione o backup. Inoltre, è fondamentale aggiornare le configurazioni delle nuove caselle email, dotandosi delle nuove credenziali e impostando correttamente le preferenze di accesso. Questo processo permette di garantire una transizione senza intoppi, evitando interruzioni nelle comunicazioni scolastiche. Inoltre, si consiglia di verificare la corretta funzionalità delle nuove caselle prima della scadenza, per assicurarsi che siano operative e completamente configurate. Ricordare di avvisare tutti gli utenti coinvolti circa questa scadenza, affinché possano pianificare con anticipo le proprie attività e minimizzare eventuali disagi durante il processo di migrazione. Essere pronti prima del 14 novembre garantirà continuità nel flusso comunicativo e la protezione dei dati più importanti.
Cosa devono fare le istituzioni scolastiche prima della disattivazione
Le istituzioni scolastiche devono inoltre assicurarsi che le caselle email scolastiche con vecchi codici siano ancora accessibili entro il termine stabilito, ovvero fino al 14 novembre. Durante questo periodo, è fondamentale verificare la presenza di eventuali comunicazioni importanti, documenti o contatti salvati nelle vecchie cassette di posta. Dopo questa data, l'accesso alle email con i vecchi codici sarà definitivamente disattivato e non sarà più possibile recuperare i dati. Per evitare perdite di informazioni essenziali, le scuole dovrebbero pianificare tempestivamente il trasferimento di tutti i contenuti e aggiornare i contatti ufficiali, garantendo così una continuità nelle comunicazioni e nelle procedure amministrative. Infine, si consiglia di comunicare agli utenti coinvolti le tempistiche e le modalità di migrazione delle caselle, affinché la transizione avvenga senza interruzioni o problemi di accesso alle risorse digitali.
Consigli pratici per gli utenti
Si raccomanda di verificare regolarmente le comunicazioni ufficiali del Ministero dell’Istruzione e del Merito, e di pianificare un’eventuale migrazione dei dati prima della data di scadenza del 14 novembre 2025.
Informazioni pratiche sulla gestione delle email scolastiche
- Scadenza: 14/11/2025
- Destinatari: tutte le istituzioni scolastiche con vecchi codici meccanografici
- Modalità: accesso via web in modalità di consultazione, senza possibilità di invio/ricezione post-14/11/2025
- Link: https://www.orizzonteinsegnanti.it
FAQs
Caselle email scolastiche con vecchi codici: accesso consentito fino al 14 novembre 2025
L'accesso alle vecchie caselle email scolastiche sarà possibile fino al 14 novembre 2025, dopo di che verranno disattivate definitivamente.
Per garantire un periodo di transizione per il salvataggio dei dati e il passaggio alle nuove piattaforme, la data è fissata al 14 novembre 2025.
Le vecchie caselle verranno disattivate e non sarà più possibile accedervi, quindi sarà necessario utilizzare esclusivamente le nuove email ufficiali.
Le scuole devono salvare i dati importanti, verificare la corretta funzionalità delle nuove caselle e trasferire le email e i contatti prima del 14 novembre 2025.
Puoi esportare o fare un backup dei messaggi e dei file presenti nelle vecchie caselle, con procedure di esportazione o salvataggio locale.
Gli utenti devono verificare che le vecchie email siano accessibili, effettuare il backup dei dati e assicurarsi che le nuove caselle siano correttamente configurate e operative.
Se non si effettua il backup, si rischia di perdere definitivamente tutti i dati e le comunicazioni contenuti nelle vecchie caselle email.
Puoi effettuare test di accesso e invio di messaggi con le nuove piattaforme prima della scadenza, verificando la corretta configurazione delle credenziali.
Il Ministero consiglia di pianificare la migrazione, effettuare backup, verificare le nuove caselle e comunicare tempestivamente agli utenti le tempistiche.