Introduzione al progetto Scuola Attiva 2025/2026
Il Ministero dell'Istruzione e del Merito, in collaborazione con il Ministero per lo Sport e i Giovani e Sport e Salute S.p.A., ha confermato l'iniziativa Scuola Attiva anche per l'anno scolastico 2025/2026. Questo progetto mira a integrare l'attività motoria nei percorsi educativi delle scuole di ogni ordine e grado, promuovendo il benessere fisico e cognitivo degli studenti.
Obiettivi principali del progetto
Lo scopo di Scuola Attiva è favorire il movimento tra i giovani, offrendo strumenti e opportunità strutturate di attività motoria. L'iniziativa si allinea con le Indicazioni nazionali per il curricolo e le Linee guida per l’educazione civica, sostenendo anche i recenti aggiornamenti normativi come la legge n. 41/2025, che collega il progetto ai nuovi Giochi della Gioventù.
Rispetto del calendario di adesioni
- Per le scuole primarie e medie (kids e junior): adesioni fino al 12 novembre 2025
- Per l'infanzia: adesioni fino al 25 novembre 2025
La partecipazione è aperta a tutte le strutture interessate, con modalità di iscrizione semplici e digitalizzate.
Le tre fasi del progetto e le relative modalità di iscrizione
- Scuola Attiva infanzia: rivolta ai bambini di 4 e 5 anni, con attività ho sviluppato motorio, cognitivo e relazionale. Iscrizioni dal 5 al 25 novembre 2025, tramite area riservata su sportesalute.eu/progettoscuolattiva/infanzia.html.
- Scuola Attiva kids: per studenti di scuola primaria, con focus sul potenziamento delle capacità motorie e sulla promozione del gioco-sport. Iscrizioni aperte fino al 12 novembre 2025, con registrazione su sportesalute.eu/progettoscuolattiva/kids.
- Scuola Attiva junior: indirizzata agli studenti delle scuole secondarie di primo grado, con un percorso di orientamento sportivo e sviluppo di discipline sportive. Iscrizioni dal 20 ottobre al 12 novembre 2025, su sportesalute.eu/progettoscuolattiva/junior.
Note finali e dettagli pratici
Le iscrizioni devono essere completate entro le date indicate, direttamente tramite le rispettive aree riservate. Per ulteriori informazioni e assistenza, consultare i contatti ufficiali e i riferimenti forniti per ogni modulo di partecipazione. Le adesioni rappresentano un'opportunità preziosa per promuovere uno stile di vita attivo tra i giovani studenti, contribuendo alla loro salute e al loro sviluppo personale.
Domande frequenti su Attività motoria con Scuola Attiva infanzia, kids, junior
Le adesioni per le scuole primarie e medie (kids e junior) devono essere completate entro il 12 novembre 2025. È importante rispettare questa data per garantirsi la partecipazione al progetto.
Le adesioni per i servizi di attività motoria rivolti all'infanzia devono essere presentate entro il 25 novembre 2025. Questa tempistica permette di organizzare al meglio le attività per i più piccoli.
Per partecipare, le scuole devono completare l'iscrizione attraverso le rispettive aree riservate indicate nelle modalità di adesione online. È sufficiente effettuare la registrazione entro le scadenze previste per ciascuna categoria.
Le attività per l'infanzia sono rivolte ai bambini di 4 e 5 anni, focalizzate su sviluppo motorio, cognitivo e relazionale. Per i bambini delle elementari (kids) si concentra sulla promozione del gioco e delle capacità motorie, mentre per i giovani delle medie (junior), l'attenzione è rivolta all'orientamento sportivo e alla scoperta di discipline sportive.
Partecipando a Scuola Attiva, si promuove lo stile di vita attivo tra i giovani, migliorando la salute fisica e cognitiva e favorendo lo sviluppo delle abilità sociali e motorie, oltre a rafforzare il benessere complessivo degli studenti.
Le attività variano in durata a seconda del livello e del tipo di programma, ma generalmente sono pianificate per il ciclo scolastico 2025/2026, con iscrizioni che si aprono alcune settimane prima dell'inizio delle attività programmate.
Le iscrizioni vengono effettuate tramite le aree riservate delle piattaforme indicate nei link forniti, seguendo le istruzioni passo passo. È infatti possibile completare la procedura comodamente online entro le date stabilite.
Possono aderire tutte le scuole di ogni ordine e grado, incluse strutture private e pubbliche, interessate a promuovere l'attività motoria e il benessere degli studenti durante l'anno scolastico.
Attualmente, il progetto si basa principalmente su agevolazioni di partecipazione e sulla digitalizzazione delle procedure di iscrizione, senza specifici incentivi economici, anche se la partecipazione stessa è un importante valore aggiunto per la promozione della salute.
Per ulteriori dettagli, si consiglia di consultare i siti ufficiali indicati nei link di iscrizione e di contattare gli organi ufficiali tramite i contatti forniti nelle pagine dedicate. Inoltre, le scuole possono ricevere assistenza telefonica e via email.