Altre News
5 min di lettura

Consulta il nuovo ciclo di seminari sul modello PEI informatizzato: scopri il calendario degli incontri regionali pubblicato dal Ministero

Consulta il nuovo ciclo di seminari sul modello PEI informatizzato: scopri il calendario degli incontri regionali pubblicato dal Ministero

Dettagli sulla comunicazione del Ministero dell’Istruzione e del Merito

Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha ufficialmente annunciato, tramite una nota del 24 settembre, il calendario dei webinar formativi dedicati all’adozione del modello PEI informatizzato. Questa iniziativa mira a supportare le scuole nell’implementazione digitale del Piano Educativo Individualizzato, in linea con le normative vigenti.

Finalità e obiettivi degli incontri regionali

Gli incontri sono stati progettati con l’obiettivo di fornire strumenti pratici e operativi per la corretta compilazione digitale del PEI. Verranno affrontate le diverse fasi di pianificazione, monitoraggio e valutazione dei progetti educativi personalizzati. Particolare attenzione sarà dedicata all’applicazione concreta di queste procedure nel contesto scolastico, per garantire un’efficace integrazione delle normative.

Temi principali trattati nei webinar

  • Compilazione digitale del PEI
  • Normative e linee guida attuali
  • Gestione delle fasi di pianificazione
  • Monitoraggio e valutazione dei progetti
  • Applicazioni pratiche in ambito scolastico

Struttura e calendario degli incontri regionali

Il calendario ufficiale indica le date stabilite per ogni Ufficio scolastico regionale (USR). Tutti gli incontri sono programmati nel pomeriggio per agevolare la partecipazione degli operatori scolastici e favorire un’ampia adesione.

Indicazioni operative per le scuole e le istituzioni

Gli Uffici scolastici regionali sono invitati a diffondere le informazioni e le modalità di partecipazione presso le rispettive scuole del territorio. In questi giorni, sono in corso di diffusione note ufficiali con dettagli operativi e indicazioni pratiche per iscriversi ai webinar.

Risorse e opportunità di formazione collegate

  • Sessioni gratuite di formazione online sul modello PEI informatizzato, rivolte a dirigenti scolastici, DSGA e segreterie
  • Materiali e corsi per la gestione delle normative, organizzazione del personale e strumenti per lo smart working
  • Preparazione al concorso docente PNRR3: video lezioni, simulazioni e mappe mentali con oltre 8.000 quesiti
  • Simulazioni e strumenti di esercitazione per il personale ATA

Come rimanere aggiornati sugli eventi e le novità

Per ricevere tutte le notizie quotidiane sui webinar sul modello PEI informatizzato e le novità ministeriali, si consiglia di iscriversi alla newsletter di OrizzonteScuola.it. La registrazione permette di ricevere aggiornamenti diretti nella propria casella di posta elettronica, facilitando la partecipazione e la preparazione alle sessioni.

Domande frequenti sul ciclo di webinar sul modello PEI informatizzato

Qual è lo scopo principale del ciclo di webinar sul modello PEI informatizzato? +

Il ciclo di webinar mira a fornire alle scuole strumenti pratici e operative per l'adozione digitale del Piano Educativo Individualizzato, facilitando l’implementazione delle normative vigenti attraverso formazione dedicata e aggiornamenti tecnici.


Quando sono programmati gli incontri regionali e come vengono comunicati? +

Gli incontri sono programmati nel pomeriggio e vengono comunicati tramite il calendario ufficiale pubblicato dal Ministero, che indica le date specifiche per ogni Ufficio scolastico regionale (USR). Le scuole sono invitate a diffondere le informazioni alle proprie componenti.


Quali temi principali vengono trattati durante i webinar? +

I webinar affrontano temi quali la compilazione digitale del PEI, le normative attuali, la gestione delle fasi di pianificazione, il monitoraggio e la valutazione dei progetti, oltre a applicazioni pratiche in ambito scolastico.


Qual è la struttura del ciclo di webinar e quali risorse offre? +

La struttura prevede sessioni formative programmate secondo il calendario ufficiale, con risorse gratuite come materiali didattici, corsi di formazione, video lezioni, simulazioni e strumenti di esercitazione disponibili online per dirigenti, personale scolastico e ATA.


Come può una scuola partecipare ai webinar e accedere alle risorse? +

Le scuole devono seguire le indicazioni degli Uffici scolastici regionali, che diffondono le modalità di partecipazione e le note operative tramite comunicazioni ufficiali. La partecipazione si svolge generalmente tramite iscrizione online alle sessioni dedicate.


Quali benefici possono ottenere docenti e personale amministrativo partecipando ai webinar? +

I partecipanti acquisiscono competenze sulle modalità di compilazione digitale del PEI, aggiornamenti normativi, strumenti pratici per la gestione dei progetti e preparazione alle opportunità di formazione e concorsi, migliorando così l’efficacia delle proprie attività scolastiche.


Come posso rimanere aggiornato su future sessioni e novità relative al modello PEI informatizzato? +

Iscrivendoci alla newsletter di OrizzonteScuola.it, possiamo ricevere aggiornamenti quotidiani su webinar, novità ministeriali e risorse utili, facilitando la partecipazione e la preparazione alle sessioni formative.


Quali sono le risorse di formazione collegate al ciclo di webinar? +

Le risorse includono sessioni gratuite online, materiali didattici, corsi di formazione sulle normative, video lezioni, simulazioni, mappe mentali con quesiti e strumenti di esercitazione, utili per la preparazione di concorsi e per l’aggiornamento professionale.


Quali normative supportano l’adozione del modello PEI informatizzato attraverso questi webinar? +

Durante i webinar vengono approfondite le normative vigenti, le linee guida ministeriali e le best practice consigliate per garantire una corretta implementazione del PEI informatizzato, favorendo l’allineamento con le normative nazionali.


Perché è importante la partecipazione delle scuole ai webinar? +

La partecipazione permette alle scuole di aggiornarsi sulle modalità di compilazione digitale del PEI, di conoscere le ultime normative e di acquisire strumenti pratici per migliorare la gestione dei progetti educativi, rafforzando l’efficacia dell’offerta formativa.

Altri Articoli

PEI Assistant

Crea il tuo PEI personalizzato in pochi minuti!

Scopri di più →

EquiAssistant

Verifiche equipollenti con l'AI!

Prova ora →