concorsi
5 min di lettura

Concorso 145 dirigenti tecnici: prova asincrona prevista per il 16 dicembre 2025

Calendario 2025 con evidenziata la data del 16 dicembre, giorno della prova asincrona per il concorso 145 dirigenti tecnici.
Fonte immagine: Foto di Matheus Bertelli su Pexels

Il Ministero dell'Istruzione e del Merito ha annunciato che la prova asincrona del concorso pubblico, finalizzato all'assunzione di 145 dirigenti tecnici a tempo indeterminato, si svolgerà il 16 dicembre 2025 alle ore 9:00. L'evento si terrà in un’unica sessione, coinvolgendo candidati delle strutture centrali e periferiche che si sono candidati per questa selezione.

  • Selezione per 145 posti di dirigenti tecnici a tempo indeterminato
  • Prova asincrona il 16 dicembre 2025 alle ore 9:00
  • Unica sessione di esame
  • Comunicazioni ufficiali sulle sedi di svolgimento
  • Aggiornamenti disponibili sul portale ufficiale del Ministero

Dettagli sulla prova asincrona del concorso

La prova asincrona del concorso 145 dirigenti tecnici si svolgerà il 16 dicembre 2025, in un’unica sessione alle ore 9, come indicato nell’AVVISO ufficiale pubblicato dagli enti organizzatori. Questa modalità permette ai candidati di sostenere l’esame in modo autonomo, tramite una piattaforma digitale dedicata, eliminando la necessità di spostarsi in una sede fisica. La prova sarà disponibile per un periodo di tempo stabilito, consentendo ai partecipanti di completarla entro i limiti di tempo indicati, favorendo così la massima flessibilità rispetto ai propri impegni. È importante che i candidati si preparino adeguatamente, verificando in anticipo la funzionalità degli strumenti digitali e seguendo attentamente le istruzioni fornite nel giorno della prova. La modalità asincrona rappresenta una soluzione moderna, che rende più accessibile la partecipazione al concorso e permette di condurre la selezione in modo trasparente e sicuro, rispettando le regole di integrità e tutela delle pari opportunità per tutti i partecipanti. Si consiglia di consultare con attenzione tutte le comunicazioni ufficiali per eventuali aggiornamenti sulle modalità di svolgimento e i requisiti tecnici necessari.

Come si svolge la prova asincrona

La prova asincrona del Concorso 145 dirigenti tecnici si svolgerà in un'unica sessione alle ore 9:00 del 16 dicembre 2025, come specificato nell'AVVISO ufficiale. La modalità asincrona consente ai candidati di accedere alla piattaforma digitale del Ministero in un orario stabilito, senza la necessità di partecipare in tempo reale. Durante questa sessione, i partecipanti dovranno completare le diverse sezioni dell'esame in modo autonomo, rispettando rigorosamente i tempi indicati. La piattaforma sarà predisposta con un'interfaccia intuitiva, guidando i candidati attraverso le fasi di caricamento delle risposte, la navigazione tra le domande e la finalizzazione dell'esame. È fondamentale che i candidati si connettano da ambienti sicuri, evitando l'uso di dispositivi o reti non affidabili, per garantire la validità dell'esame. Inoltre, sarà attivo un sistema di monitoraggio per verificare il rispetto delle regole e prevenire eventuali irregolarità. La fase di svolgimento della prova asincrona rappresenta un momento importante del concorso, e la precisione nel seguire le istruzioni è essenziale per assicurare un corretto svolgimento dell'esame e il rispetto delle procedure stabilite. Pertanto, si consiglia di leggere attentamente tutte le indicazioni fornite e di prepararsi adeguatamente in anticipo.

Modalità di accesso e piattaforma

Per il concorso 145 dirigenti tecnici, si informa che la prova asincrona si svolgerà il 16 dicembre 2025 in un’unica sessione alle ore 9, come specificato nell'avviso. I candidati devono accedere alla piattaforma dedicata attraverso le credenziali fornite nelle comunicazioni ufficiali, assicurandosi di averle in anticipo per evitare eventuali ritardi. La piattaforma di esame è progettata per garantire un ambiente sicuro e affidabile, consentendo ai candidati di rispondere alle domande, caricare eventuali documenti richiesti e completare la prova senza interruzioni. Per agevolare il processo, sarà fornita una guida dettagliata con le istruzioni passo-passo su come effettuare l'accesso e navigare nella piattaforma. Si raccomanda vivamente ai partecipanti di eseguire un test preliminare prima della data dell’esame, preferibilmente alcuni giorni prima, per verificare il funzionamento del proprio dispositivo, della connessione internet e delle credenziali di acceso. Questo aiuta a prevenire problemi tecnici che potrebbero ostacolare la riuscita della prova. Si consiglia inoltre di leggere attentamente tutte le istruzioni e di preparare eventuali documenti o materiali necessari in anticipo, in modo da essere pronti per l’appuntamento previsto. La preparazione preventiva è fondamentale per svolgere l’esame in modo fluido e senza intoppi.

Indicazioni pratiche per i partecipanti

Indicazioni pratiche per i partecipanti

Per il Concorso 145 dirigenti tecnici, la prova asincrona si svolgerà il 16 dicembre 2025 in un’unica sessione alle ore 9 – AVVISO. È fondamentale che i partecipanti si adeguino alle seguenti indicazioni per garantire il corretto svolgimento della prova. Prima di tutto, si consiglia di preparare un ambiente tranquillo, senza rumori o distrazioni, e di assicurarsi che la connessione Internet sia stabile e affidabile. È utile testare il dispositivo che si utilizzerà, verificando la compatibilità con la piattaforma di esame e assicurandosi che tutto funzioni correttamente. Inoltre, si raccomanda di leggere con attenzione tutte le istruzioni fornite dall'organizzazione, compresi i requisiti tecnici e le modalità di accesso al sistema. È consigliabile effettuare eventualmente un test preliminare, se previsto, per familiarizzare con l'interfaccia e le procedure. Durante la prova, è importante rispettare l'orario stabilito e mantenere la concentrazione, evitando ogni forma di interruzione o distrazione. Ricordate che questa prova rappresenta un passaggio chiave del concorso, pertanto la preparazione completa e la serietà sono essenziali per affrontarla con successo.

Quando saranno comunicati i risultati

Le modalità di scrutinio e i tempi di pubblicazione delle graduatorie saranno comunicate attraverso i canali ufficiali del Ministero. I candidati potranno consultare l'esito dell’esame una volta conclusa la fase di valutazione.

AVVISO: La prova asincrona del Concorso 145 dirigenti tecnici si svolgerà il 16 dicembre 2025 alle ore 9:00 in un’unica sessione. Per tutte le informazioni e aggiornamenti, consultare il portale ufficiale del Ministero dell'Istruzione e del Merito.

FAQs
Concorso 145 dirigenti tecnici: prova asincrona prevista per il 16 dicembre 2025

Quando si svolgerà la prova asincrona del Concorso 145 dirigenti tecnici? +

La prova asincrona si svolgerà il 16 dicembre 2025 alle ore 9:00.

In quante sessioni si svolgerà la prova del concorso? +

La prova si terrà in un’unica sessione, alle ore 9:00 del 16 dicembre 2025.

Come si svolge la prova asincrona del concorso? +

La prova si svolge su una piattaforma digitale, consentendo ai candidati di svolgerla autonomamente in un periodo stabilito, senza presenza in tempo reale.

Quali sono le principali modalità di accesso alla piattaforma? +

I candidati devono utilizzare le credenziali fornite nelle comunicazioni ufficiali per accedere alla piattaforma davanti all’esame, verificando in anticipo il funzionamento dei propri dispositivi.

Quali precauzioni è consigliato prendere prima del giorno della prova? +

Si consiglia di effettuare un test preliminare della piattaforma, verificare la compatibilità del dispositivo e assicurarsi di avere connessione stabile e credenziali pronte.

Come devono comportarsi i candidati durante la prova asincrona? +

I candidati devono rispettare l’orario stabilito, seguire le istruzioni e mantenere un ambiente di lavoro tranquillo e sicuro mentre completano l’esame.

Quando saranno comunicati i risultati del concorso? +

Le modalità di pubblicazione e i tempi di pubblicazione delle graduatorie saranno comunicate attraverso i canali ufficiali del Ministero.

Dove posso trovare le comunicazioni ufficiali sul concorso? +

Su il portale ufficiale del Ministero dell'Istruzione e del Merito, dove vengono pubblicate tutte le comunicazioni e gli aggiornamenti relativi al concorso.

Quali sono i requisiti tecnici necessari per la prova? +

I requisiti tecnici specifici sono indicati nelle comunicazioni ufficiali e comprendono una connessione internet stabile, un dispositivo compatibile e l’accesso alle credenziali fornite.

Altri Articoli

PEI Assistant

Crea il tuo PEI personalizzato in pochi minuti!

Scopri di più →

EquiAssistant

Verifiche equipollenti con l'AI!

Prova ora →