Altre News
5 min di lettura

Concorso docenti PNRR 3: la proroga fino al 3 novembre per censimento e collaudo delle aule informatizzate

Concorso docenti PNRR 3: la proroga fino al 3 novembre per censimento e collaudo delle aule informatizzate

Dettagli ufficiali e importanza della proroga

Il Ministero dell’Istruzione e del Merito (MIM) ha comunicato ufficialmente che il termine ultimo per completare le attività di censimento e collaudo delle aule informatizzate nelle scuole è stato esteso al 3 novembre 2025. Questa proroga rappresenta un passaggio fondamentale per garantire la corretta raccolta delle informazioni riguardanti le aule didattiche digitali, essenziali per il successo del concorso docenti PNRR 3.

La piattaforma dedicata a questa operazione, accessibile all’indirizzo:

https://prove.concorsi.istruzione.it/

consente alle istituzioni scolastiche di inserire, aggiornare e verificare i dati relativi alle proprie aule informatizzate.

Procedura di individuazione dei responsabili tecnici delle aule

Il primo passo previsto consiste nella designazione di uno o, preferibilmente, due Responsabili tecnici d’aula da parte del dirigente scolastico. Questi incaricati si occuperanno di gestire le prove e le procedure di collaudo delle postazioni informatiche.

Obblighi e procedure per i responsabili tecnici

  • Alla nomina, riceveranno un’informativa sulla privacy che dovranno confermare sulla piattaforma per poter accedere alle operazioni di collaudo.
  • Deberanno autorizzare il trattamento dei dati personali inerenti alle procedure concorsuali.
  • Inseriranno i dati delle aule censite in precedenza, specificando obbligatoriamente il numero di posti, e tutte le nuove aule informatiche disponibili.
  • Registreranno i dati dei responsabili tecnici: nome, data di nascita, codice fiscale, indirizzo e-mail e recapito telefonico.

Operazioni consentite sulla piattaforma

  1. Accedere all’informativa sulla privacy e prenderne visione.
  2. Effettuare il collaudo delle postazioni informatiche secondo le modalità stabilite.
  3. Inserire i risultati del collaudo nell’applicazione, completando così le operazioni richieste.

Note pratiche e importanti

Il dirigente scolastico può visualizzare le aule già censite precedentemente tramite la piattaforma, ma deve indicare obbligatoriamente il numero di posti di ogni aula. La registrazione delle nuove aule e dei responsabili tecnici risulta invece obbligatoria per completare tutto l’iter burocratico e operativo.

Riferimenti ufficiali e strumenti di aggiornamento

La comunicazione ufficiale del Ministero è registrata con il numero m_pi.AOODPPR.REGISTRO_UFFICIALEU.0007946.20-10-2025.

Per seguire le ultime notizie relative al concorso docenti PNRR 3 e alle operazioni di censimento, si consiglia di consultare il sito Tecnicadellascuola. È possibile rimanere aggiornati anche attraverso i canali social ufficiali come Facebook, Instagram e Twitter.

Ricordiamo che questa proroga consente alle scuole di completare tutte le attività di censimento e collaudo entro il nuovo termine, garantendo così il corretto svolgimento del concorso e la piena digitalizzazione delle aule scolastiche.

Domande frequenti sul Concorso docenti PNRR 3 e la proroga al 3 novembre

Qual è la novità principale riguardante il Concorso docenti PNRR 3? +

La principale novità è la proroga al 3 novembre 2025 per completare il censimento e il collaudo delle aule informatizzate nelle scuole, garantendo così il corretto svolgimento del concorso e la digitalizzazione delle aule.


Perché il Ministero dell’Istruzione ha deciso di prorogare al 3 novembre le attività di censimento e collaudo? +

La proroga è stata decisa per permettere alle scuole di completare tutte le operazioni di censimento e collaudo, assicurando una raccolta dati accurata e un’attuazione efficiente delle attività di digitalizzazione, fondamentali per il successo del concorso.


Qual è l’importanza del censimento e del collaudo delle aule informatizzate? +

Il censimento e il collaudo garantiscono la corretta identificazione delle aule digitali, la verifica delle postazioni informatiche e la raccolta di dati imprescindibili per l’assegnazione delle risorse e per il buon andamento del concorso docenti PNRR 3.


Come influisce la proroga sulla procedura di designazione dei responsabili tecnici? +

Con la proroga, le scuole avranno più tempo per designare i responsabili tecnici d’aula, incaricati di gestire le attività di collaudo, assicurando una corretta gestione delle procedure e maggiore precisione nell'inserimento dei dati.


Quali sono gli obblighi principali dei responsabili tecnici? +

I responsabili tecnici devono confermare l’informativa sulla privacy, autorizzare il trattamento dei dati personali, inserire i dettagli delle aule censite (compresi i nuovi locali) e registrare i propri dati personali sulla piattaforma dedicata.


Quali operazioni possono essere svolte sulla piattaforma dedicata? +

Le operazioni principali includono la visione dell’informativa sulla privacy, il collaudo delle postazioni informatiche e l’inserimento dei risultati del collaudo nell’applicazione, tutto tramite la piattaforma online accessibile all’indirizzo indicato dal ministero.


Cosa succede se le scuole non completano il censimento entro il 3 novembre? +

Il completamento delle attività entro il 3 novembre è fondamentale; il mancato rispetto potrebbe compromettere la partecipazione al concorso e la validità delle procedure di digitalizzazione, influendo anche sulle future assegnazioni delle risorse.


Come possono le scuole rimanere aggiornate sulle novità del concorso? +

Le scuole possono consultare il sito ufficiale Tecnicadellascuola, seguire i canali social come Facebook, Instagram e Twitter, e monitorare le comunicazioni ufficiali del Ministero dell’Istruzione per rimanere sempre aggiornate.


In che modo questa proroga favorisce il processo di digitalizzazione delle scuole? +

La proroga permette alle scuole di portare a termine tutte le attività di censimento e collaudo senza fretta, assicurando una maggiore precisione nei dati raccolti e facilitando così l’implementazione efficace delle aule informatizzate.

Altri Articoli

PEI Assistant

Crea il tuo PEI personalizzato in pochi minuti!

Scopri di più →

EquiAssistant

Verifiche equipollenti con l'AI!

Prova ora →