Altre News
5 min di lettura

Preparati al Concorso docenti PNRR3: tutte le novità e strumenti efficaci

Preparati al Concorso docenti PNRR3: tutte le novità e strumenti efficaci

Il quadro generale del concorso PNRR3 e le date chiave

Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha annunciato l’imminente bando del concorso docenti PNRR3, previsto per ottobre. La procedura coinvolgerà oltre 57.000 posti distribuiti tra scuola secondaria, infanzia e primaria, con un iter che si concluderà entro il 2026. La pubblicazione ufficiale del bando è attesa entro la metà di ottobre, con modalità di presentazione delle domande online e prove scritte programmate per dicembre.

Normativa e requisiti di partecipazione

I requisiti per l’accesso sono delineati dai decreti ministeriali n. 205/2023 e 206/2023, coinvolgendo diverse figure professionali e classi di concorso. È importante conoscere le condizioni specifiche relative a lauree, abilitazioni e servizi pregressi, così da prepararsi in modo mirato in vista delle prove.

Requisiti per la scuola secondaria

  • Posti comuni: laurea magistrale o titolo equivalente + abilitazione, oppure esperienza di almeno tre anni presso istituzioni pubbliche, anche non continuativi.
  • Posti per insegnanti tecnico-pratici: abilitazione specifica o riconoscimento estero del titolo.

Requisiti per infanzia e primaria

Possono partecipare candidati con:

  • Laurea in scienze della formazione primaria o titolo estero riconosciuto;
  • Diploma magistrale abilitante o diploma sperimentale linguistico conseguito entro il 2002.

Le domande di riconoscimento del titolo estero presentate entro la scadenza consentiranno l’ammissione con riserva.

Requisiti per i posti di sostegno

Per accedere ai posti di sostegno, occorre:

  • Titolo di accesso alla specifica classe di concorso;
  • Specializzazione sul sostegno, conseguita secondo il DM 249/2010.

Riservatezza anche per i candidati con titolo estero in fase di riconoscimento, purché abbiano avviato la procedura entro i termini di scadenza.

Strumenti di studio e risorse per la preparazione efficace

In vista del bando a Ottobre, è fondamentale utilizzare materiali di alta qualità per ottimizzare lo studio. Tra le risorse più apprezzate troviamo:

  • Libro "Studio rapido": un manuale pensato per un approccio rapido ed efficace alla preparazione;
  • Simulatore con 8.000 quesiti: uno strumento interattivo per esercitarsi con domande simulate e migliorare la comprensione;
  • 100 mappe mentali: strumenti visivi e interattivi per memorizzare facilmente le informazioni chiave.

Pacchetti di preparazione e offerte disponibili

Offerta Descrizione Prezzo originale Prezzo scontato
Libro + simulatore Studio rapido con 8.000 quesiti e mappe mentali
Corso di preparazione + libro Video lezioni, simulatore, mappe mentali + libro "Studio rapido" 310,00 € 194,90 €
Corso + modulo di sostegno Lezioni, simulatore, mappe + modulo A22 330,00 € 205,00 €
Pacchetto completo Lezioni, simulatore, mappe + "Studio rapido" + modulo 330,00 € 205,00 €

Le offerte possono essere acquistate facilmente anche su piattaforme come Amazon, con consegne rapide e garantite.

Le mappe mentali: un alleato chiave nello studio

Le 100 mappe mentali rappresentano un metodo potente per fissare le nozioni principali, rendendo il percorso di preparazione più efficace e meno gravoso. Durante il video allegato viene mostrato come queste mappe interattive aiutino a memorizzare e richiamare i contenuti in modo rapido.

Supporto e aggiornamenti costanti

Per rimanere sempre aggiornati, è possibile unirsi a gruppi Telegram dedicati dedicati al concorso, dove condividere approfondimenti e risorse utili. Inoltre, iscriversi alla newsletter di OrizzonteScuola permette di ricevere quotidianamente news e indicazioni pratiche per affrontare con successo ogni fase del concorso.

Conclusioni: il successo è a portata di mano con i giusti strumenti di studio

La preparazione al Concorso docenti PNRR3 richiede impegno e metodicità, ma grazie alle risorse specifiche come il libro “studio rapido”, le 100 mappe mentali e il simulatore con 8mila quesiti, ogni candidato può aumentare le proprie possibilità di successo. Preparati al meglio a ottobre e affronta le prove con sicurezza!

Domande Frequenti sul Concorso Docenti PNRR3: Strumenti e Preparazione

Quando è previsto il bando del Concorso Docenti PNRR3? +

Il bando del Concorso Docenti PNRR3 è atteso per il mese di ottobre, con pubblicazione ufficiale generalmente entro la metà di quel mese. Le prove scritte sono programmate per dicembre.


Quali sono i principali strumenti di studio per prepararsi al concorso? +

Tra gli strumenti più efficaci figurano il libro "Studio rapido", un simulatore con 8.000 quesiti, e le 100 mappe mentali che facilitano la memorizzazione delle informazioni chiave.


Come posso ottenere le mappe mentali per lo studio? +

Le 100 mappe mentali sono disponibili come risorsa visiva e interattiva, spesso incluse nei pacchetti di preparazione o scaricabili attraverso piattaforme online specializzate.


Quali sono i requisiti principali per partecipare al concorso? +

I requisiti sono delineati dai decreti ministeriali n. 205/2023 e 206/2023 e includono lauree specifiche, abilitazioni, servizi pregressi e, per i posti di sostegno, la specializzazione nel settore.


Esistono pacchetti di studio integrati per la preparazione? +

Sì, sono disponibili pacchetti che combinano video lezioni, simulatore con 8.000 quesiti, mappe mentali e il libro "Studio rapido". Questi offrono un approccio completo, facilitando una preparazione efficace e mirata.


Come posso esercitarmi con i quesiti del simulatore? +

Il simulatore contiene 8.000 quesiti che puoi affrontare interattivamente, permettendoti di verificare le tue conoscenze e migliorare le risposte attraverso feedback immediati.


Quali sono i vantaggi delle mappe mentali nello studio? +

Le mappe mentali aiutano a fissare le nozioni principali visivamente, semplificando il richiamo delle informazioni durante le prove, e rendendo la preparazione più efficace e meno stressante.


Come posso rimanere aggiornato sulle novità del concorso? +

Puoi unirti a gruppi Telegram dedicati, iscriversi alla newsletter di OrizzonteScuola e seguire le piattaforme di formazione per ricevere aggiornamenti continui e risorse utili.


Qual è l’importanza di iniziare a prepararsi ora? +

Iniziare ora consente di pianificare nello specifico lo studio, approfondire i contenuti e affrontare le prove con maggiore sicurezza, aumentando le possibilità di successo nel concorso.


Come posso acquistare facilmente i materiali di studio? +

Le materiali di studio sono disponibili su piattaforme come Amazon, dove è possibile acquistarli facilmente con consegne rapide e garantite, facilitando così la preparazione.

Altri Articoli

PEI Assistant

Crea il tuo PEI personalizzato in pochi minuti!

Scopri di più →

EquiAssistant

Verifiche equipollenti con l'AI!

Prova ora →