Introduzione: chiarimenti utili dal Question Time sulla partecipazione al Concorso PNRR3
Durante il Question Time trasmesso il 17 ottobre 2025 su OrizzonteScuola TV, condotto da Andrea Carlino con ospite Simone Craparo, rappresentante sindacale della Gilda degli Insegnanti, sono stati forniti importanti chiarimenti riguardo alle modalità di compilazione della domanda di partecipazione al Concorso PNRR3. In particolare, si è affrontata la questione relativa alla possibilità di inserire il concorso straordinario bis tra i titoli culturali.
Ambito di applicazione e chiarimenti ufficiali sulla presenza del concorso straordinario bis tra i titoli culturali
Simone Craparo ha specificato che:
- I concorsi straordinari, inclusi quelli bis, non possono essere inseriti tra i titoli valutabili ai fini del punteggio.
- Questo principio deriva direttamente dalla tabella dell’Allegato B del bando, che si riferisce esclusivamente ai concorsi ordinari.
Perché il concorso straordinario bis non può essere considerato tra i titoli culturali
La differenza fondamentale risiede nella natura e nella finalità dei concorsi:
- Concorsi ordinari: valutati sulla base di titoli, esami e prove, secondo procedure stabilite dalla normativa.
- Concorsi straordinari, come il PNRR3: caratterizzati da modalità valutative diverse, con un carattere di urgenza e straordinarietà che esclude il riconoscimento di titoli culturali come punteggio.
Riferimenti normativi principali
In particolare, il Allegato B, punto B.4.1 del bando afferma:
"Inserimento nella graduatoria di merito o superamento di tutte le prove di un precedente concorso ordinario per titoli ed esami per lo specifico posto (per ciascun titolo)".
Questa disposizione sottolinea chiaramente che solo i concorsi ordinari sono considerati ai fini del punteggio, escludendo pertanto gli straordinari, come quelli bis.
Consigli pratici per i candidati sulla compilazione della domanda
È fondamentale che i partecipanti:
- Prestino particolare attenzione nella sezione dedicata ai titoli, distinguendo chiaramente tra concorsi ordinari e straordinari.
- Ricordino che il concorso straordinario bis non può essere inserito tra i titoli culturali.
Questa interpretazione si applica esclusivamente alle modalità di valutazione previste dal bando del PNRR3, con particolare riferimento alla normativa vigente e alle indicazioni ufficiali fornite durante il Question Time.
Perché il rispetto di queste indicazioni è importante
Seguire correttamente le istruzioni sulla compilazione dei titoli garantisce un punteggio corretto e evita fraintendimenti che potrebbero influire sull’esito della graduatoria finale. È quindi essenziale conoscere bene la disciplina e le esclusioni previste dal bando.
Domande frequenti sul Concorso PNRR3 e il ruolo del concorso straordinario bis
No, il concorso straordinario bis non può essere inserito tra i titoli culturali, poiché la normativa e le indicazioni ufficiali escludono tale possibilità, considerando questi concorsi come aventi modalità valutative diverse rispetto ai concorsi ordinari.
Perché i concorsi straordinari, incluso il bis, sono caratterizzati da modalità di valutazione differenti, con un livello di urgenza e di natura straordinaria che li escludono dal riconoscimento di titoli culturali come punteggio, come sancito dalla tabella dell’Allegato B del bando.
I concorsi ordinari si basano su titoli, esami e prove secondo procedure standardizzate, mentre quelli straordinari, come il PNRR3, prevedono modalità valutative più rapide e flessibili, escludendo il riconoscimento di titoli culturali come punteggio.
Nella tabella dell’Allegato B del bando del PNRR3, in particolare al punto B.4.1, si afferma che solo i concorsi ordinari sono considerati per il punteggio, escludendo quelli straordinari come il bis.
No, la normativa del bando e le indicazioni ufficiali di Question Time affermano chiaramente che il concorso straordinario bis non può essere inserito tra i titoli culturali, e questa condizione deve essere rispettata durante la compilazione della domanda.
Rispetto di questa indicazione garantisce un punteggio corretto, evitandone l’annullamento o il fraintendimento che potrebbe compromettere l’esito finale della graduatoria, aumentando così le possibilità di successo.
È fondamentale distinguere chiaramente tra i concorsi ordinari e quelli straordinari, inserendo esclusivamente i titoli associati ai concorsi ordinari, poiché quelli bis non devono essere considerati come titoli culturali.
Un errore può portare all’inserimento improprio del concorso straordinario bis come titolo culturale, che potrebbe invalidare l’intera domanda o influire negativamente sulla valutazione complessiva, con conseguente possibile esclusione o penalizzazione.
Il principale riferimento è l’Allegato B del bando del PNRR3, in particolare il punto B.4.1, oltre alle indicazioni ufficiali fornite durante il Question Time, che chiariscono che i concorsi straordinari come il bis non sono considerati come titoli culturali.
Le pillole di Question Time forniscono chiarimenti ufficiali e interpretazioni autorevoli, fondamentali per comprendere le esclusioni e le modalità di compilazione, garantendo trasparenza e correttezza nel processo di partecipazione al concorso.