Presentazione dell’edizione trentina di Didacta 2025
Dal 22 al 24 ottobre 2025, la famosa fiera internazionale Didacta approda nel cuore del Trentino, a Riva del Garda. Questa manifestazione rappresenta un’occasione unica per professionisti, docenti e istituzioni educative di esplorare le ultime novità nel campo dell’innovazione scolastica e della formazione.
La fiera si conferma come punto di riferimento nel settore, attirando ogni anno numerosi partecipanti interessati a scoprire tecnologie, metodi e strategie didattiche di avanguardia.
Perché partecipare a Didacta 2025 in Trentino?
Tra i principali motivi per non perdere questa edizione ci sono:
- Accesso a eventi formativi di alto livello;
- Opportunità di networking con professionisti e aziende del settore;
- Visitare l’area espositiva ricca di innovazioni tecnologiche e strumenti didattici.
Presenza della Tecnica della Scuola: un punto di riferimento
La Tecnica della Scuola, agenzia di informazione con oltre 75 anni di esperienza nel settore dell’istruzione, sarà presente anche all’edizione trentina di Didacta 2025. Dopo il successo di Fiera Didacta Italia 2025, l’agenzia offrirà supporto e approfondimenti durante tutta la manifestazione.
Come trovare lo stand e quali omaggi offriremo
Durante l’evento, la nostra presenza sarà nel Padiglione B2, stand 46. Visitando il nostro stand, potrai ricevere:
- Una penna in omaggio basata su materiali sostenibili;
- Uno sconto del 30% sui webinar della Tecnica della Scuola, valido fino al 31 dicembre 2025.
Chi può partecipare e come fare
L’evento è aperto a tutti i livelli di istruzione:
- Scuola dell’infanzia e primaria;
- Scuola secondaria di primo e secondo grado;
- Instituti professionali, ITS, università e centri di ricerca.
In particolare, docenti, dirigenti scolastici, educatori e professionisti del settore sono invitati a partecipare. Le iscrizioni per i workshop e gli eventi formativi sono disponibili tramite link dedicato, con tariffe e opzioni flessibili.
Modalità di iscrizione e tariffe
I partecipanti possono scegliere tra:
- accesso agli eventi formativi;
- visita all’area espositiva senza iscrizione agli workshop.
Il biglietto di ingresso singolo costa 16€ per giornata e include:
- accesso all’area espositiva;
- partecipazione a seminari e workshop del Programma Scientifico;
- due attività formative.
Esistono anche abbonamenti per più giorni:
- €25 per due giorni (quattro attività formative);
- €30 per tre giorni (sei attività formative).
Le scuole possono organizzare gruppi di docenti, beneficiando di tariffe scontate variabili da €12 a €25.
Certificazioni e attestati di partecipazione
Partecipare agli eventi formativi promosso dalla Tecnica della Scuola permette di ricevere:
- Un’attestazione di partecipazione;
- Un attestato di formazione riconosciuto dall’INDIRE.
Questi attestati sono utili anche per richiedere l’esonero dal servizio al dirigente scolastico, previa presenza minima e utilizzo di PC personale.
Didacta 2025 in Trentino: scopri i principali eventi dedicati all’innovazione scolastica
Presentazione dell’edizione trentina di Didacta 2025
Dal 22 al 24 ottobre 2025, la rinomata fiera internazionale Didacta approda nel cuore del Trentino, a Riva del Garda. Questa manifestazione rappresenta un’occasione unica, attirando professionisti, docenti e istituzioni educational interessati a esplorare le ultime novità nel campo dell’innovazione scolastica e della formazione.
La fiera si conferma come punto di riferimento nel settore, richiamando ogni anno numerosi partecipanti desiderosi di scoprire tecnologie, metodi e strategie didattiche all’avanguardia.
Perché partecipare a Didacta 2025 in Trentino?
Tra i motivi principali per non perdere questa edizione ci sono:
- Accesso a eventi formativi di alto livello;
- Opportunità di networking con professionisti e aziende del settore;
- Visitare l’area espositiva ricca di innovazioni tecnologiche e strumenti didattici.
Presenza della Tecnica della Scuola: un punto di riferimento
La Tecnica della Scuola, agenzia di informazione con oltre 75 anni di esperienza nel settore dell’istruzione, sarà presente anche all’edizione trentina di Didacta 2025. Dopo il successo di Fiera Didacta Italia 2025, l’agenzia offrirà supporto e approfondimenti durante tutta la manifestazione.
Come trovare lo stand e quali omaggi offriremo
Durante l’evento, la nostra presenza sarà nel Padiglione B2, stand 46. Visitando il nostro stand, potrai ricevere:
- Una penna in omaggio realizzata con materiali sostenibili;
- Uno sconto del 30% sui webinar della Tecnica della Scuola, valido fino al 31 dicembre 2025.
Chi può partecipare e come fare
L’evento è aperto a tutti i livelli di istruzione, tra cui:
- Scuola dell’infanzia e primaria;
- Scuola secondaria di primo e secondo grado;
- Instituti professionali, ITS, università e centri di ricerca.
In particolare, docenti, dirigenti scolastici, educatori e professionisti del settore sono caldamente invitati a partecipare. Le iscrizioni ai workshop e agli eventi formativi sono disponibili tramite link dedicato, con tariffe e opzioni flessibili.
Modalità di iscrizione e tariffe
I partecipanti possono scegliere tra:
- accesso agli eventi formativi;
- visita all’area espositiva senza iscrizione agli workshop.
Il biglietto di ingresso singolo costa 16€ per giornata e include:
- accesso all’area espositiva;
- partecipazione a seminari e workshop del Programma Scientifico;
- due attività formative.
Esistono anche abbonamenti per più giorni, quali:
- €25 per due giorni (quattro attività formative);
- €30 per tre giorni (sei attività formative).
Le scuole possono organizzare gruppi di docenti, beneficiando di tariffe scontate variabili da €12 a €25.
Certificazioni e attestati di partecipazione
Partecipando agli eventi formativi promossi dalla Tecnica della Scuola, i partecipanti riceveranno:
- Un’attestazione di partecipazione;
- Un attestato di formazione riconosciuto dall’INDIRE.
Questi attestati sono particolarmente utili anche per richiedere l’esonero dal servizio al dirigente scolastico, previa presenza minima e utilizzo di PC personale.
Domande Frequenti su Didacta 2025 in Trentino
L’edizione trentina di Didacta 2025 si terrà dal 22 al 24 ottobre 2025, offrendo tre giorni ricchi di eventi, esposizioni e workshop dedicati all’innovazione scolastica.
Partecipare permette di accedere a eventi formativi di alto livello, di creare networking con professionisti e aziende del settore, e di visitare un’area espositiva ricca di innovazioni tecnologiche e strumenti didattici.
La fiera si svolgerà a Riva del Garda, nel Trentino, presso il Centro Eventi di Riva. La location è facilmente raggiungibile e dotata di tutte le strutture necessarie.
Per visitare lo stand della Tecnica della Scuola, basta recarsi nel Padiglione B2, stand 46, durante le giornate della fiera. Saremo disponibili a illustrare le nostre iniziative e offrire omaggi.
Nel nostro stand, sarà possibile ricevere una penna in materiali sostenibili e usufruire di uno sconto del 30% sui webinar, valido fino alla fine del 2025.
L’evento è aperto a tutti i livelli di istruzione: dalla scuola dell’infanzia e primaria, alla secondaria, fino alle università, istituti professionali e centri di ricerca. Sono particolarmente invitati docenti, dirigenti scolastici, educatori e professionisti del settore.
I biglietti singoli costano 16€ per giornata e includono accesso all’area espositiva, seminari, workshop e due attività formative. Sono disponibili abbonamenti, come €25 per due giorni e €30 per tre giorni, oltre a tariffe scontate per gruppi di docenti delle scuole.
Partecipando agli eventi formativi, è possibile ricevere un’attestazione di partecipazione e un attestato di formazione riconosciuto dall’INDIRE. Questi documenti sono utili anche per l’esonero dal servizio al dirigente scolastico, previa presenza minima e l’utilizzo di PC personale.