Altre News
5 min di lettura

Innovazione educativa a Riva del Garda: tre giorni di formazione e tecnologie con lo stand della Tecnica della Scuola

Innovazione educativa a Riva del Garda: tre giorni di formazione e tecnologie con lo stand della Tecnica della Scuola

Presentazione dell’evento Didacta a Riva del Garda

Da relativamente recenti, dal 22 al 24 ottobre, si svolge a Riva del Garda la fiera internazionale Didacta, un appuntamento imperdibile dedicato all’innovazione didattica e all’utilizzo delle tecnologie digitali nel mondo dell’educazione. Questo evento rappresenta un importante punto di incontro tra insegnanti, dirigenti scolastici, aziende e ricercatori, con l’obiettivo di promuovere metodologie all’avanguardia e strumenti digitali per migliorare l’apprendimento.

La presenza della Tecnica della Scuola all’evento

Chi è e cosa offre

La Tecnica della Scuola è una storica testata di informazione dedicata al settore scolastico, attiva da oltre 75 anni. In occasione di Didacta Riva del Garda, porta il suo know-how e le ultime novità attraverso il suo stand, rispondendo alle esigenze di docenti, formatori e tutti gli operatori dell’educazione.

Posizione e motivi per visitare il nostro stand

  • Stand: Padiglione B2, stand 46
  • Omaggi e offerte: una penna personalizzata e uno sconto del 30% sui webinar della piattaforma, valido fino al 31 dicembre 2025

Programma e pubblico di riferimento

L’evento è pensato per coinvolgere tutti i livelli scolastici, dall’infanzia all’università, includendo anche istituti tecnici, professionali e centri di ricerca. La partecipazione si rivolge a:

  1. Docenti e dirigenti scolastici
  2. Pianificatori e amministrativi
  3. Educatori, ricercatori, formatori e professionisti del settore

Modalità di partecipazione e iscrizione

Come partecipare e quali sono le opzioni di ingresso

È possibile entrare partecipando agli eventi formativi o visitando esclusivamente la parte espositiva. La partecipazione è aperta a tutti i docenti italiani, con modalità dedicate per i residenti nel Trentino.

Biglietti e pacchetti di ingresso

  • Biglietto giornaliero (€16): accesso all’area espositiva e a due eventi del programma scientifico
  • Pacchetti multi-giorno: 2 giorni (€25) con 4 attività e 3 giorni (€30) con 6 attività
  • Gruppi docentistici: tariffe scontate da €12 a €25 per partecipante, minimo 10 persone

Certificazioni e attestati

  • Certificazione INDIRE: riconoscimento ufficiale utile per l’esonero dal servizio
  • Attestato di partecipazione: rilasciato a tutti i presenti
  • Attestato di formazione: disponibile per workshop e seminari, previo partecipazione almeno al 75% e utilizzo di PC personale

Notizie in tempo reale e contatti

Le ultime notizie sulla scuola e sull’evento vengono aggiornate 24/7 sulla piattaforma della Tecnica della Scuola. Per rimanere sempre informato, puoi seguirci sui social:

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Per consultare il programma dettagliato e le iscrizioni, visita il sito ufficiale di Didacta Trentino.

Domande frequenti su Didacta Riva del Garda e lo stand della Tecnica della Scuola

Cos’è l’evento Didacta Riva del Garda e quando si tiene? +

L’evento Didacta Riva del Garda è una fiera internazionale dedicata all’innovazione nella didattica e all’utilizzo di tecnologie digitali nel settore educativo. Si svolge dal 22 al 24 ottobre e riunisce insegnanti, enti scolastici, aziende e ricercatori per promuovere metodologie all’avanguardia e strumenti digitali.


Qual è il ruolo della Tecnica della Scuola durante l’evento? +

La Tecnica della Scuola, con oltre 75 anni di esperienza, partecipa all’evento attraverso il suo stand, offrendo agli operatori dell’educazione le ultime novità editoriali, strumenti e supporto tecnico. La partecipazione consente di interagire con esperti e scoprire risorse innovative.


Dove si trova lo stand della Tecnica della Scuola e cosa include? +

Lo stand della Tecnica della Scuola è situato nel Padiglione B2, stand 46. Durante l’evento, offre omaggi come penne personalizzate e sconti del 30% sui webinar disponibili sulla piattaforma, validi fino al 31 dicembre 2025, per soddisfare le esigenze di aggiornamento e formazione.


Quali sono i destinatari principali del programma di Didacta Riva del Garda? +

L’evento è rivolto a tutti i livelli scolastici, dai bambini dell’infanzia fino all’università, includendo istituti tecnici, professionali e centri di ricerca. In particolare, si rivolge a docenti, dirigenti, formatori, ricercatori e altri professionisti del settore educativo.


Come si può partecipare a Didacta Riva del Garda? +

È possibile partecipare agli eventi formativi o visitare esclusivamente la parte espositiva. L’accesso è aperto a tutti i docenti italiani, con modalità specifiche per chi risiede nel Trentino, rendendo facile la partecipazione per un pubblico ampio.


Quali sono i vantaggi di visitare lo stand della Tecnica della Scuola? +

Visitando lo stand, si possono ricevere omaggi utili, come penne personalizzate, e approfittare di uno sconto del 30% sui webinar, facilitando così l’aggiornamento professionale e l’acquisto di risorse didattiche aggiornate e innovative.


Quali sono le principali attività offerte durante l’evento? +

Durante i tre giorni di Didacta, sono previsti seminari, workshop, incontri formativi e attività espositive, tutti finalizzati a presentare le ultime innovazioni nel campo della didattica digitale e sostenere la crescita professionale degli educatori.


Quali sono le modalità di rilascio delle certificazioni e degli attestati? +

Le certificazioni ufficiali, come quella INDIRE, e gli attestati di partecipazione vengono rilasciati previa partecipazione a specifici eventi o workshop e, in alcuni casi, con requisiti come il completamento di almeno il 75% delle attività e l’utilizzo di un PC personale.


Come si può rimanere aggiornati sulle novità di Didacta e della Tecnica della Scuola? +

Per ricevere aggiornamenti in tempo reale, si può seguire la Tecnica della Scuola sui principali social network come Facebook, Instagram e Twitter. Inoltre, visitando il sito ufficiale di Didacta Trentino, è possibile consultare il programma dettagliato e iscriversi alle attività.


Quali temi vengono trattati durante l’evento? +

L’evento si concentra su temi quali l’innovazione didattica, l’integrazione delle tecnologie digitali, le metodologie inclusive e le strategie di apprendimento innovative, offrendo un’opportunità unica di confronto e aggiornamento per tutti gli educatori.


Altri Articoli

PEI Assistant

Crea il tuo PEI personalizzato in pochi minuti!

Scopri di più →

EquiAssistant

Verifiche equipollenti con l'AI!

Prova ora →