Introduzione all’evento e contesto
Nell’ambito della rassegna "Leggere insegna a leggere – Le relazioni pericolose", promossa da Feltrinelli per la scuola, si terrà un esclusivo incontro in streaming rivolto a studenti e docenti delle scuole secondarie di tutta Italia. Al centro dell’evento ci sarà Stefano Rossi, rinomato psicopedagogista esperto di educazione emotiva e relazionale delle giovani generazioni.
Obiettivi dell’incontro e temi principali
Durante la sessione, Rossi affronterà argomenti fondamentali come:
- Riconoscere e comprendere le proprie emozioni
- Dare voce alle paure più profonde
- Superare insicurezze e dubbi
- Costruire relazioni affettive sane e rispettose
Questi temi derivano dai suoi celebri libri "Se non credi in te, chi lo farà?" e "Sentimenti malEducati" e rappresentano un pilastro nella crescita emotiva dei giovani.
Impatto e approccio dell’esperto
Stefano Rossi utilizza un linguaggio diretto e coinvolgente per aiutare i ragazzi a :
- Contrastare il "bullo interiore" — quella voce che mina l’autostima
- Sviluppare il coraggio di essere autentici e autentiche
Educare alle emozioni va oltre l’autostima: include anche l’importanza di coltivare empatia, intelligenza affettiva e senso critico, strumenti indispensabili per riconoscere e fronteggiare modelli distorti di amore e potere, spesso già appresi in giovane età.
Perché educare i sentimenti è essenziale
I sentimenti, a differenza delle emozioni innate, sono fortemente influenzati dalla cultura e dall’ambiente in cui si cresce. Per questa ragione, insegnare le emozioni e i sentimenti rappresenta una fase cruciale nella formazione dei giovani, al fine di prevenire stereotipi, dinamiche tossiche, manipolazioni e in casi estremi, violenze.
Modalità di partecipazione e dettagli pratici
L’evento, promosso da Prima Effe. Feltrinelli per la scuola, si terrà online e mira a favorire una maggiore consapevolezza affettiva tra le nuove generazioni.
Come partecipare
Per prendere parte all’incontro, è necessario acquistare almeno 10 copie di:
- "Se non credi in te, chi lo farà?"
- "Sentimenti malEducati"
Le copie devono essere acquistate presso una libreria Feltrinelli o online su feltrinelli.it. L’acquisto permette di ottenere un codice di accesso alla piattaforma streaming, che consente di:
- Seguire l’evento in diretta
- Inviare domande agli autori durante la trasmissione
Dettagli del rilascio del codice:
- Acquisti online: ricezione tramite email di conferma ordine
- Acquisti in libreria: indicato sullo scontrino fiscale
L’offerta sarà valida fino al 12 novembre 2025.
Come ottenere ulteriori dettagli
Per informazioni aggiuntive, si consiglia di consultare il sito web della promozione o di contattare direttamente via email. Si sottolinea che i contenuti sono a scopo pubblicitario.
Frequently Asked Questions su "Educare alle emozioni, Stefano Rossi incontra in diretta streaming studenti e docenti delle scuole secondarie: ecco quando"
L'evento si svolgerà secondo le modalità indicate nel programma, con una data specifica riportata nel sito ufficiale. In genere, la diretta streaming è prevista nel periodo di manifestazione "Leggere insegna a leggere", culminando con la data limite del 12 novembre 2025 per l'accesso tramite l'acquisto delle copie.
L'iniziativa è rivolta principalmente a studenti e docenti delle scuole secondarie di tutta Italia, favorendo la crescita emotiva e relazionale tra i giovani attraverso un coinvolgente approfondimento con Stefano Rossi.
Per partecipare, è necessario acquistare almeno 10 copie dei libri di Stefano Rossi, scegliendo tra "Se non credi in te, chi lo farà?" e "Sentimenti malEducati", presso una libreria Feltrinelli o online. L'acquisto genera un codice di accesso alla piattaforma streaming, permettendo di seguire l'evento e inviare domande in diretta.
L'evento si concentrerà su come riconoscere e comprendere le emozioni, dare voce alle paure più profonde, superare insicurezze e dubbi, e costruire relazioni affettive sane e rispettose. Questi temi sono fondamentali per favorire la crescita emotiva dei giovani.
Stefano Rossi adotta un linguaggio diretto e coinvolgente, mirato a aiutare i giovani a contrastare il "bullo interiore" e a sviluppare l'autenticità, facilitando un percorso di educazione emozionale pratico e accessibile.
Insegnare le emozioni e i sentimenti permette di prevenire stereotipi, dinamiche tossiche e manipolazioni, contribuendo a formare giovani più empatici, critici e consapevoli, capaci di costruire relazioni sane.
L'evento si basa sui libri "Se non credi in te, chi lo farà?" e "Sentimenti malEducati", che approfondiscono temi come autostima, emozioni e relazioni affettive, diventando strumenti fondamentali per l'educazione emotiva.
L'accesso all'evento potrebbe non essere garantito senza l'acquisto minimo di 10 copie, poiché il codice di accesso viene fornito solo in seguito all'acquisto dei libri presso le librerie o online secondo le modalità indicate.
Partecipando, studenti e docenti avranno l'opportunità di approfondire temi fondamentali per lo sviluppo emotivo, migliorare le relazioni e acquisire strumenti pratici per affrontare le sfide quotidiane con maggiore consapevolezza e empatia.
Per maggiori informazioni, si consiglia di consultare il sito ufficiale o contattare direttamente gli organizzatori via email. È importante sottolineare che i contenuti sono destinati a fini pubblicitari e formativi.