Introduzione alle elezioni degli organi collegiali e delle Consulte studentesche
Le elezioni degli organi collegiali e delle Consulte provinciali degli studenti rappresentano momenti fondamentali per garantire la partecipazione democratica nel sistema scolastico italiano. Per l’anno scolastico 2025/26, le scadenze principali sono fissate entro il 31 ottobre 2025, con procedure specifiche stabilite dal Ministero dell'Istruzione e del Merito.
Procedura e termini per le elezioni degli organi collegiali
Le elezioni degli organi collegiali, come il Consiglio di Istituto e altri organismi scolastici, devono essere concluse entro la data limite del 31 ottobre 2025. Questa scadenza riguarda sia i rinnovi annuali sia le procedure semplificate per i consigli di istituto che non sono ancora scaduti.
Rinnovo dei consigli di istituto
- Le elezioni devono svolgersi in una giornata festiva presso le scuole, tra le 8:00 e le 12:00.
- In alternativa, si può scegliere una giornata feriale immediatamente successiva, tra le 8:00 e le 13:30.
Le elezioni si devono comunque completare entro domenica 30 novembre o lunedì 1 dicembre 2025.
Situazioni nelle scuole con più ordini di scuola
In scuole multisettoriali, come quelle con sezioni di infanzia, primaria e secondaria, il commissario straordinario in carica prosegue l’incarico fino a nuove disposizioni o elezioni.
Elettori e modalità di voto
Le procedure prevedono la partecipazione diretta degli studenti, con modalità analoghe a quelle degli anni precedenti, rispettando le norme di sicurezza e trasparenza stabilite dal Ministero.
Le elezioni delle Consulte Provinciali degli Studenti 2025/27
Per le Consulte Provinciali degli Studenti, il Ministero ha emanato una nota del 1° ottobre 2025, indicando che il mandato dei rappresentanti eletti si concluderà a fine anno scolastico 2024/25. Le elezioni devono essere ultimate entro il 31 ottobre 2025.
Procedure semplificate e adempimenti
- Le operazioni di voto devono essere realizzate entro il 31 ottobre 2025, seguendo le pratiche semplificate stabilite dall’articolo 21 e 22 dell’Ordinanza Ministeriale n. 215/1991.
- Il personale scolastico, come dirigenti e coordinatori, ha il compito di organizzare il voto e garantire la massima partecipazione degli studenti.
Comunicazione dei risultati e successivi adempimenti
Dopo le elezioni, i risultati devono essere comunicati all’Ufficio scolastico provinciale. Entro il 21 novembre 2025, i referenti regionali devono inviare i dati del presidente eletto e del docente referente all’indirizzo email dedicato.
Successivamente, entro 15 giorni dalla conclusione delle elezioni, sarà convocata la prima assemblea della Consulta, con il compito di eleggere il Presidente e di garantire le norme di sicurezza durante le attività.
Domande frequenti sulle elezioni degli organi collegiali e delle Consulte provinciali degli studenti entro il 31 ottobre 2025
Le scadenze principali sono fissate entro il 31 ottobre 2025, momento entro il quale devono essere concluse tutte le procedure di voto per gli organi collegiali e le Consulte provinciali degli studenti, secondo le indicazioni del Ministero dell'Istruzione e del Merito.
Le elezioni si svolgono preferibilmente in una giornata festiva tra le 8:00 e le 12:00 o, in alternativa, in una giornata feriale tra le 8:00 e le 13:30, con l'obiettivo di favorire la massima partecipazione degli studenti entro la scadenza del 31 ottobre 2025.
Le modalità di voto sono analoghe a quelle degli anni precedenti, prevedendo partecipazione diretta degli studenti nel rispetto delle norme di sicurezza e trasparenza emanate dal Ministero, assicurando un processo democratico e corretto.
Le elezioni devono essere concluse entro la domenica 30 novembre o lunedì 1 dicembre 2025, garantendo così il rispetto delle scadenze stabilite dal Ministero.
In scuole multisettoriali, come quelle con sezioni di infanzia, primaria e secondaria, il commissario straordinario in carica prosegue l'incarico fino a nuove disposizioni o elezioni, mantenendo la continuità amministrativa.
Gli elettori sono gli studenti iscritti all'istituto, con modalità di partecipazione diretta, conformemente alle procedure stabilite e alle norme di sicurezza, garantendo la trasparenza del voto.
Le elezioni delle Consulte Provinciali devono essere concluse entro il 31 ottobre 2025, seguendo le pratiche semplificate definite dall'Ordinanza Ministeriale n. 215/1991, con il coinvolgimento attivo del personale scolastico.
I risultati devono essere comunicati all'Ufficio scolastico provinciale entro il 21 novembre 2025. Successivamente, i referenti regionali devono inviare i dati del presidente eletto e del docente referente via email, per garantire una corretta registrazione dei risultati.
Entro 15 giorni dalla conclusione delle elezioni, sarà convocata la prima assemblea della Consulta, durante la quale avverrà l'elezione del Presidente e si garantiranno le norme di sicurezza durante le attività.
Occorre preparare liste di candidati, schede di voto, verbali di scrutinio e tutti i documenti necessari per garantire un processo trasparente e regolare, conformemente alle indicazioni ministeriali.