Altre News
5 min di lettura

Scopri le opportunità di innovazione educativa con eTwinning a Didacta Trentino: iscrizioni aperte per le scuole europee

Scopri le opportunità di innovazione educativa con eTwinning a Didacta Trentino: iscrizioni aperte per le scuole europee

Presentazione dell’evento e obiettivi principali

Dal 22 al 24 ottobre 2025, il Quartiere Fieristico di Riva del Garda ospiterà Didacta Italia - Edizione Trentino, uno degli appuntamenti più rilevanti dedicati all’innovazione didattica e alla formazione scolastica in Italia. L’evento vede la collaborazione strategica tra Agenzia nazionale Erasmus+ INDIRE e l’Unità nazionale eTwinning. Rivolto a docenti, dirigenti scolastici e professionisti del settore, rappresenta un’occasione unica per scoprire come la cooperazione europea e le metodologie innovative possano trasformare le pratiche educative.

Il programma e gli incontri chiave

Uno degli appuntamenti principali è il seminario “eTwinning per l’innovazione didattica e l’internazionalizzazione della scuola”, programmato per il 22 ottobre alle ore 12:00 nella sala seminari S3 del Padiglione B1. Pensato per fornire strumenti pratici e strategie concrete, l’evento si rivolge a dirigenti scolastici e docenti interessati al panorama internazionale e alle metodologie innovative.

Dettagli principali dell’incontro

  • Promosso dal Piano regionale Erasmus+ e eTwinning, in collaborazione con le Provincie autonome di Trento e Bolzano
  • Moderato da Alberto Muzzo, rappresentante della Direzione Istruzione e Formazione della Provincia Autonoma di Trento
  • Coinvolgimento di sette scuole trentine che hanno ottenuto il riconoscimento come Scuole eTwinning

Tematiche affrontate durante il seminario

  • Metodologie didattiche innovative e coinvolgenti
  • Ambientazioni di apprendimento dinamiche, inclusive e sostenibili
  • Strategie di internazionalizzazione a lungo termine per le istituzioni scolastiche

Relatori e contributi

Gli interventi principali saranno a cura di Sara Pagliai, Coordinatrice di Erasmus+ INDIRE, e di Alberto Muzzo, che condurrà l’evento, offrendo approfondimenti e testimonianze di buone pratiche europee.

Supporto e consulenza durante l’evento

Durante la manifestazione, sarà presente uno stand informativo dell’Agenzia Erasmus+ per assistere docenti e dirigenti interessati alle opportunità di mobilità, cooperazione e innovazione europea. Il personale qualificato fornirà consulenza su programmi Erasmus+ e progetti eTwinning, promuovendo la costruzione di reti collaborativi transnazionali.

Iscrizioni e come partecipare

Le iscrizioni al seminario “eTwinning per l’innovazione didattica e l’internazionalizzazione” sono attualmente aperte. Per registrarsi e ottenere ulteriori dettagli, consultare i canali ufficiali dell’evento e procedere alla prenotazione.

Contatti e aggiornamenti in tempo reale

Per rimanere aggiornati su tutte le novità di Didacta Italia Trentino e le opportunità di eTwinning, si consiglia di seguire i social ufficiali di Tecnica della Scuola:

  • Facebook: Facebook.com/tecnicadellascuola
  • Instagram: Instagram.com/tecnicascuola
  • Twitter: Twitter.com/TecnicaScuola

Domande Frequenti su eTwinning a Didacta Italia Trentino: Innovazione Didattica e Cooperazione Europea per le Scuole

Cos'è l'iniziativa eTinning a Didacta Trentino e quali sono i suoi obiettivi principali? +

L'iniziativa eTwinning a Didacta Trentino rappresenta un'opportunità di approfondimento sulla cooperazione europea e l'innovazione didattica, con l'obiettivo di promuovere metodologie innovative, networking transnazionale e sviluppo professionale tra docenti e dirigenti scolastici.


Qual è la data e il luogo dell'evento dedicato a eTwinning a Didacta Trentino? +

L'evento si svolgerà dal 22 al 24 ottobre 2025 presso il Quartiere Fieristico di Riva del Garda, in Trentino, offrendo un'occasione unica di confronto e formazione per il settore educativo.


Come si può partecipare al seminario “eTwinning per l’innovazione didattica e l’internazionalizzazione della scuola”? +

Per partecipare al seminario, è necessario iscriversi tramite i canali ufficiali dell’evento, poiché le iscrizioni sono attualmente aperte. È consigliabile consultare il sito ufficiale e completare la procedura di registrazione per garantirsi un posto.


Quali sono le tematiche principali trattate durante il seminario eTwinning? +

Il seminario affronta metodologie didattiche innovative, ambientazioni di apprendimento inclusive e sostenibili, e strategie di internazionalizzazione a lungo termine, offrendo strumenti pratici per arricchire l’offerta educativa delle scuole.


Chi sono i relatori principali dell’evento eTwinning a Didacta Trentino? +

I relatori principali includono Sara Pagliai, Coordinatrice di Erasmus+ INDIRE, e Alberto Muzzo, che condurrà l’evento, offrendo approfondimenti, testimonianze di buone pratiche europee e strategie innovative.


In che modo le scuole possono beneficiare delle opportunità offerte da eTwinning? +

Le scuole possono sviluppare progetti europei, creare reti di collaborazioni transnazionali, accedere a formazione e risorse condivise, migliorando così la qualità dell’istruzione e favorendo l’internazionalizzazione delle proprie attività.


Quali sono i vantaggi di partecipare a eTinning e Didacta Trentino per gli insegnanti? +

Partecipando, gli insegnanti ottengono strumenti innovativi, possibilità di scambio culturale e professionale, e l’opportunità di aggiornarsi sulle metodologie didattiche più avanzate a livello europeo, migliorando le proprie competenze.


Come è strutturato il supporto e la consulenza durante l’evento? +

Durante l’evento, sarà presente uno stand informativo dell’Agenzia Erasmus+ per offrire consulenza su mobilità, cooperazione e progetti europei, facilitando l’accesso alle opportunità di rete e supporto professionale.


Quali sono le modalità di coinvolgimento delle scuole partecipanti? +

Le scuole possono partecipare attraverso l’iscrizione al seminario e ai servizi di supporto, coinvolgendo il proprio personale docente e amministrativo in progetti di cooperazione europea promossi da eTwinning.


Quali sono i canali ufficiali per restare aggiornati su eTwinning e Didacta Trentino? +

Per rimanere aggiornati, si consiglia di seguire i social ufficiali di Tecnica della Scuola, come Facebook, Instagram e Twitter, dove vengono pubblicate news, aggiornamenti e opportunità legate all’evento e alle iniziative eTwinning.


Perché è importante partecipare a Didacta Trentino e alle sessioni su eTwinning? +

Partecipare permette di aggiornarsi sulle innovazioni didattiche, di ampliare la rete di collaborazioni europee e di arricchire il proprio percorso professionale, contribuendo a modernizzare l’approccio educativo delle scuole.

Altri Articoli

PEI Assistant

Crea il tuo PEI personalizzato in pochi minuti!

Scopri di più →

EquiAssistant

Verifiche equipollenti con l'AI!

Prova ora →