Introduzione al webinar sul lavoro a distanza a scuola
Il 27 ottobre, dalle 15:30 alle 17:30, si terrà un importante webinar sulla gestione del lavoro a distanza nelle istituzioni scolastiche. Questo evento è dedicato a educatori, dirigenti scolastici, personale amministrativo e tutti gli operatori impegnati nella transizione verso modelli di lavoro smart working (lavoro a distanza). Durante il webinar, verranno approfonditi i riferimenti normativi, le procedure operative e l'analisi dei modelli documentali più efficaci per la gestione del lavoro remoto nella scuola.
Obiettivi principali del webinar
- Fornire una panoramica normativa aggiornata sullo smart working scolastico
- Illustrare le procedure pratiche per l'implementazione del lavoro a distanza
- Presentare modelli e documenti utili per la gestione del personale coinvolto in attività a distanza
Per chi è riservato il webinar
Il seminario è esclusivamente riservato agli abbonati alla rivista Gestire la scuola. Se desideri approfondire queste tematiche e accedere ai contenuti riservati, puoi attivare subito il tuo abbonamento.
Risorse e webinar precedenti
Gli abbonati alla rivista possono consultare anche le sessioni già svolte tramite un portale dedicato. Di seguito l'elenco delle ultime sessioni:
- 15 settembre – Adempimenti del dirigente scolastico (DSGA) e della segreteria: primo semestre e nuove procedure amministrative.
- 9 ottobre – Contrattazione integrativa e fondo MOF: novità normative e casi pratici.
- 17 ottobre – Gestione delle assenze del personale scolastico: aspetti giuridici e pratici.
- 27 ottobre – Lavoro a distanza a scuola: riferimenti normativi, procedure e modelli documentali.
- 17 novembre – Programma annuale 2026: normativa e casi pratici.
- 15 dicembre – Incompatibilità lavorative e procedure autorizzatorie.
Altri corsi e attività formative
Oltre al webinar sul lavoro a distanza, sono disponibili numerosi corsi e risorse formative, quali:
- Minecraft e intelligenza artificiale per la didattica STEM, in collaborazione con Microsoft (corso gratuito)
- Preparazione al concorso docenti PNRR3, con video-lezioni, materiali e simulazioni
- Ciclo di webinar sulla tecnologia: strumenti di intelligenza artificiale per semplificare il lavoro amministrativo scolastico
Iscrizioni, risorse gratuite e aggiornamenti
Le iscrizioni al concorso PNRR3 sono aperte fino al 29 ottobre. Inoltre, puoi scaricare gratuitamente l’e-book di Lalla con tutte le istruzioni sui requisiti di accesso e le procedure.
Per rimanere sempre aggiornato sulle novità del settore scolastico, puoi iscriverti alla newsletter di OrizzonteScuola, che ogni sera ti invia un riepilogo di tutti gli aggiornamenti più rilevanti.
Scopri il webinar sul lavoro a distanza nelle scuole: modalità, normativa e strumenti efficaci
Introduzione al webinar sul lavoro a distanza a scuola
Dopo aver analizzato attentamente le esigenze di aggiornamento e formazione degli operatori scolastici, ci rivolgiamo a tutti coloro che desiderano approfondire la gestione del lavoro a distanza nelle istituzioni educative. Spesso, infatti, si rende necessario conoscere le normative di riferimento, le procedure operative e gli strumenti più efficaci per implementare con successo questa modalità di lavoro. Pertanto, il webinar del 27 ottobre, programmato dalle 15:30 alle 17:30, si propone come un importante momento di formazione, destinato a supportare dirigenti, docenti e personale amministrativo nel processo di transizione allo smart working scolastico.
Obiettivi principali del webinar
- Introdurre ai partecipanti una panoramica normativa aggiornata sullo smart working nelle scuole, evidenziando gli aspetti più rilevanti e i cambiamenti recenti.
- Illustrare passo dopo passo le procedure pratiche e le
best practice per l’implementazione del lavoro a distanza, favorendo un’applicazione efficace e conforme alle disposizioni di legge. - Presentare modelli e documenti utili per la corretta gestione del personale impegnato in attività a distanza, facilitando così la formalizzazione e l’organizzazione del lavoro remoto.
Per chi è riservato il webinar
Considerando gli obiettivi formativi, il seminario si rivolge esclusivamente agli abbonati alla rivista Gestire la scuola. Se desideri approfondire queste tematiche e accedere a contenuti riservati, puoi attivare subito il tuo abbonamento, ottenendo così supporto costante e aggiornamenti puntuali sulle novità del settore scolastico.
Risorse e webinar precedenti
Per gli iscritti, è possibile consultare anche le sessioni già svolte attraverso un portale dedicato, che raccoglie una vasta gamma di incontri formativi. Tra le ultime sessioni, segnaliamo:
- 15 settembre – Adempimenti del dirigente scolastico (DSGA) e della segreteria: primo semestre e nuove procedure amministrative.
- 9 ottobre – Contrattazione integrativa e fondo MOF: novità normative e casi pratici.
- 17 ottobre – Gestione delle assenze del personale scolastico: aspetti giuridici e pratici.
- 27 ottobre – Lavoro a distanza a scuola: riferimenti normativi, procedure e modelli documentali.
- 17 novembre – Programma annuale 2026: normativa e casi pratici.
- 15 dicembre – Incompatibilità lavorative e procedure autorizzatorie.
Altri corsi e attività formative
Oltre al webinar sul lavoro a distanza, vengono proposti numerosi corsi e risorse formativi, tra cui:
- Minecraft e intelligenza artificiale applicati alla didattica STEM, in collaborazione con Microsoft (corso gratuito), che stimola l’innovazione e l’approccio laboratoriale.
- Preparazione al concorso docenti PNRR3, con videolezioni, materiali e simulazioni pratiche per aggiornare e migliorare le proprie competenze.
- Ciclo di webinar sulla tecnologia: strumenti di intelligenza artificiale per semplificare il lavoro amministrativo e migliorare l’efficienza scolastica.
Iscrizioni, risorse gratuite e aggiornamenti
Le iscrizioni al concorso PNRR3 sono aperte fino al 29 ottobre. Per non perdere le ultime novità, puoi anche scaricare gratuitamente l’e-book di Lalla, che offre tutte le istruzioni sui requisiti di accesso e dettagli operativi. Inoltre, per rimanere aggiornato sugli sviluppi del settore scolastico, ti invitiamo a iscriverti alla newsletter di OrizzonteScuola, ricevendo ogni sera un riepilogo degli aggiornamenti più importanti e le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta elettronica.