altre-news
5 min di lettura

Incentivi innovativi per l'apertura di librerie indipendenti: fino a 24.000 euro di contributi per giovani under 35

Giovane under 35 lavora al computer all'aperto: opportunità di finanziamento per aprire una libreria indipendente e realizzare il suo sogno.

Fundraising e sostegni finanziari dedicati alle librerie giovani e indipendenti

Il Ministero della Cultura ha implementato un importante programma di supporto economico, destinato a giovani under 35, con l'obiettivo di favorire l'apertura e lo sviluppo di nuove librerie indipendenti. Con uno stanziamento complessivo di 4 milioni di euro per il 2025, questa iniziativa rappresenta una concreta opportunità per valorizzare il settore librario e culturale, in linea con il Piano Olivetti dedicato alla promozione dell'accesso alla cultura e alla lettura.

Finalità della misura di supporto economico

Attraverso questa misura, si vuole favorire la diffusione di punti di accoglienza culturale, particolarmente nelle zone dove l'accesso ai libri e alle attività culturali è limitato. L'obiettivo principale è incentivare l'insediamento di librerie nelle aree interne, zone svantaggiate o in territori privi di librerie statali o biblioteche aperte al pubblico. La strategia mira a colmare il divario di offerta culturale, sostenendo giovani imprenditori e associazioni emergenti nel settore librario.

Dettagli sulla presente opportunità di finanziamento

  • Fondo disponibile: fino a 24.000 euro a libreria
  • Contributo extra: 1.000 euro per formazione e percorsi di tutoraggio
  • Tipologia di contributo: a fondo perduto, senza restituzione

Modalità di assegnazione e utilizzo del contributo

Il sostegno economico viene concesso per aiutare l'installazione di nuove librerie gestite da giovani under 35, senza coinvolgimento di catene nazionali o gruppi editoriali. La somma può coprire le spese di avvio, ristrutturazione e primo stock di libri. L'integrazione di 1.000 euro permette di partecipare a corsi di formazione e percorsi di tutoraggio necessari per l'apertura e la gestione efficiente del punto vendita.

Requisiti per partecipare e caratteristiche della domanda

Possono presentare richiesta giovani imprenditori, singoli o in forma associata, già attivi o intenzionati ad avviare una libreria indipendente. I criteri principali sono:

  • Data di apertura successiva al 30 giugno 2024
  • Per librerie già esistenti: avvio successivo al 30 dicembre 2023, localizzate in comuni che rientrano nei criteri della legge 158/2017 o in aree senza altre librerie
  • Per nuove aperture: attivazione entro 180 giorni dalla comunicazione di esito positivo della domanda

Le domande devono rispettare i requisiti di legalità e sostenibilità, allegando tutta la documentazione richiesta dal futuro bando ufficiale pubblicato dal Ministero della Cultura.

FAQs
Incentivi innovativi per l'apertura di librerie indipendenti: fino a 24.000 euro di contributi per giovani under 35

Quali sono gli obiettivi principali della misura di supporto economico alle librerie indipendenti? +

Favorire la diffusione di punti di accoglienza culturale, soprattutto nelle zone interne e svantaggiate, incentivando l'apertura e lo sviluppo di librerie indipendenti gestite da giovani under 35. Ciò mira a colmare il divario nell’offerta culturale e sostenere i nuovi imprenditori del settore librario.


Come si può ottenere un contributo fino a 24.000 euro per aprire una libreria indipendente? +

Presentando una domanda secondo le modalità definite dal bando ufficiale del Ministero della Cultura, che comprende requisiti di legalità e sostenibilità, e allegando tutta la documentazione richiesta. La richiesta deve rispettare i tempi previsti, come l'apertura successiva al 30 giugno 2024 o l’avvio entro 180 giorni dalla comunicazione di esito positivo.


Quali spese possono essere coperte dal contributo di 24.000 euro? +

Il contributo può coprire le spese di avvio, come ristrutturazione, acquisto di stock di libri, attrezzature e arredi. Inoltre, si può usufruire di 1.000 euro aggiuntivi per partecipare a corsi di formazione e percorsi di tutoraggio utili alla gestione efficace della libreria.


Chi può presentare domanda per ottenere il finanziamento? +

Possono presentare richiesta giovani imprenditori, singoli o associati, già attivi o intenzionati ad avviare una libreria indipendente, purché rispettino i requisiti di apertura successiva al 30 giugno 2024 o di avvio entro 180 giorni dalla comunicazione di esito positivo.


Quali sono i requisiti per partecipare al finanziamento? +

Tra i requisiti principali, la domanda deve essere presentata da giovani under 35, con attività di apertura o gestione di una libreria indipendente, rispettando le date di apertura o di avvio stabilite, e allegando tutta la documentazione richiesta dal bando ufficiale, assicurando legalità e sostenibilità del progetto.


Quali sono le aree geografiche privilegiate per le nuove librerie? +

Le nuove librerie devono essere localizzate preferibilmente in aree interne, zone svantaggiate o territori privi di librerie statali o biblioteche aperte al pubblico, contribuendo così a ridurre il divario culturale tra diverse aree del paese.


Quanto dura il procedimento di approvazione della domanda? +

Il procedimento può variare, ma generalmente prevede la valutazione della domanda da parte del Ministero della Cultura, che pubblicherà le comunicazioni ufficiali con i risultati. È importante rispettare le scadenze e preparare tutta la documentazione richiesta in modo accurato per velocizzare l'iter.


Esistono limiti di età oltre i quali non è possibile partecipare? +

Sì, il bando è rivolto esclusivamente ai giovani under 35, quindi chiunque abbia superato questa età non potrà accedere ai finanziamenti previsti dal programma.


Quale importo totale di finanziamenti è disponibile complessivamente per il 2025? +

Il Ministero della Cultura ha stanziato un totale di 4 milioni di euro per tutto il 2025, destinati a sostenere la creazione e lo sviluppo di librerie indipendenti, con contributi fino a 24.000 euro per ciascuna richiesta.

Altri Articoli

PEI Assistant

Crea il tuo PEI personalizzato in pochi minuti!

Scopri di più →

EquiAssistant

Verifiche equipollenti con l'AI!

Prova ora →