Altre News
5 min di lettura

Il coinvolgente evento del Pigiama Party Elettorale dedicato ai bambini di Fabriano

Il coinvolgente evento del Pigiama Party Elettorale dedicato ai bambini di Fabriano

Una iniziativa educativa e ludica promossa dalla parrocchia della Misericordia di Fabriano

A Fabriano, città immersa nelle suggestive colline marchigiane, la parrocchia della Misericordia ha ideato un'entusiasmante iniziativa dedicata ai più giovani. In occasione delle giornate di chiusura delle scuole per motivi di seggio elettorale, è stato organizzato un "camp elezioni" speciale, pensato per far conoscere ai bambini il mondo della politica in modo divertente e coinvolgente.

Il programma dell’evento e le sue attività principali

Dal 28 al 30 settembre, i piccoli partecipanti avranno l’opportunità di immergersi in diverse attività, tra cui:

  • Laboratori creativi di pittura e artigianato
  • Giochi di gruppo che favoriscono la socializzazione
  • Pigiama party elettorale, durante il quale i bambini dipingeranno le federe dei cuscini e vedranno insieme un film speciale

Una perfetta combinazione di divertimento e insegnamento, pensata per trasmettere il valore del voto e il significato delle elezioni in modo semplice e diretto.

Perché un pigiama party elettorale? I dettagli dell’iniziativa

Durante questa serata speciale, oltre 30 bambini avranno l’opportunità di esprimere la propria creatività dipingendo futuri cuscini, mentre le spiegazioni sul funzionamento delle elezioni, il ruolo dello spoglio e la validità del voto saranno presenteren in un linguaggio adatto alla loro età. Questa attività mira a creare una forte connessione tra il mondo dei bambini e il contesto politico, favorendo la partecipazione attiva anche in età precoce.

Valori pedagogici e sociali dell’esperienza

Paola Angeletti, educatrice della parrocchia, ha commentato: Questa iniziativa nasce dall’esigenza di supportare le famiglie e di stimolare nei ragazzi la curiosità verso la vita civica, attraverso attività che uniscono creatività e cultura civica. L’attività coinvolge bambini dalla prima primaria fino alla terza media, includendo anche spiegazioni più approfondite sul processo elettorale per i più grandi.

L’importanza simbolica e il messaggio del parroco

Il parroco di Fabriano, don Francesco Olivieri, ha scritto un messaggio di solidarietà e speranza, sottolineando: "L’iniziativa rappresenta un simbolo di partecipazione e di pace. Ricordiamo ai futuri leader regionali che pace e giustizia devono essere le fondamenta della loro azione."

Le elezioni regionali nelle Marche: chiarimenti e candidature

Gli elettori marchigiani saranno chiamati al voto il 28 e 29 settembre 2025 per eleggere il nuovo presidente della Regione. Le principali candidature in corsa sono:

  1. Francesco Acquaroli, sostenuto da Fratelli d’Italia
  2. Matteo Ricci, rappresentante del Partito Democratico

Altre candidature includono Claudio Bolletta, Lidia Mangani, Francesco Gerardi e Beatrice Marinelli, tutte impegnate nel confronto politico regionale.

Come restare aggiornati sul processo elettorale e sull’iniziativa

Per conoscere le ultime novità sulla campagna elettorale e sull’attività della scuola, si consiglia di consultare i canali di informazione ufficiali e i social network dedicati. La sezione speciale di Tecnicadellascuola.it fornisce aggiornamenti in tempo reale e approfondimenti su tutto ciò che riguarda le elezioni marchigiane e l’educazione civica.

Sezione FAQ: Pigiama party elettorale per alunni a Fabriano

Cos'è il pigiama party elettorale promosso a Fabriano? +

Il pigiama party elettorale è un'attività ludico-educativa organizzata dalla parrocchia della Misericordia di Fabriano, che coinvolge i bambini in un evento serale durante il quale dipingono i cuscini e partecipano a film e giochi, con l'obiettivo di introdurre il mondo delle elezioni in modo divertente e comprensibile.


Perché si organizza un pigiama party elettorale per i bambini? +

L'obiettivo è costruire un ponte tra il mondo dei bambini e quello della politica, stimolando la loro curiosità verso la partecipazione civica attraverso attività creative e spiegazioni semplici, rendendo il processo elettorale accessibile e interessante anche ai più piccoli.


Quali attività sono previste durante il pigiama party elettorale? +

Le attività principali includono laboratori di pittura su federe dei cuscini, giochi di gruppo per favorire la socializzazione e la visione di film a tema, il tutto finalizzato a insegnare il valore del voto attraverso il gioco e la creatività.


Come vengono spiegate le elezioni ai bambini durante questa iniziativa? +

Le spiegazioni sono adattate alla loro età e coinvolgono racconti semplici sul funzionamento delle elezioni, sul ruolo dello spoglio e sulla validità del voto, utilizzando un linguaggio chiaro, immagini e attività pratiche come il dipingere i futuri cuscini per rafforzare il concetto di partecipazione.


Quali sono i valori pedagogici e sociali trasmessi attraverso questa iniziativa? +

Vengono promossi il senso di partecipazione, la responsabilità civica e il rispetto delle regole, favorendo lo sviluppo di un pensiero critico e il rispetto per il processo democratico fin dalla tenera età, in un’ottica di crescita valoriale e sociale.


Chi ha ideato e sponsorizzato questa iniziativa a Fabriano? +

L'iniziativa è stata ideata dalla parrocchia della Misericordia di Fabriano, con il supporto e la collaborazione di educatori e volontari locali impegnati nel promuovere valori civici e sociali tra i giovani cittadini.


Qual è l’età dei bambini coinvolti nel pigiama party elettorale? +

L’attività coinvolge bambini dalla prima primaria fino alla terza media, adattando i contenuti e le spiegazioni alle diverse fasce di età per garantire un apprendimento efficace e coinvolgente.


Qual è il messaggio principale che si vuole trasmettere ai bambini? +

Il messaggio fondamentale è che la partecipazione civica è importante sin dalla giovane età, e che ogni bambino può contribuire a costruire una società più giusta, rispettosa e democratica, attraverso piccoli gesti e partecipazioni simboliche come il dipingere un cuscino per il futuro.


Come ci si può aggiornare sull'iniziativa e sulle prossime attività? +

Per rimanere informati, si consiglia di consultare i canali ufficiali della parrocchia della Misericordia di Fabriano, i social network dedicati e la sezione speciale di Tecnicadellascuola.it, che fornisce aggiornamenti in tempo reale su tutte le attività legate alle elezioni e all’educazione civica.

Altri Articoli

PEI Assistant

Crea il tuo PEI personalizzato in pochi minuti!

Scopri di più →

EquiAssistant

Verifiche equipollenti con l'AI!

Prova ora →