Chiarimenti sulla nostra iscrizione e dissociazione da dichiarazioni infondate
In risposta alle affermazioni pubblicate nell'articolo "Percorsi abilitanti: procedure illogiche e inique", desideriamo evidenziare che la nostra esperienza di iscrizione al percorso abilitante per l’anno accademico 2025/2026 è stata condotta in modo pienamente consapevole e trasparente. La nostra scelta è stata ponderata con attenzione e senza errori da parte dell’ente incaricato.
Dettagli sulla gestione dell’iscrizione e il ruolo delle procedure
Abbiamo deciso di iscriverci all’anno accademico 2025/2026 tramite la piattaforma della società DNO (DaD Online). Questa società ha seguito tutte le procedure previste, garantendo una iscrizione corretta e regolare. Non si sono verificati errori né comportamenti scorretti da parte dell’università o di altri enti coinvolti.
Approfondimento su tempistiche e gestione amministrativa
Durante il processo, ci siamo trovati di fronte a decisioni riguardanti le tempistiche amministrative, che sono state gestite secondo le normative vigenti. Tuttavia, riteniamo ingiustificabile che il Ministero abbia escluso dal concorso alcuni corsisti sulla base di diversità nelle tempistiche, una discriminazione ingiustificata e priva di fondamento normativo. Questa scelta penalizza gli studenti seri e qualificati che seguono lo stesso percorso di coloro iscritti nell’anno precedente.
Nota sulla nostra posizione e garanzia di legittimità
La nostra posizione è ferma nel sostenere che l’iscrizione è avvenuta in modo legittimo e conforme alle normative. Ci dissociamo totalmente da eventuali dichiarazioni che vogliano screditare la correttezza del nostro operato. La trasparenza e la consapevolezza sono stati sempre alla base della nostra scelta.
Ricordiamo che la nostra iscrizione consapevole rappresenta la corretta procedura secondo le norme vigenti
Il nostro gruppo di corsisti ha agito in modo consapevole, rispettando le regole e le tempistiche stabilite. La scelta di iscriversi all’anno accademico 2025/2026 è stata fatta con piena cognizione di causa e senza alcuna scorrettezza.
Domande Frequenti sulla Procedura Corretta di Iscrizione al Percorso Abilitante 2025/2026
Analizzando attentamente ogni fase del processo, abbiamo seguito tutte le procedure previste, assicurandoci che la nostra iscrizione fosse pienamente conforme alle normative vigenti. La nostra consapevolezza deriva dalla comprensione approfondita delle normative e dalla disciplina con cui abbiamo rispettato le tempistiche e le modalità stabilite.
La nostra iscrizione è stata effettuata tramite la piattaforma ufficiale della società DNO (DaD Online), seguendo scrupolosamente tutte le procedure indicate. Le ricevute, le comunicazioni ufficiali e la piena conformità con le linee guida delle autorità accademiche testimoniano la correttezza del nostro operato.
Le tempistiche sono state gestite secondo le normative vigenti, con un'organizzazione attenta e puntuale. Sebbene siano state sollevate criticità riguardo alle differenze di tempi tra i corsisti, riteniamo che le scelte fatte dal Ministero siano ingiustificate e penalizzino coloro che hanno rispettato le procedure come previsto.
Ci dissociamo pienamente da qualsiasi dichiarazione che possa mettere in discussione la correttezza e la legittimità della nostra iscrizione. La nostra scelta si basa sulla trasparenza e sulla piena conformità alle normative, e continueremo a difendere la legittimità del nostro operato.
La gestione della nostra iscrizione è avvenuta tramite la piattaforma DNO (DaD Online), un ente specializzato che ha seguito tutte le procedure previste. La trasparenza e la correttezza di questa gestione sono supportate dai documenti ufficiali e dagli atti amministrativi.
Perché penalizza gli studenti che hanno rispettato tutte le procedure e le scadenze, senza alcuna irregolarità. Questa scelta discriminatoria, basata su differenze temporali, non trova fondamento normativo e si propone di creare ingiustificati ostacoli a coloro che hanno agito in buona fede.
Attraverso la conformità alle procedure ufficiali, l’aver seguito le indicazioni delle autorità accademiche e la presenza di documentazione comprovante le proprie azioni. La nostra posizione si basa sulla piena legittimità e trasparenza di tutto il processo.
Seguendo tutte le procedure ufficiali, rispettando le tempistiche, e avvalendoci di strumenti e piattaforme autorizzate, abbiamo garantito che la nostra iscrizione fosse esente da scorrettezze o irregolarità di alcun tipo.
Vogliamo sottolineare l’importanza di seguire correttamente le procedure di iscrizione, rispettando le normative e le tempistiche. La nostra esperienza dimostra che agire consapevolmente e in modo trasparente è fondamentale per difendere i propri diritti e garantire un processo equo.
Consigliamo di seguire attentamente tutte le indicazioni ufficiali, rispettare le scadenze e documentarsi bene sulle procedure previste. Essere consapevoli delle proprie azioni e mantenere una comunicazione trasparente è fondamentale per garantire l’avvenuta iscrizione in modo legittimo e corretto.