Introduzione alle Scadenze e alle Modalità di Consegna
Le istituzioni scolastiche hanno completato l'upload del file Excel contenente i nominativi ed indirizzi email dei docenti incaricati di compilare il questionario docente entro il 10 ottobre 2024. Successivamente, i docenti selezionati riceveranno le istruzioni dettagliate per la compilazione attraverso la piattaforma LimeSurvey. La data di consegna, originariamente prevista in precedenza, è stata prorogata fino al 29 ottobre 2025.
In parallelo, le funzioni relative al Questionario scuola rimarranno attive e accessibili a tutte le istituzioni scolastiche fino alla stessa data.
Finalità e Importanza dei Questionari SNV
I questionari SNV, cioè:
- Questionario scuola
- Questionario docente
Costituiscono strumenti fondamentali per avviare la nuova triennalità del Sistema Nazionale di Valutazione (SNV) 2025-2028. La loro finalità principale è la raccolta di dati utili alla predisposizione del Rapporto di Autovalutazione (RAV) delle singole scuole.
Obiettivi Specifici dei Questionari
Questionario scuola
Raccoglie informazioni incentrate sugli aspetti gestionali e organizzativi di competenza delle singole istituzioni scolastiche.
Questionario docente
Rivolto a offrire il punto di vista dei docenti circa gli esiti delle attività didattiche, i processi educativi e le strategie organizzative adottate.
Destinatari del Questionario docente
Il questionario è indirizzato a:
- Docenti a tempo indeterminato coinvolti nelle scuole dell’infanzia, primaria e secondaria di I e II grado, in servizio nell’a.s. 2024/2025.
- Docenti con contratto annuale che abbiano svolto servizio continuativo per almeno due anni presso la stessa istituzione scolastica.
Questa estensione e proroga permettono di assicurare un’informazione completa e accurata, coinvolgendo le figure professionali chiave del sistema scolastico.
Risorse e Aggiornamenti Ufficiali
Per rimanere aggiornati sulle novità del settore scolastico e sui dettagli relativi al questionario docente con termine per la compilazione prorogato al 29 ottobre 2025, si consiglia di consultare:
- Le sezioni delle notizie ufficiali di Tecnica della Scuola
- Le sessioni di diretta informativa offerte dall’amministrazione scolastica
Seguendo i canali social ufficiali, si può restare sempre aggiornati:
- Facebook: Tecnicadellascuola
- Instagram: @tecnicascuola
- Twitter: @TecnicaScuola
Domande frequenti sul Questionario Docente e la Proroga al 29 Ottobre 2025
La scadenza per la compilazione del questionario docente è stata prorogata al 29 ottobre 2025, consentendo più tempo ai docenti per completare le operazioni necessarie.
La proroga è stata decisa per garantire una partecipazione più ampia e accurata, permettendo ai docenti di completare il questionario senza pressioni di scadenze ravvicinate.
Il questionario è rivolto ai docenti a tempo indeterminato e a quelli con contratto annuale che abbiano svolto servizio continuativo per almeno due anni presso la stessa scuola nell’a.s. 2024/2025.
Il questionario mira a raccogliere dati relativi agli esiti delle attività didattiche, alle strategie organizzative adottate e ai processi educativi, contribuendo alla valutazione complessiva delle scuole.
I docenti riceveranno le istruzioni dettagliate attraverso la piattaforma LimeSurvey, con tutte le modalità per completare il questionario entro la nuova scadenza.
Per aggiornamenti ufficiali, si consiglia di consultare le sezioni ufficiali di Tecnica della Scuola, di seguire le sessioni di informazione e di seguire i canali social ufficiali come Facebook, Instagram e Twitter.
Il questionario rappresenta uno strumento fondamentale per raccogliere informazioni che concorreranno alla stesura del Rapporto di Autovalutazione (RAV) e alla definizione delle strategie di miglioramento delle scuole.
Mentre il questionario scuola si focalizza sugli aspetti gestionali e organizzativi, il questionario docente mira a raccogliere opinioni sui processi didattici, risultati e strategie adottate, fornendo una visione completa delle attività scolastiche.
La partecipazione è importante per garantire dati completi e affidabili. La mancata compilazione entro la nuova scadenza potrebbe influire sulla valutazione complessiva del sistema scolastico, pertanto si consiglia di rispettare la proroga.
Sono disponibili guide, FAQ e assistenza tecnica tramite i link ufficiali e i canali di supporto, come le sessioni di formazione e il servizio di assistenza online.
Le istituzioni scolastiche e i singoli docenti possono rimanere aggiornati sui progressi consultando le dashboard ufficiali, ricevendo notifiche e tramite le comunicazioni ufficiali inviate dagli enti responsabili.