Presentazione dell'iniziativa formativa
Deascuola, piattaforma leader dedicata all’aggiornamento professionale degli insegnanti, annuncia con entusiasmo due webinar gratuiti inseriti nel ciclo "Riparte la scuola". Questi incontri sono progettati per supportare gli educatori nel navigare le nuove dinamiche dell’educazione moderna, fornendo metodi innovativi, strumenti pratici e idee stimolanti da applicare nelle attività quotidiane in aula.
Obiettivi e finalità dei webinar
Gli eventi mirano a potenziare le competenze didattiche attraverso:
- Progettazione didattica efficace
- Utilizzo di metodologie innovative
- Gestione dell’ambiente di apprendimento
- Valutazione degli apprendimenti
- Promozione della partecipazione attiva degli studenti
Dettagli degli incontri formativi
Webinar sulla gestione dell’aula: competenze essenziali per il docente moderno
Data e ora: 13 ottobre 2025 alle 17:00
Relatori: Mario Castoldi, specialista in didattica presso l’Università di Torino, e Alessandra Rucci, dirigente scolastica
Contenuti principali: Strategie di gestione del lavoro in aula, progettazione di attività didattiche, impostazione del setting formativo, metodologie didattiche innovative, gestione della relazione educativa e criteri di valutazione.
Webinar dedicato alle Thinking Routine: approfondire la comprensione
Data e ora: 27 ottobre 2025 alle 17:00
Relatori: Mario Castoldi e Alessandra Rucci
Focus dell’incontro: Presentazione di esempi pratici di Thinking Routines e strumenti utili per stimolare un ambiente di apprendimento attivo, coinvolgente e orientato alla comprensione profonda. Verranno analizzati casi di successo per incentivare il pensiero critico e il ragionamento degli studenti.
Modalità di partecipazione e attestati di riconoscimento
Ogni webinar si concluderà con la consegna di materiali didattici e di un attestato di partecipazione, valido ai fini dell’aggiornamento professionale. La partecipazione è gratuita e aperta a tutti gli insegnanti interessati ad integrare nuove metodologie nella propria didattica quotidiana.
Come iscriversi e ricevere aggiornamenti
Per partecipare agli eventi, basta iscriversi gratuitamente attraverso il portale di Deascuola. È possibile anche iscriversi alla newsletter di OrizzonteScuola per ricevere notifiche e approfondimenti sui cicli formativi dedicati agli insegnanti e alle innovazioni nell’ambito scolastico.
Domande frequenti su "Riparte la scuola": Deascuola presenta due webinar gratuiti sull’innovazione didattica
L'obiettivo è supportare gli insegnanti nell'acquisire metodologie innovative, migliorare le proprie competenze didattiche e adattarsi alle nuove dinamiche dell’educazione moderna, favorendo un ambiente di apprendimento più attivo e coinvolgente.
I relatori sono esperti nel campo dell’educazione e della didattica, come Mario Castoldi, specialista in didattica presso l’Università di Torino, e Alessandra Rucci, dirigente scolastica, con una vasta esperienza nell'innovazione educativa e nella gestione scolastica.
I webinar affronteranno temi come la gestione dell’aula, la progettazione di attività didattiche innovative, le strategie di valutazione, l’uso delle Thinking Routine e metodologie per stimolare l’apprendimento attivo e la partecipazione degli studenti.
Il primo webinar si terrà il 13 ottobre 2025 alle 17:00 e il secondo il 27 ottobre 2025 alle 17:00. La partecipazione è gratuita, basta iscriversi tramite il portale di Deascuola e ricevere il link di accesso via email.
Al termine di ogni webinar, vengono consegnati materiali didattici utili per implementare le metodologie apprese, oltre a un attestato di partecipazione riconosciuto per l’aggiornamento professionale.
È possibile iscriversi gratuitamente attraverso il portale di Deascuola. Inoltre, si può iscrivere alla newsletter di OrizzonteScuola per ricevere aggiornamenti e approfondimenti sui cicli formativi e le innovazioni nel mondo scolastico.
Gli webinar sono rivolti principalmente agli insegnanti di ogni ordine e grado che desiderano aggiornarsi sulle metodologie didattiche, innovare le proprie pratiche di insegnamento e implementare nuove strategie in aula.
Attraverso l’introduzione di metodologie e strumenti innovativi, i webinar aiutano gli insegnanti a sperimentare nuove strategie didattiche, migliorare la gestione dell’aula e stimolare la partecipazione attiva degli studenti, contribuendo a un processo formativo più efficace.
No, la partecipazione ai webinar è aperta a tutti gli insegnanti interessati, senza requisiti particolari. È sufficiente iscriversi gratuitamente e seguire le indicazioni per accedere agli incontri online.
Partecipando a questi webinar, gli insegnanti potranno integrare nuove metodologie nella propria prática quotidiana, migliorare l'interazione con gli studenti e rendere le lezioni più stimolanti e orientate alla comprensione profonda.