Altre News
5 min di lettura

Rivivi i Lunedì Digitali: incontri online gratuiti targati Deascuola

Rivivi i Lunedì Digitali: incontri online gratuiti targati Deascuola

Presentazione e obiettivi dei webinar

I Lunedì Digitali, iniziativa promossa da Deascuola, tornano con un ciclo di workshop virtuali dal titolo “Scegliere, raccontarsi, crescere”. Gli incontri, condotti da esperti come Laura De Biaggi e Claudia De Napoli, sono pensati per offrire risorse innovative e attività coinvolgenti dedicate all’orientamento scolastico e alla didattica attiva. Questi webinar rappresentano un’opportunità unica per insegnanti, educatori e studenti di scoprire metodi didattici moderni e strumenti digitali efficaci.

Calendario degli appuntamenti principali

3 ottobre 2025 – Creare fumetti e graphic novel come strumenti didattici

Ora: 17:00

Focus: Analisi del processo di creazione di graphic novel e fumetti, con particolare attenzione alle funzionalità educative di questi strumenti. Il webinar offre tecniche per sviluppare competenze narrative, visive e critiche, coinvolgendo gli studenti nella progettazione di testi, immagini e grafiche. Questa attività favorisce la rielaborazione delle conoscenze e stimola la passione per la lettura e la narrazione visiva.

Iscriviti ora

1 dicembre 2025 – Podcasting: dalla scrittura alla diffusione audio

Ora: 17:00

Focus: Tecniche per ideare, registrare e pubblicare podcast educativi, utilizzando piattaforme gratuite per musica ed effetti sonori. Verranno esplorate strategie di scrittura di testi per supportare la produzione audio, con esempi tratti da esperienze di studio e perfezionamenti formativi.

Iscriviti ora

26 gennaio 2026 – La didattica attraverso le tecnologie 3D

Ora: 17:00

Focus: Utilizzo delle tecnologie tridimensionali per stimolare l’apprendimento attivo e la comprensione di concetti complessi. Verranno condivisi esempi pratici e linee guida metodologiche per coinvolgere la classe, favorendo creatività, collaborazione e un approccio esperienziale all’educazione.

Iscriviti ora

13 aprile 2026 – Video, avatar e attività creative in classe

Ora: 17:00

Focus: Strumenti pratici per realizzare video educativi efficaci senza bisogno di competenze tecniche avanzate. Si approfondirà come progettare materiali personalizzati per introdurre o riassumere argomenti, stimolando l’attenzione e la partecipazione degli studenti attraverso l’uso di avatar, video e contenuti multimediali.

Iscriviti ora

Perché partecipare ai Lunedì Digitali?

  • Applicare subito le nuove idee: strategie pratiche immediatamente spendibili nelle lezioni quotidiane.
  • Utilizzare strumenti digitali per l’orientamento: risorse innovative che aiutano gli studenti a scoprire e sviluppare il proprio percorso di studi.
  • Motivare e coinvolgere gli studenti: esempi concreti e casi studio per stimolare creatività, partecipazione e consapevolezza.

Come iscriversi e ulteriori informazioni

Per partecipare ai webinar dei Lunedì Digitali, clicca qui. Restate aggiornati seguendo i canali social ufficiali e iscrivendoti alla newsletter di OrizzonteScuola, per ricevere notizie, approfondimenti e aggiornamenti sugli eventi nel settore dell’educazione.

Domande frequenti sui Tornano i Lunedì Digitali: webinar gratuiti organizzati da Deascuola

1. Qual è lo scopo principale dei Lunedì Digitali organizzati da Deascuola? +

L'obiettivo dei Lunedì Digitali è fornire risorse innovative, strumenti digitali e metodi didattici moderni attraverso webinar gratuiti, affinché insegnanti, educatori e studenti possano migliorare le proprie competenze e affrontare le sfide dell'educazione contemporanea.


2. Chi sono i professionisti che conducono i webinar dei Lunedì Digitali? +

I webinar sono condotti da esperti del settore dell'educazione, tra cui figure come Laura De Biaggi e Claudia De Napoli, specializzate in metodologie didattiche innovative, tecnologie educative e orientamento scolastico.


3. Come posso partecipare gratuitamente ai webinar dei Lunedì Digitali? +

Per partecipare gratuitamente, basta iscriversi attraverso il link fornito per ogni evento e seguire le istruzioni per accedere alla piattaforma online, garantendo così la partecipazione a ogni sessione.


4. Quali argomenti vengono trattati nei webinar dei Lunedì Digitali? +

Gli argomenti spaziano dall'uso delle tecnologie 3D, alla creazione di fumetti e graphic novel, al podcasting, fino alla realizzazione di contenuti video e attività creative in classe, offrendo una vasta gamma di strumenti innovativi per la didattica.


5. Perché è vantaggioso partecipare ai Lunedì Digitali? +

Partecipando, si hanno l'opportunità di applicare subito nuove strategie didattiche, utilizzare strumenti digitali innovativi per l'orientamento scolastico e motivare gli studenti attraverso esempi pratici e casi studio reali.


6. Quanto durano generalmente i webinar dei Lunedì Digitali? +

Ogni webinar ha una durata di circa un'ora, creando un formato agile e coinvolgente che permette ai partecipanti di apprendere efficacemente senza interrompere le proprie attività quotidiane.


7. Come vengono scelti gli argomenti dei webinar? +

Gli argomenti vengono selezionati in base alle esigenze degli insegnanti e alle tendenze nel settore dell'educazione, con l'obiettivo di offrire contenuti pertinenti, pratici e immediatamente applicabili.


8. È possibile ricevere le registrazioni dei webinar se si è impossibilitati a partecipare in diretta? +

Sì, in molti casi vengono rese disponibili le registrazioni dei webinar per consentire a tutti di recuperare i contenuti, anche a chi non può partecipare in tempo reale.


9. Come posso essere aggiornato sui prossimi eventi dei Lunedì Digitali? +

Iscrivendoti alla newsletter di OrizzonteScuola o seguendo i loro canali social ufficiali, riceverai tutte le novità sui prossimi appuntamenti e sugli eventi correlati ai Lunedì Digitali.


10. Quali sono i benefici a lungo termine della partecipazione ai Lunedì Digitali? +

Partecipare ai Lunedì Digitali permette di aggiornarsi costantemente sulle innovazioni didattiche, sviluppare nuove competenze e migliorare la qualità dell’insegnamento, contribuendo così alla crescita professionale e all’efficacia educativa nel tempo.

Altri Articoli

PEI Assistant

Crea il tuo PEI personalizzato in pochi minuti!

Scopri di più →

EquiAssistant

Verifiche equipollenti con l'AI!

Prova ora →