didattica
5 min di lettura

Webinar su Team Teaching: approcci teorici e pratici per una didattica collaborativa — approfondimento e guida

Docente spiega approcci di team teaching alla lavagna durante webinar didattica collaborativa approfondimento e guida
Fonte immagine: Foto di Gustavo Fring su Pexels

Il webinar si rivolge a futuri docenti e formatori interessati a sviluppare competenze nel lavoro in team e nella didattica condivisa. Si terrà online durante il periodo natalizio, offrendo strumenti teorici e pratici per una collaborazione efficace in ambito scolastico. La partecipazione permette di approfondire metodologie cooperative e migliorare le pratiche didattiche in modo interattivo.

  • Approfondimento dei modelli teorici del team teaching e delle evidenze scientifiche.
  • Strategie pratiche per la pianificazione e realizzazione di lezioni collaborative.
  • Certificazione di partecipazione previa attività in diretta.

Informazioni sul webinar

Destinatari: futuri docenti, formatori, insegnanti in formazione

Modalità: Online in diretta

Modalità di iscrizione: visita la pagina dedicata alla registrazione

Link: Iscriviti qui

Descrizione del Webinar

Il webinar su Team Teaching propone un percorso formativo volto a favorire una didattica collaborativa efficace, analizzando le basi teoriche del lavoro di gruppo e offrendo strategie pratiche per l'implementazione in classe. Rivolto a chi desidera potenziare le proprie competenze collaborative, questo corso si svolge tramite sessioni online interattive. Durante gli incontri, i partecipanti potranno approfondire i modelli di lavoro condiviso, le evidenze scientifiche e le buone pratiche riconosciute nell’ambito dell’insegnamento. L'obiettivo principale è favorire un ambiente di apprendimento cooperativo, migliorando le metodologie didattiche attraverso strumenti concreti applicabili fin da subito in classe.

Come funziona il webinar e cosa si apprenderà

Il ciclo di incontri si articola in due sessioni online che consentono un’interazione diretta con gli esperti del settore. I partecipanti scopriranno come analizzare i modelli teorici del team teaching, applicare strategie per la collaborazione tra insegnanti e sviluppare attività condivise con gli studenti. Vengono analizzate le evidenze scientifiche a sostegno di metodi cooperativi, con esempi pratici e casi di studio. La formazione è pensata per migliorare le competenze di pianificazione didattica, gestione di team e valorizzazione del lavoro di gruppo in ambito scolastico.

Informazioni sul webinar

Il webinar su Team Teaching: approcci teorici e pratici per una didattica collaborativa è un'opportunità di approfondimento rivolta a coloro che desiderano migliorare le proprie competenze nell'ambito della didattica condivisa. Durante l'evento, verranno presentati modelli e strategie efficaci per favorire una collaborazione efficace tra insegnanti, migliorando così l'apprendimento degli studenti. Partecipando, i docenti avranno l'opportunità di esplorare metodologie innovative e di confrontarsi con esperti del settore, arricchendo le proprie competenze professionali. Il webinar è pensato per essere un momento di formazione interattiva, con sessioni di discussione e approfondimenti pratici utili per applicare immediatamente quanto appreso nelle proprie classi. La partecipazione è rivolta sia a insegnanti già attivi che a futuri formatori interessati a integrare il Team Teaching nelle proprie pratiche pedagogiche. Grazie alla modalità online in diretta, sarà possibile partecipare comodamente da ogni luogo, senza limiti geografici. La procedura di iscrizione è semplice e immediata: basterà visitare la pagina dedicata alla registrazione, dove si potrà effettuare la propria iscrizione in pochi clic. Per maggiori dettagli e per iscriversi, si consiglia di consultare il link fornito, assicurando così la propria partecipazione a questo evento formativo di grande valore.

Quali sono i modelli teorici di riferimento

Tra i modelli teorici di riferimento discussi nel webinar su Team Teaching: approcci teorici e pratici per una didattica collaborativa, spicca il modello collaborativo, che sottolinea l'importanza della cooperazione tra insegnanti nel processo educativo. Questo approccio promuove la condivisione di responsabilità e risorse, favorendo un ambiente di apprendimento più dinamico e inclusivo. Il co-insegnamento, invece, rappresenta una strategia pratica e strutturata in cui due o più docenti pianificano, conducono e valutano insieme le attività didattiche, creando un'interazione efficace che arricchisce l'esperienza degli studenti.

L’approccio integrato si focalizza sull’unione di diverse metodologie, tecniche e discipline, al fine di offrire una formazione più completa e multidimensionale. In questo contesto, la comunicazione diventa un elemento chiave: un dialogo aperto e trasparente tra docenti e studenti facilita la comprensione reciproca, stimola l'interesse e rafforza il senso di comunità scolastica. Inoltre, la buona comunicazione aiuta a risolvere eventuali criticità, migliorando la collaborazione in classe e creando un ambiente in cui tutti si sentano coinvolti e ascoltati. Questo insieme di approcci teorici permette di sviluppare un insegnamento più efficace, partecipato e adattato alle esigenze di ogni studente, promuovendo così competenze trasversali e sociali attraverso pratiche condivise e innovative.

Quando si svolgono i webinar e come partecipare

Il webinar su Team Teaching: approcci teorici e pratici per una didattica collaborativa si svolge in due date specifiche, ovvero il 8 e il 10 dicembre, entrambe alle 16:00 CET. È importante iscriversi anticipatamente seguendo la pagina dedicata, così da ricevere il link di accesso e le eventuali istruzioni tecniche. La partecipazione avviene in modalità sincrona, offrendo un’opportunità di confronto diretto con i relatori e gli altri partecipanti. Questo formato permette di porre domande, condividere esperienze e approfondire metodologie collaborative applicate alla didattica. La partecipazione è rivolta a docenti, futuri insegnanti e operatori del settore scolastico che desiderano arricchire le proprie competenze nell'ambito del Team Teaching, promuovendo un approccio pedagogico innovativo e condiviso. È consigliato verificare la connessione internet e di disporre di un ambiente tranquillo per seguire efficacemente le sessioni.

Come ottenere il certificato di partecipazione

Per ottenere il certificato di partecipazione al webinar su Team Teaching: approcci teorici e pratici per una didattica collaborativa, è necessario assicurarsi di essere presenti a tutte le sessioni previste e di aver portato a termine con successo eventuali esercitazioni o quiz assegnati durante il corso. La partecipazione attiva e il completamento delle attività sono fondamentali per validare le competenze acquisite, che riguardano sia gli aspetti teorici che pratici della metodologia collaborativa. Il certificato rappresenta un riconoscimento ufficiale delle conoscenze sviluppate, facilitando l’integrazione di queste nel contesto professionale e nel proprio percorso di aggiornamento continuo. Inoltre, il documento può essere utile come attestato di formazione per incarichi scolastici o studi avanzati, contribuendo alla crescita professionale nell’ambito dell’educazione collaborativa.

FAQs
Webinar su Team Teaching: approcci teorici e pratici per una didattica collaborativa — approfondimento e guida

Di cosa tratta il webinar su Team Teaching? +

Il webinar approfondisce approcci teorici e pratici per una didattica collaborativa, con focus su modelli come il co-insegnamento e l'importanza della comunicazione in team teaching.

Quando e come si svolge il webinar? +

Il webinar si tiene il 8 e 10 dicembre alle 16:00 CET in modalità online sincrona, con iscrizione anticipata tramite pagina dedicata per ricevere link e istruzioni.

Quali competenze si sviluppano partecipando a questo webinar? +

Si acquisiscono competenze sulla pianificazione di attività condivise, gestione di team educativi e applicazione di metodologie collaborative in classe.

Quali modelli teorici vengono trattati? +

Vengono discussi il modello collaborativo, il co-insegnamento e l'approccio integrato, con attenzione anche alla comunicazione efficace tra docenti e studenti.

Chi può partecipare al webinar? +

Il webinar è rivolto a docenti, futuri insegnanti e operatori scolastici interessati a migliorare le proprie competenze nel lavoro in team e nella didattica condivisa.

Come si ottiene il certificato di partecipazione? +

È necessario partecipare a tutte le sessioni e completare eventuali esercitazioni o quiz, ottenendo così il riconoscimento ufficiale e attestati utili per il percorso professionale.

Quali sono le modalità di coinvolgimento durante il webinar? +

Le sessioni sono interattive, permettono di porre domande, condividere esperienze e applicare metodologie collaborative in modo pratico durante il ciclo di incontri.

Perché partecipare a questo webinar è importante? +

Perché permette di sviluppare competenze nella didattica collaborativa, conoscere modelli innovativi e migliorare le pratiche pedagociche in modo pratico e interattivo.

Quali strumenti si utilizzano durante il webinar? +

Si utilizzano piattaforme di videoconferenza, sondaggi interattivi e materiali condivisi per favorire l'apprendimento attivo e la collaborazione.

Altri Articoli

PEI Assistant

Crea il tuo PEI personalizzato in pochi minuti!

Scopri di più →

EquiAssistant

Verifiche equipollenti con l'AI!

Prova ora →