Scopri come partecipare al nuovo ciclo di formazione universitario, aperto fino al 15 dicembre 2023, rivolto a docenti con specializzazione sul sostegno. Il percorso permette di acquisire 30 CFU conformi al D.P.C.M. dell'8 agosto 2023, offrendo vantaggi per carriera e concorsi.
- Corso rivolto a insegnanti specializzati o in via di specializzazione
- Iscrizioni aperte fino al 15 dicembre 2023
- Opportunità di seconda abilitazione e avvicinamento ai concorsi
Cos’è il Nuovo ciclo di 30 CFU ex art. 13 e come funziona
Il Nuovo ciclo di 30 CFU ex art. 13, promosso dall’Università Link e in conformità con il D.P.C.M. dell’4 agosto 2023, rappresenta un’importante opportunità di formazione e qualificazione per coloro che desiderano ampliare le proprie competenze nel settore dell’istruzione. Questo percorso formativo è progettato specificamente per docenti con specializzazione sul sostegno, consentendo loro di ottenere crediti formativi utili ai fini di partecipare a concorsi pubblici o di migliorare la propria posizione nelle Graduatorie Provinciali per le Supplenze (GPS). Il ciclo di studi si distingue per la sua flessibilità, offerta grazie a piattaforme digitali che permettono di seguire le lezioni a distanza in modo comodo e adattabile alle proprie esigenze, anche durante la settimana o nel fine settimana. Le iscrizioni sono attualmente aperte e resteranno tali fino al 15 dicembre, offrendo a molti l’opportunità di accedere a questa formazione qualificante. Completando il percorso, i partecipanti potranno fruire di un attestato ufficiale che attesta il raggiungimento di 30 CFU, validi ai fini di perfezionare il proprio profilo professionale, migliorare la propria posizione nelle graduatorie e partecipare a enti pubblici o concorsi con maggiori possibilità di successo.
Come funziona il percorso
Il percorso del Nuovo ciclo 30 CFU ex art. 13 (D.P.C.M. 4 agosto 2023) Università si basa su un approccio didattico flessibile e adattabile alle esigenze di ogni docente. Le iscrizioni sono attualmente aperte fino al 15 dicembre, offrendo un’ampia opportunità di partecipazione. Una volta iscritto, il percorso si sviluppa attraverso moduli didattici che coprono le were principali competenze richieste dalla formazione, disponibili da gennaio a marzo. Le lezioni sono organizzate in modalità online, con una combinazione di sessioni settimanali e lezioni nel fine settimana, per consentire una partecipazione comoda anche a chi ha altri impegni professionali o personali. La piattaforma digitale dedicata permette di seguire i contenuti in modo autonomo, con accesso a materiali, videolezioni e test di verifica, favorendo un apprendimento personalizzato. Inoltre, tutor e docenti esperti sono sempre disponibili per offrire supporto, chiarimenti e approfondimenti, assicurando un percorso formativo completo e di qualità. La conclusione del percorso prevede il rilascio di una certificazione riconosciuta, valida per la partecipazione ai concorsi pubblici e nelle GPS, rappresentando così un elemento distintivo e di valore nel percorso di crescita professionale dei docenti interessati.
Modalità di partecipazione e sede
Per partecipare al nuovo ciclo di 30 CFU ex art. 13 (D.P.C.M. 4 agosto 2023), le iscrizioni sono attualmente aperte e rimarranno fino al 15 dicembre. La procedura di iscrizione può essere completata facilmente attraverso il portale ufficiale dell'università, dove è possibile trovare tutte le informazioni dettagliate sui requisiti e i documenti necessari. Gli studenti interessati possono scegliere tra diverse modalità di frequenza, in base alle proprie esigenze e disponibilità. Le lezioni si svolgono in varie sedi, tra cui Roma, Napoli e Catania, garantendo un’ampia copertura geografica. Per tutti coloro che preferiscono flessibilità, è possibile partecipare al percorso in modalità online, sfruttando le piattaforme digitali fornite dall’università. Questa opzione permette di seguire le lezioni comodamente da casa, con accesso ai materiali didattici in modalità asincrona, e di interagire con i docenti tramite forum, webinar e sessioni di formazione a distanza. Inoltre, le modalità di erogazione comprendono incontri dal lunedì al sabato, o in modalità weekend, rendendo semplice conciliare formazione e altri impegni professionali o personali. La combinazione di sedi fisiche e modalità online assicura una partecipazione flessibile e accessibile a una vasta platea di studenti, favorendo un’esperienza formativa completa e personalizzata.
Destinatari e requisiti del corso
Il Nuovo ciclo 30 CFU ex art. 13 (D.P.C.M. 4 agosto 2023) rappresenta un'opportunità formativa rivolta a una vasta gamma di docenti, sia già abilitati che in procinto di ottenere l'abilitazione. Per poter accedere al percorso, è necessario possedere uno dei requisiti specifici, tra cui l'abilitazione su altra classe di concorso, su un diverso grado di istruzione, o aver completato i percorsi di specializzazione previsti dagli art. 6 e 7 del D.P.C.M. La partecipazione è inoltre aperta ai frequentanti del TFA sostegno (Tirocinio Formativo Attivo). Le iscrizioni sono attualmente aperte fino al 15 dicembre, e questo corso consente agli insegnanti di qualificarsi ulteriormente, aggiornarsi sulle ultime normative e prepararsi in modo efficace per i futuri concorsi pubblici. È un’opportunità pensata per rafforzare il proprio profilo professionale e acquisire i crediti necessari per un advancements della carriera docente.
Perché iscriversi
Iscrivendoti al ciclo di 30 CFU ex art. 13, potrai trasformare la tua specializzazione in una seconda abilitazione, facilitare la progressione in GPS e migliorare le possibilità di inserimento nelle graduatorie e nei concorsi. La validità ufficiale dei crediti e la flessibilità del percorso rappresentano un vantaggio concreto per i docenti interessati a consolidare la propria carriera professionale.
Se sei interessato, ecco le informazioni principali:
- Scadenza iscrizioni: 15 dicembre 2023
- Destinatari: docenti specializzati o in fase di specializzazione sul sostegno
- Modalità: piattaforma online, infrasettimanale o weekend
- Costo: informazioni disponibili sul sito ufficiale
- Link per iscriversi e maggiori dettagli
FAQs
Nuovo ciclo di 30 CFU ex art. 13 (D.P.C.M. 4 agosto 2023) — Università Link
È un percorso formativo di 30 CFU, in conformità con il D.P.C.M. dell’8 agosto 2023, rivolto a docenti con specializzazione sul sostegno per migliorare competenze e opportunità di carriera.
Le iscrizioni sono aperte fino al 15 dicembre 2023.
Permette di ottenere 30 CFU utili per concorsi, migliorare la posizione nelle GPS e qualificarsi maggiormente nel settore dell’istruzione.
È completamente online, con moduli didattici accessibili da gennaio a marzo, supporto di tutor e possibilità di seguire le lezioni anche nel weekend.
Le sedi comprendono Roma, Napoli e Catania, con opzioni anche online per garantire maggiore flessibilità.
È richiesto possesso di abilitazione su altra classe di concorso, in altro grado o il completamento di percorsi di specializzazione previsti dall’art. 6 e 7 del D.P.C.M.; sono ammessi anche i frequentanti del TFA sostegno.
Per ottenere una seconda abilitazione, migliorare le possibilità di inserirsi nelle GPS e partecipare ai concorsi con crediti ufficiali e flessibilità nella partecipazione.
È possibile iscriversi tramite il portale ufficiale dell’Università Link, consultando requisiti, documenti necessari e modalità di partecipazione.
Sono previste modalità online infrasettimanali, weekend e in presenza nelle sedi di Roma, Napoli e Catania, con materiali e supporto dedicato.