Altre News
5 min di lettura

Empower Your Classroom: Practical Strategies and Educational Paths to Manage Emotions (Accredited MIM Online Course)

Uomo in giacca scrive su un quaderno, strategie pratiche per la gestione delle emozioni in classe, corso online MIM accreditato.

Introduzione al Approccio Emozionale nell'Insegnamento

Il corso online su lavorare in classe con le emozioni rappresenta un'opportunità fondamentale per docenti di ogni livello scolastico, dalla scuola dell'infanzia alla secondaria, di sviluppare competenze dedicate all'intelligenza emotiva e alla gestione delle emozioni in ambito pedagogico ed educativo. Questo percorso formativo, riconosciuto dal Ministero dell'Istruzione e del Merito (MIM), fornisce strumenti pratici e conoscenze teoriche per favorire un ambiente scolastico più empatico e consapevole.

Perché è importante lavorare con le emozioni in classe

Ogni studente porta con sé un bagaglio emotivo che influisce sul suo sviluppo sociale, cognitivo e affettivo. Facilitare l'espressione e la gestione delle emozioni, attraverso il dialogo e le attività di analisi, può:

  • migliorare il clima scolastico
  • favorire l'apprendimento
  • sviluppare competenze socio-emotive
  • preparare gli studenti a affrontare sfide future con maggiore resilienza

Questo approccio integrato valorizza l'educazione alle emozioni come parte integrante della formazione complessiva, anche al di fuori dell'ambiente scolastico.

Obiettivi principali del corso

  • Potenziare le capacità di riconoscimento e gestione delle emozioni
  • Sviluppare strategie di insegnamento per l'intelligenza emotiva
  • Favorire l'empatia e la comunicazione efficace tra insegnanti e studenti
  • Integrare strumenti e percorsi pratici per applicare in aula

Contenuti e modalità di formazione

Il percorso, strutturato in 15 ore di formazione, comprende:

  1. Lezioni teoriche disponibili in modalità asincrona sulla piattaforma dedicata, che approfondiscono i fondamenti dell'intelligenza emotiva
  2. Video laboratori pratici con esempi di metodi per strutturare percorsi emozionali in classe
  3. Attività pratiche e laboratori focalizzati sul riconoscimento delle espressioni facciali, alfabetizzazione emotiva e sviluppo di competenze relazionali
  4. Test di autovalutazione per monitorare l'apprendimento e rafforzare le competenze acquisite

Al completamento, verrà rilasciato un attestato di partecipazione ufficiale del corso accreditato dal MIM.

Modalità di partecipazione e opportunità di accredito

Il corso online è accessibile tramite la piattaforma Sofia (ID 101227), con possibilità di iscrizione tramite carte del docente, bonifico o PayPal. La flessibilità di orario permette di seguire i contenuti ovunque e in qualsiasi momento, utilizzando PC, tablet o smartphone. Sono incluse schede operative, guide pratiche e materiali di supporto per facilitare l'applicazione in classe.

Note di approfondimento:

Approfondimenti pratici e promozioni speciali

Per incentivare l’iscrizione, sono previste:

  • Sconto del 15% per iscrizioni entro il 6 novembre 2025
  • Ulteriore sconto del 10% per gruppi di almeno due partecipanti dello stesso istituto

Per iscriversi e scoprire di più, è disponibile il modulo di iscrizione tramite questo link. Il sito ufficiale offre tutte le informazioni sulle offerte e i dettagli del percorso formativo.

Conclusione:

Chi organizza e come contattare

AIDEM SRL – Professional Academy, ente di formazione riconosciuto dal Ministero dell'Istruzione e del Merito, promuove percorsi di crescita professionale dedicati a docenti, dirigenti e personale scolastico, concentrandosi su inclusione, metodologie innovative e strategie di successo scolastico.

Per ulteriori informazioni:

  • Indirizzo: Via Londra 14, 46047 Porto Mantovano (MN)
  • Telefono: 0376 391645
  • WhatsApp: 347 0524954
  • Sito web: www.aidem.it

Cos'è il corso online "Lavorare in classe con le emozioni" di AIDEM e perché è importante? +

Il corso online di AIDEM, riconosciuto dal Ministero dell'Istruzione e del Merito (MIM), offre ai docenti strumenti pratici e conoscenze teoriche per integrare le emozioni nell'ambiente scolastico. È fondamentale perché aiuta a creare un clima empatico, migliorando il benessere e l'apprendimento degli studenti attraverso strategie di gestione emotiva.


Quali sono i principali obiettivi del percorso formativo su lavorare con le emozioni in classe? +

Il corso mira a potenziare il riconoscimento e la gestione delle emozioni, sviluppare strategie per insegnare l'intelligenza emotiva, favorire l'empatia tra insegnanti e studenti e fornire strumenti pratici per applicare le metodologie durante le attività didattiche.


Come si struttura il percorso formativo e quali sono le modalità di partecipazione? +

Il percorso, della durata di 15 ore, include lezioni teoriche asincrone, video laboratori pratici, attività interattive e test di autovalutazione. La partecipazione avviene tramite la piattaforma Sofia, con maggiore flessibilità oraria e possibilità di utilizzare diversi dispositivi come PC, tablet o smartphone.


Quali strumenti pratici vengono forniti durante il corso? +

Vengono forniti schede operative, guide pratiche e materiali di supporto per facilitare l'applicazione delle strategie emotive in classe, così da rendere più efficace il percorso di insegnamento e favorire l'empatia tra insegnanti e studenti.


Chi può iscriversi al corso e quali sono le modalità di pagamento? +

Il corso è aperto a docenti, dirigenti e personale scolastico, con iscrizione possibile tramite piattaforma Sofia, utilizzando carte del docente, bonifico o PayPal. La modalità di pagamento è flessibile, rendendo semplice l'accesso in qualsiasi momento e luogo.


Quali sono i vantaggi dell'apprendimento asincrono con questo corso? +

L'apprendimento asincrono permette di seguire il corso secondo i propri tempi, facilitando una maggiore flessibilità e integrazione con le attività quotidiane. Inoltre, consente di rivedere i contenuti più volte per consolidare le competenze acquisite.


Come possono le attività pratiche migliorare le competenze socio-emotive degli insegnanti? +

Le attività pratiche consentono agli insegnanti di sperimentare direttamente le tecniche di riconoscimento delle espressioni emotive, di sviluppare empatia e di applicare strategie di comunicazione efficace, rafforzando così le proprie competenze socio-emotive.


Qual è l'importanza dell'accreditamento MIM nel corso? +

L'accreditamento da parte del Ministero dell'Istruzione e del Merito garantisce la validità e il riconoscimento ufficiale del percorso formativo, offrendo ai partecipanti credenziali riconosciute nel mondo dell'istruzione e facilitando l'inclusione di queste competenze nelle attività scolastiche quotidiane.


Quali sono le promozioni attive per le iscrizioni al corso? +

Per incentivare l'iscrizione, sono previste uno sconto del 15% entro il 6 novembre 2025 e un ulteriore sconto del 10% per gruppi di almeno due partecipanti dello stesso istituto, rendendo il percorso più accessibile e conveniente.


Come posso ottenere ulteriori informazioni e iscrivermi al corso? +

Per maggiori dettagli e per iscriversi, è disponibile il modulo di iscrizione al link questo link. Il sito ufficiale di AIDEM offre tutte le informazioni riguardanti offerte, percorsi e aggiornamenti.


Chi organizza il corso e come può contattare AIDEM? +

Il corso è organizzato da AIDEM SRL – Professional Academy, un ente di formazione riconosciuto dal Ministero dell'Istruzione e del Merito. È possibile contattare AIDEM tramite indirizzo, telefono, WhatsApp o visitando il sito ufficiale per ulteriori informazioni e supporto.

Altri Articoli

PEI Assistant

Crea il tuo PEI personalizzato in pochi minuti!

Scopri di più →

EquiAssistant

Verifiche equipollenti con l'AI!

Prova ora →