Introduzione all'insegnamento inclusivo dell'inglese per studenti con DSA
Il corso online (Aidem) Lingua Inglese per gli alunni con DSA: come insegnarla e facilitare l’apprendimento (Corso Online Accreditato) si propone di fornire ai docenti strumenti e strategie pratiche per rendere l'insegnamento della lingua inglese più accessibile agli studenti con Disturbi Specifici dell'Apprendimento. Questo percorso formativo, riconosciuto e accreditato, mira a promuovere un approccio inclusivo e personalizzato, migliorando l’efficacia dell’apprendimento e riducendo le barriere legate alle difficoltà di questi studenti.
Le principali sfide nell’apprendimento dell’inglese per studenti con DSA
Studiare una lingua straniera come l’inglese può rappresentare una sfida notevole, ancora di più per gli studenti con DSA, che affrontano difficoltà di diversa natura. Tra le problematiche più comuni si riscontrano:
- Irregolarità ortografiche: le eccezioni della lingua possono creare confusione.
- Pronuncia complessa: difficoltà nel riprodurre correttamente i suoni.
- Numerose eccezioni grammaticali: che rendono difficile l’apprendimento delle regole.
Per supportare questi studenti, è fondamentale attuare strategie didattiche mirate, che semplifichino l’input linguistico e favoriscano l’apprendimento sostenibile.
Principali aree di difficoltà e come affrontarle
- Produzione orale: ansia e errori di pronuncia richiedono esercizi mirati e approcci multisensoriali.
- Comprensione orale: interventi personalizzati per la distinzione dei suoni e il miglioramento dell’ascolto.
- Produzione scritta: tecniche di supporto per la decodifica fonema-grafema.
- Comprensione scritta: strategie di decodifica per facilitare la lettura e la comprensione del testo scritto.
Il corso certificato di (Aidem): contenuti, obiettivi e modalità
Il Corso Online Accreditato di (Aidem) Lingua Inglese per gli alunni con DSA è strutturato in quattro videolezioni, accompagnate da slides di sintesi e test di autovalutazione, pensato per supportare i docenti nella progettazione di attività inclusive e metodologie sperimentate.
Dettagli del percorso formativo
- Titolo: Strategia didattica per l’insegnamento dell’inglese a studenti con DSA
- Formatore: Corinne Conti, esperta di metodologie CLIL, fonetica e approcci multisensoriali.
- Durata: circa 15 ore di formazione online.
- Accesso: piattaforma eLearning disponibile 24/7, con possibilità di consultare i materiali anche in differita.
- Prima lezione: disponibile dal 13 novembre 2025.
I principali benefici della formazione AIDEM
Il corso fornisce strumenti concreti quali:
- Progettazione di attività didattiche inclusive e mirate
- Identificazione di strumenti compensativi e misure dispensative
- Metodologie di verifica e valutazione compatibili con il Piano Didattico Personalizzato (PDP)
- Applicazione di approcci innovativi come il ludico, CLIL e cooperative learning, traducendo la teoria in pratica quotidiana
Iscrizioni, promozioni e come aderire al corso
Per iscriversi al corso (Aidem) Lingua Inglese per gli alunni con DSA, è possibile usufruire di interessanti sconti:
- Sconto del 15% per iscrizioni effettuate entro il 3 novembre 2025 (escluso l’utilizzo della Carta del Docente)
- Sconto cumulativo del 10% per più di due iscritti provenienti dallo stesso istituto scolastico
- Il corso può essere acquistato anche tramite Carta del Docente
Per aderire, basta compilare il modulo d’iscrizione disponibile sul sito ufficiale di AIDEM SRL. Ulteriori dettagli e offerte sono accessibili consultando la piattaforma ufficiale.
Il corso online (Aidem) Lingua Inglese per gli alunni con DSA: come insegnarla e facilitare l’apprendimento è un percorso formativo riconosciuto e certificato, che mira a fornire ai docenti strumenti pratici e strategie pedagogiche per rendere l'insegnamento dell'inglese più inclusivo e accessibile agli studenti con Difficoltà Specifiche dell'Apprendimento. La sua modalità online permette di accedere alle lezioni ovunque e in qualsiasi momento, facilitando l'apprendimento continuo.
Gli studenti con DSA incontrano spesso sfide come irregolarità ortografiche, pronuncia complessa e molte eccezioni grammaticali. Queste difficoltà possono rendere complesso l'apprendimento delle regole linguistiche e la riproduzione corretta dei suoni, richiedendo strategie didattiche mirate e personalizzate per sostenere il loro percorso di apprendimento.
Il corso fornisce strumenti pratici per progettare attività inclusive, individuare strumenti compensativi e adottare metodologie di valutazione adeguate ai bisogni degli studenti con DSA. Attraverso le videolezioni e il materiale didattico, gli insegnanti imparano a personalizzare l’approccio pedagogico, rendendo più efficace e accessibile l’apprendimento della lingua inglese.
Il corso approfondisce metodologie come il approccio multisensoriale, il metodo CLIL, il cooperative learning e approcci ludici, che favoriscono l’inclusione e rendono l’apprendimento più coinvolgente. Queste strategie aiutano gli insegnanti a tradurre la teoria in pratiche quotidiane efficaci per studenti con DSA.
Le videolezioni trattano strategie didattiche per l'insegnamento dell’inglese agli studenti con DSA, tecniche di valutazione e strumenti compensativi, approcci innovativi come il CLIL e il cooperative learning, oltre a metodologie multisensoriali e fonetica, supportando così i docenti nel progettare attività inclusive e pratiche.
Il corso illustra l’utilizzo di strumenti digitali e tecnologie didattiche, che facilitano la decodifica fonema-grafema e migliorano la comprensione orale e scritta. L’integrazione di risorse digitali permette agli insegnanti di creare attività più coinvolgenti e personalizzate per studenti con DSA.
La formazione si svolge attraverso circa 15 ore di videolezioni online, con materiali di supporto e test di autovalutazione. La partecipazione al corso permette ai docenti di acquisire competenze pratiche per progettare attività inclusivi, identificare strumenti compensativi e applicare metodologie innovative per facilitare l’apprendimento dell’inglese agli studenti con DSA.
Iscriversi prima della scadenza permette di usufruire dello sconto del 15% o del 10% cumulativo, risparmiando sui costi di formazione e assicurandosi l’accesso alle contenuti e alle risorse del corso in modo tempestivo. Questo incentivo favorisce una pianificazione più efficace del percorso professionale.
Sì, il corso può essere acquistato anche tramite Carta del Docente, offrendo una valida opportunità di sostenere la formazione professionale degli insegnanti con strumenti e risorse agevolate e sicure.
Per iscriversi, basta compilare il modulo d’iscrizione disponibile sul sito ufficiale di AIDEM SRL. Successivamente, si può usufruire delle promozioni e degli sconti previsti, accedendo alla piattaforma eLearning per seguire le videolezioni e scaricare i materiali didattici.