Scadenza e Presentazione delle Domande
Il termine limite per inoltrare la domanda di partecipazione al concorso PNRR 3 è fissato alle ore 23:59 del 29 ottobre 2025. È fondamentale rispettare questa scadenza per assicurarsi la partecipazione alle selezioni.
Chiarimenti Ufficiali su Territorialità e Domande Multiple
Durante la diretta "Tecnica Risponde Live" del 22 ottobre, il segretario nazionale della Cisl Scuola, Attilio Varengo, ha fornito indicazioni precise riguardo alle possibilità di presentare domande relative a sostegno e materia per province diverse. Ecco il succo delle risposte:
-
Domanda di sostegno e domanda di posto comune in scuola primaria o infanzia:
La procedura è unica, quindi non è possibile presentare due domande separate per regioni o province differenti. La risposta ufficiale in questo caso è no.
-
Domanda di sostegno e domanda per materie nelle classi secondarie di secondo grado:
Le due procedure sono distinte. Pertanto, lo stesso docente può presentare domande in province diverse, purché soddisfi i requisiti specifici di ogni procedura.
Principali Casi di Differenziazione nella Presentazione delle Domande
Di seguito, la sintesi delle possibilità:
-
Domanda di sostegno + domanda di materia (posto comune) in province diverse:
Non è consentito presentare entrambe come domanda unica, rispettando la risposta ufficiale.
-
Domanda di sostegno e domanda di materia con requisiti diversi (ad esempio, laurea in classi secondarie e titolo di sostegno):
È possibile presentare domande separate, in quanto le procedure sono individuali e distinte.
Note e Consigli Utili
Si consiglia vivamente di consultare attentamente le istruzioni ufficiali del Ministero dell’Istruzione e le sezioni dedicate al concorso sul sito ufficiale. Le norme e le modalità di presentazione delle domande possono essere soggette a successive precisazioni o aggiornamenti.
Considerazioni Finali e Raccomandazioni
In sintesi, la possibilità di fare una domanda sul sostegno e una su materia in province diverse dipende dal tipo di domanda e dai requisiti richiesti:
- Per domande uniche nelle scuole primarie/infanzia, non si può fare.
- Per domande distinte con requisiti diversi, sì, è possibile.
Resta fondamentale verificare tutti i dettagli nelle istruzioni ufficiali e, se necessario, rivolgersi a specialisti o enti di supporto per le corrette modalità di presentazione.
Secondo le indicazioni ufficiali fornite dal segretario della Cisl Scuola, Attilio Varengo, la possibilità di presentare domande diverse per sostegno e materie in province differenti dipende dal tipo di domanda e dai requisiti specifici. In particolare, per le richieste di sostegno e domande di posto comune nelle scuole primarie o dell'infanzia, non è consentito presentare due domande separate, rispettando la procedura unica. Tuttavia, nel caso di domanda per materie nelle classi secondarie di secondo grado, le procedure sono distinte, rendendo possibile, in teoria, presentare domande in province diverse, purché si rispettino i requisiti di ogni procedura. Pertanto, si può affermare che, in generale, è possibile fare domande separate per sostegno e materia in province diverse solo quando le procedure sono distinte e si soddisfano i requisiti specifici di ciascuna. È comunque sempre fondamentale consultare le istruzioni ufficiali del Ministero dell’Istruzione, poiché eventuali aggiornamenti o precisazioni potrebbero modificare questa possibilità.