Altre News
5 min di lettura

Ultime ore per presentare la domanda del Concorso PNRR 3: evento QUESTION TIME con Varengo in live

Orologio che segna le ultime ore e scritta Black Friday Sale, promemoria scadenza Concorso PNRR 3 evento QUESTION TIME Varengo

Scadenza urgente e modalità di candidatura

È giunta alla fase finale la scadenza per la presentazione della domanda relativa al Concorso PNRR 3, dedicato all’assunzione di personale docente nella scuola dell’infanzia, primaria e secondaria. La scadenza ufficiale è fissata per martedì 29 ottobre alle ore 23:59.

La procedura di invio è completamente digitale e deve essere effettuata tramite la piattaforma INPA (Istanze online del Ministero dell’Istruzione e del Merito). La perdita di questa finestra temporale significherebbe perdere l’opportunità di partecipare al concorso.

Requisiti essenziali per la presentazione della domanda

  • Credenziali SPID: fondamentale per l’accesso e la compilazione.
  • Carta di Identità Elettronica (CIE): alternativa valida per l’autenticazione digitale.
  • Abilitazione al servizio Istanze online del Ministero.

Note pratiche e suggerimenti

Verificare di avere tutte le credenziali attive e aggiornate prima di procedere. La piattaforma INPA richiede una connessione stabile per evitare perdite di dati o errori durante la compilazione.

Evento speciale: QUESTION TIME con Varengo (Cisl Scuola) LIVE

Per supportare i partecipanti e chiarire ogni dubbio, Orizzonte Scuola organizza una diretta live intitolata QUESTION TIME. L’appuntamento è fissato per martedì 28 ottobre alle ore 15:00, visibile su Facebook e YouTube.

In questa occasione, sarà ospite Attilio Varengo, rappresentante della segreteria nazionale della Cisl Scuola, noto per la sua competenza e attenzione alle questioni del settore scolastico. La conduzione sarà assicurata da Andrea Carlino.

Contenuti chiave della sessione dal vivo

  • Chiarimenti sui requisiti di partecipazione
  • Procedure di compilazione e invio delle domande
  • Risposte a domande frequenti e casi pratici

Si tratta di un’occasione imperdibile per essere aggiornati sulle ultime novità e ricevere supporto diretto da esperti del settore.

Risorse e strumenti di preparazione

  • Corso e webinar su simulazioni delle posizioni economiche ATA e quesiti di concorso
  • Gruppo Telegram “Diventare insegnante” con oltre 15.000 iscritti, attivo su vari argomenti riguardanti l’abilitazione, le supplenze, e le assunzioni

Per approfondimenti e chiarimenti, è possibile scrivere all’indirizzo [email protected]. Ricordiamo che tutte le domande e risposte saranno pubblicate pubblicamente; non sono previste consulenze private o richieste di anonimato.

Ultimi aggiornamenti e strumenti utili

Le domande devono essere completate e inviate entro le ore 23:59 del 29 ottobre. A supporto dei partecipanti, è disponibile gratuitamente l’e-book di Lalla contenente tutte le istruzioni e i requisiti di accesso.

Rimanete aggiornati iscrivendovi alla newsletter di Orizzonte Scuola per ricevere le ultime notizie sul concorso PNRR 3.

1. Quando scade ufficialmente la presentazione delle domande per il Concorso PNRR 3? +

La scadenza ufficiale per la presentazione delle domande è fissata per martedì 29 ottobre alle ore 23:59, segnando le ultime ore disponibili per partecipare al concorso.


2. Come posso presentare la domanda per il Concorso PNRR 3? +

La domanda deve essere inviata esclusivamente tramite la piattaforma digitale INPA, accessibile con credenziali SPID o CIE, assicurando così l’autenticità e la corretta compilazione.


3. Quali sono i requisiti principali per partecipare al concorso? +

Per partecipare, è necessario possedere credenziali SPID o CIE valide e essere abilitati al servizio Istanze online del Ministero dell’Istruzione, assicurando così l’accesso alla piattaforma di candidatura.


4. Quali consigli pratici vengono suggeriti prima di completare la domanda? +

Si consiglia di verificare preventivamente l’attivazione e l’aggiornamento di tutte le credenziali, mantenere una connessione stabile durante la caricamento dei dati e preparare in anticipo tutti i documenti necessari per evitare errori nel processo di candidatura.


5. Quando si svolge l’evento QUESTION TIME con Varengo in live e come partecipare? +

L’evento LIVE QUESTION TIME è previsto per martedì 28 ottobre alle ore 15:00, disponibile su Facebook e YouTube, offrendo ai partecipanti l’opportunità di interagire direttamente con Attilio Varengo e altri esperti.


6. Chi sarà l’ospite speciale del QUESTION TIME e quale è il suo ruolo? +

L’ospite principale sarà Attilio Varengo, rappresentante della segreteria nazionale della Cisl Scuola, che con competenza e attenzione tratterà le questioni legate al settore scolastico e al concorso.


7. Quali temi saranno affrontati durante la sessione dal vivo? +

Durante il QUESTION TIME, si discuteranno i requisiti di partecipazione, le procedure di compilazione e invio delle domande, oltre a rispondere a domande frequenti e casi pratici, offrendo così supporto diretto ai partecipanti.


8. Quali risorse di supporto sono disponibili per i candidati? +

Sono disponibili un corso e webinar di simulazione delle posizioni economiche ATA, oltre a un gruppo Telegram chiamato “Diventare insegnante” con oltre 15.000 iscritti, che trattano argomenti quali abilitazione, supplenze e assunzioni.


9. Come posso ricevere chiarimenti o assistenza durante il periodo di candidatura? +

È possibile scrivere all’indirizzo email [email protected], tuttavia si avverte che tutte le domande e risposte saranno pubblicate pubblicamente, senza possibilità di consulenze private o richieste di anonimato.


10. Quali sono gli strumenti utili per prepararsi al concorso? +

Per prepararsi al meglio, sono disponibili un e-book gratuito di Lalla, un corso e webinar su simulazioni di posizioni economiche ATA e quesiti di concorso, oltre al gruppo Telegram “Diventare insegnante” per scambiare informazioni utili e aggiornamenti.

Altri Articoli

PEI Assistant

Crea il tuo PEI personalizzato in pochi minuti!

Scopri di più →

EquiAssistant

Verifiche equipollenti con l'AI!

Prova ora →