Introduzione all’evento Didacta Trentino
Dal mercoledì 22 ottobre e fino al 24 ottobre 2025, si terrà una prestigiosamanifestazione dedicata all’istruzione nel cuore del Trentino. Questo evento rappresenta l’occasione più importante dell’anno per aggiornarsi sulle innovazioni nel settore scolastico, favorendo lo scambio di idee, strumenti e metodologie. La manifestazione si svolgerà a Riva del Garda, offrendo un'occasione di incontro tra professionisti, docenti, enti e aziende del settore educativo.
La presenza diTecnica della Scuolaa Didacta Trentino
La storica rivista Tecnica della Scuola, con oltre 75 anni di esperienza nell’informazione scolastica, sarà presente alla fiera Didacta edizione Trentino. La partecipazione rappresenta un’opportunità imperdibile per i professionisti della formazione di conoscere le ultime novità e di interagire con esperti e aziende del settore.
Posizione e modalità di visita allo stand
La nostra presenza sarà nel Padiglione B2, stand 46. Invitiamo tutti i visitatori a venirci a trovare per scoprire le nostre iniziative e i materiali esclusivi.
Perché visitare il nostro stand
- Ricevere gratuitamente una penna personalizzata come gadget
- Ottenere uno sconto del 30% sui webinar della rivista, valido fino al 31 dicembre 2025
La partecipazione e le modalità di accesso all’evento
L’edizione 2025 di Didacta Trentino è rivolta a tutte le figure coinvolte nel mondo dell’istruzione:
- Scuola dell’infanzia e primaria
- Scuola secondaria di primo e secondo grado
- Instituti professionali, ITS (Istituti Tecnici Superiori), università e centri di ricerca
- Docenti, dirigenti scolastici, responsabili dei servizi scolastici
- Educatori, formatori, ricercatori e professionisti del campo educativo
- Imprese e operatori del settore
Per partecipare, è possibile iscriversi:
- Ad eventi formativi specifici
- Alla visita dell’area espositiva
Gli insegnanti italiani avranno accesso gratuito tramite un link dedicato, mentre i visitatori esterni dovranno acquistare il biglietto di ingresso.
Durata | Prezzo | Incluso |
---|---|---|
1 giorno | €16 | Accesso all’area espositiva, partecipazione a 2 attività formative, eventi illimitati |
2 giorni | €25 | Come sopra, con 4 attività formative |
3 giorni | €30 | Come sopra, con 6 attività formative |
Le scuole possono organizzare gruppi di almeno 10 partecipanti beneficiando di tariffe scontate, variabili da €12 a €25 a persona, a seconda della durata.
Certificazioni e crediti formativi
Tutti gli eventi formativi sono riconosciuti dal INDIRE (Istituto Nazionale di Documentazione, Innovazione e Ricerca Educativa). I partecipanti possono richiedere:
- Attestato di presenza
- Attestato di formazione, con obbligo di partecipazione almeno del 75% e bigliettatura in entrata e uscita
Per i workshop, è richiesto l’uso di un PC personale.
Come seguire gli aggiornamenti della manifestazione
Sul sito di Tecnica della Scuola sono disponibili notizie aggiornate 24 ore su 24, con aggiornamenti quotidiani sulla fiera e sul settore scolastico. È possibile seguirci anche sui social media:
- Facebook: Tecnica della Scuola
- Instagram: @tecnicascuola
- Twitter: @TecnicaScuola
Domande frequenti su Didacta Trentino e la presenza di Tecnica della Scuola
L’evento Didacta Trentino 2025 si svolgerà dal mercoledì 22 ottobre fino al 24 ottobre, offrendo tre giorni di attività, esposizioni e approfondimenti nel settore scolastico.
La manifestazione si terrà a Riva del Garda, una suggestiva località del Trentino, facilmente raggiungibile e dotata di tutti i servizi necessari per ospitare l’evento.
La rivista Tecnica della Scuola sarà presente nel Padiglione B2, stand 46, dove i visitatori potranno incontrare il team e scoprire le ultime novità editoriali e formative.
Visitando lo stand, potrai ricevere gadget gratuiti come una penna personalizzata, scoprire offerte esclusive sui webinar, e interagire con esperti del settore educativo per approfondire le novità di interesse.
L’evento è rivolto a docenti, dirigenti scolastici, educatori, ricercatori, studenti universitari, aziende del settore e tutte le figure coinvolte nel mondo dell’istruzione, dalla scuola dell’infanzia alle università.
Le scuole possono iscriversi ad eventi formativi specifici o prenotare visite all’area espositiva, beneficiando di tariffe scontate per gruppi di almeno 10 partecipanti.
I costi variano in base alla durata: 16€ per un giorno, 25€ per due giorni e 30€ per tre giorni. Ogni biglietto include accesso all’area espositiva e un numero di attività formative a seconda del pacchetto scelto.
Tutti gli eventi formativi sono riconosciuti dall’INDIRE. I partecipanti possono richiedere attestati di presenza e formazione, a condizione di partecipare almeno al 75% delle attività e di rispettare le procedure di registrazione in entrata e uscita.
Puoi seguire le news sul sito di Tecnica della Scuola, che aggiornano quotidianamente le novità sulla fiera e sul panorama scolastico, o seguirci sui social media come Facebook, Instagram e Twitter.
Gli insegnanti italiani possono accedere gratuitamente tramite un link dedicato, mentre i visitatori esterni devono acquistare il biglietto di ingresso, con diverse opzioni di durata e prezzo.