Il ruolo fondamentale dei Consigli di Circolo e di Istituto
Funzioni e composizione dei Consigli scolastici
I Consigli di Circolo e di Istituto sono gli organi fondamentali di governance delle istituzioni scolastiche, incaricati di definire le linee guida per l’organizzazione e l’amministrazione. Questi consigli sono composti da rappresentanti di tutte le componenti scolastiche, tra cui docenti, personale non docente, genitori e studenti, nelle scuole secondarie di secondo grado. La loro composizione varia in base alle dimensioni della scuola e al tipo di istituto.
Importanza dei rappresentanti genitori
I genitori esercitano un ruolo chiave nel processo elettorale, avendo diritto di voto e di candidatura per rappresentare le esigenze delle famiglie e contribuire alla vita scolastica. Questa partecipazione rafforza il rapporto scuola-famiglia e favorisce decisioni condivise sul percorso educativo.
Note sul periodo delle elezioni
Le elezioni per il rinnovo dei Consigli di Circolo e di Istituto si tengono ogni tre anni, con possibilità di anticipate in caso di necessità. L’anno scolastico 2025/2026 prevede la regolare ripetizione elettorale secondo le modalità stabilite dal Ministero dell’Istruzione, con un cronoprogramma che garantisce regolarità e trasparenza.
Tempistiche e modalità di voto
- Le urne saranno aperte martedì 30 novembre 2025 dalle ore 8:00 alle 12:00.
- Il giorno successivo, mercoledì 1° dicembre 2025, il voto si svolgerà dalle ore 8:00 alle 13:30.
- Le operazioni di voto devono essere concluse entro il termine stabilito, garantendo ampia partecipazione di tutte le componenti scolastiche.
Le date vengono stabilite dai Direttori Generali e dagli Uffici Scolastici Regionali, in funzione delle esigenze specifiche di ogni territorio.
Approfondimento sulle scuole con più ordini di scuola
In presenza di istituzioni scolastiche che coinvolgono più ordini (ad esempio, scuola dell’infanzia, primaria e secondaria), si mantiene l’incarico del commissario straordinario incaricato della gestione, fino a completamento delle elezioni e del rinnovo degli organi rappresentativi.
FAQs
Scadenze imminenti per le elezioni dei rappresentanti di circolo e di istituto: voto entro il 30 novembre e il 1° dicembre 2025
Domande Frequenti sulle Elezioni dei Consigli di Circolo e di Istituto: Voto entro il 30 novembre e il 1° dicembre 2025
La partecipazione alle elezioni deve avvenire entro le ore 13:30 del 1° dicembre 2025, a seguito delle elezioni che si svolgono il 30 novembre 2025.
Hanno diritto di voto i docenti, il personale non docente, i genitori e gli studenti delle scuole interessate, ciascuno in base alle modalità stabilite dal regolamento.
Le votazioni si svolgono attraverso urne aperte in presenza nelle scuole, rispettando gli orari stabiliti, e prevedono procedure di scrutinio con trasparenza e regolarità.
Partecipando alle elezioni, contribuiamo a definire la governance scolastica, a rappresentare le diverse componenti della scuola e a favorire decisioni condivise sul percorso educativo.
Le date vengono decise dai Direttori Generali e dagli Uffici Scolastici Regionali, considerando le esigenze specifiche di ogni territorio e garantendo uniformità e trasparenza nel processo elettorale.
Nelle scuole con più ordini, il commissario straordinario si incarica della gestione fino al completamento delle elezioni e del rinnovo degli organi di rappresentanza.
Le elezioni per il rinnovo dei Consigli di Circolo e di Istituto si svolgono ogni tre anni, con eventuali rinnovi anticipati in caso di necessità.
I rappresentanti includono docenti, personale non docente, genitori e studenti, integrando le diverse voci per una governance più partecipata.
Gli obiettivi principali sono garantire una governance condivisa, favorire la partecipazione delle componenti scolastiche e migliorare il processo decisionale all’interno delle scuole.
Devi recarti alle urne nel giorno stabilito, portando eventualmente documenti di riconoscimento e rispettando le modalità di voto indicate dalla scuola.