Anticipazioni e dettagli sul percorso di formazione avanzata
La nota azienda tecnologica Cisco, leader nel settore dell’innovazione digitale, rinnova anche quest’anno l’impegno nel promuovere la cybersecurity attraverso il lancio della Cisco Cybersecurity Scholarship. Questo progetto propone un percorso formativo gratuito, di almeno 20 ore, dedicato all’approfondimento di tematiche cruciali come la cybersecurity e l’Intelligenza Artificiale (AI).
Modalità di iscrizione e requisiti necessari
Per partecipare, i candidati devono completare, entro il 6 gennaio, il corso introduttivo “Introduzione alla Cybersecurity”, accessibile sulla piattaforma di e-learning Cisco Learning Platform. Le iscrizioni si effettuano tramite il modulo disponibile sul sito ufficiale Scuola Digitale Cisco. Requisiti principali includono:
- Competenze di base in ambito IT
- Interesse per le tematiche di cybersecurity e AI
- Invio della domanda entro la data stabilita
Durata e contenuti del programma formativo
Il percorso, che si estende da gennaio a giugno 2026, è progettato per fornire competenze spendibili nel mercato del lavoro. Nei primi mesi, i partecipanti svilupperanno capacità attraverso moduli dedicati al Cybersecurity Career Path, un piano di studi sviluppato da Cisco con integrazione di AI e Internet of Things (IoT).
Il percorso comprende anche webinar di approfondimento condotti da professionisti di Cisco e di aziende partner del settore ICT. Nella fase finale, saranno disponibili laboratori pratici svolti in collaborazione con la rete di Cisco Networking Academy italiana, per mettere in pratica le conoscenze acquisite.
Certificazioni e attestati di partecipazione
Al termine del percorso, i partecipanti otterranno la certificazione Cisco Certified Support Technician – Cybersecurity. Inoltre, riceveranno:
- Un certificato di partecipazione ufficiale
- Digital badge riconosciuto dalla Cisco Networking Academy
- Attestato delle ore di formazione qualificante (FSL - Formation Service Lessons)
Sezione strategica per il futuro della sicurezza digitale
Il progetto si inserisce nel contesto di una crescente necessità di professionisti qualificati in cybersicurezza, che rappresenta un elemento fondamentale nella difesa contro attack informatici sempre più sofisticati. Secondo il Cybersecurity Readiness Index, l’83% delle aziende italiane evidenzia una significativa carenza di personale specializzato, con oltre 10 posizioni ancora vacanti nelle organizzazioni del territorio.
In tale scenario, la formazione proposta da Cisco mira a formare figure pronte a rispondere alle esigenze di un settore in continua evoluzione e ad elevata domanda di competenze specialistiche.
Parola di Cisco: le parole di Luca Lepore
Luca Lepore, responsabile della formazione in Cisco, ha commentato:
“Con le scholarship offriamo un’opportunità di grande valore, in linea con le esigenze di un mondo digitale in rapido cambiamento, dove le minacce informatiche sono in costante espansione e mutamento.”
Per ulteriori dettagli e iscrizioni, si invita a consultare il sito ufficiale della Cybersecurity Scholarship di Cisco.
FAQs
Innovativa formazione scuola-lavoro sulla cybersecurity nell’era dell’intelligenza artificiale: scopri le iscrizioni aperte alla Cybersecurity Scholarship
Domande frequenti sulla Formazione Scuola-Lavoro sulla Cybersecurity nell’era dell’AI e la Cybersecurity Scholarship
L'obiettivo della Cybersecurity Scholarship è offrire un percorso formativo gratuito e qualificante, finalizzato a sviluppare competenze nel settore della cybersecurity e dell’intelligenza artificiale, rispondendo alla crescente domanda di professionisti qualificati nel mercato digitale.
Possono partecipare studenti e giovani professionisti con competenze di base in IT, interesse per cybersecurity e AI, e devono completare un corso introduttivo sulla cybersecurity entro il 6 gennaio. È necessario inviare la domanda tramite il modulo sul sito ufficiale.
Il percorso si svolge da gennaio a giugno 2026, includendo moduli su cybersecurity, AI, IoT, webinar con professionisti e laboratori pratici presso la Cisco Networking Academy, per fornire competenze pratiche e spendibili nel mercato del lavoro.
I partecipanti riceveranno la certificazione Cisco Certified Support Technician – Cybersecurity, un attestato di partecipazione ufficiale, un digital badge Cisco e il riconoscimento delle ore di formazione qualificante (FSL).
Perché l’aumento delle minacce informatiche e l’evoluzione tecnologica richiedono professionisti altamente qualificati, capaci di rispondere in modo efficace alle sfide della sicurezza digitale, contribuendo a proteggere aziende e infrastrutture critiche.
Attraverso moduli pratici, laboratori e certificazioni riconosciute, il percorso permette ai partecipanti di acquisire competenze richieste dal mercato, aumentando le loro possibilità di inserimento in aziende del settore ICT.
L’AI viene integrata nei moduli didattici per approfondire le minacce emergenti e sviluppare soluzioni innovative, rendendo i professionisti più preparati a fronteggiare gli attacchi informatici in modo intelligente e tempestivo.
La scholarship si inserisce nelle politiche di sviluppo delle competenze digitali in Italia, rispondendo alle esigenze di un settore strategico e contribuendo a colmare il gap di professionalità specializzate nel campo della cybersecurity e dell’intelligenza artificiale.
Tra i principali benefici figurano l’acquisizione di competenze specialistiche, la possibilità di ottenere certificazioni riconosciute, l’accesso a formazione pratica e a un network di professionisti del settore, che può favorire future opportunità lavorative.