Altre News
5 min di lettura

Analisi sulle opportunità per i docenti: gare, interpelli e concorsi in primo piano

Analisi sulle opportunità per i docenti: gare, interpelli e concorsi in primo piano

QUESTION TIME con Capraro (Gilda) in diretta: focus su aggiornamenti e prospettive

Lunedì 29 settembre alle ore 14:30

Orizzonte Scuola presenta un appuntamento televisivo interamente dedicato ai docenti, con analisi approfondite su pubblicazioni ufficiali come bollettini, interpelli e le ultime novità sui concorsi pubblici. La sessione vedrà la partecipazione di esperti e rappresentanti del mondo della scuola, offrendo un'occasione preziosa di aggiornamento e confronto.

Situazione attuale dei concorsi e prospettive future

In attesa della pubblicazione del bando del concorso PNRR 3, il programma farà il punto sulla situazione delle selezioni pubbliche per docenti e figure ATA, analizzando le opportunità aperte e le modalità di accesso. La discussione fornirà chiarimenti sulle tempistiche, sui requisiti e sulle strategie di preparazione.

Dettagli dell'intervista e partecipazione

  • Relatore: Simone Capraro della Gilda degli Insegnanti.
  • Conduttore: Andrea Carlino.

L'evento sarà trasmesso in streaming sui canali ufficiali di Orizzonte Scuola (Facebook e YouTube), offrendo un’opportunità di ascolto diretto e interattivo ai docenti interessati a conoscere meglio le novità del settore scolastico, in particolare riguardo alle modalità di inserimento e aggiornamento delle graduatorie, interpelli e concorsi pubblici.

Opportunità di formazione e risorse per i docenti

Per chi desidera prepararsi al meglio alle prossime prove concorsuali e alle selezioni ATA, sono disponibili diversi strumenti formativi e risorse gratuite, tra cui:

  • Concorso PNRR3: il bando è atteso per ottobre e offre video lezioni, il libro "Studio rapido", 100 mappe mentali, e un simulatore con circa 8.000 quesiti, utili per esercitarsi e migliorare le proprie competenze.
  • Per le posizioni ATA: strumenti di simulazione ed esercitazioni per superare l’esame con successo.

Corsi e supporto formativo per i professionisti della scuola

Orizzonte Scuola PLUS propone un ciclo di 6 webinar gratuiti dedicati alla gestione scolastica, rivolti a dirigenti scolastici, collaboratori, DSGA e segreterie. Le tematiche affrontate riguardano adempimenti amministrativi, gestione delle assenze, programmazione annuale e normative sullo smart working, fornendo strumenti pratici e aggiornamenti di normativa.

Supporto specifico per i neo DSGA

Per i Direttori dei Servizi Generali e Amministrativi, sono disponibili webinar, guide, documenti pronti e scadenze fondamentali per una gestione efficace della scuola, accompagnando i nuovi professionisti in un contesto in rapida evoluzione.

Come partecipare e approfondire

Gli interessati possono inviare le proprie domande a [email protected]. Le risposte verranno rese pubbliche, garantendo trasparenza e condivisione di informazioni. Ricorda che le richieste di consulenza privata o in anonimato non saranno accettate.

Rimani aggiornato con le nostre iniziative

Iscrivendoti alla newsletter di Orizzonte Scuola, riceverai quotidianamente nella tua casella di posta elettronica tutti gli aggiornamenti, le scadenze e le novità del mondo della scuola, per prepararti al meglio alle opportunità di carriera e formazione.

Domande frequenti sulle opportunità per i docenti: gare, interpelli e concorsi

Quali sono le principali novità riguardanti le graduatorie degli insegnanti? +

Le aggiornamenti più significativi riguardano la possibilità di aggiornare le graduatorie di istituto e di nuova seconda fascia, con modalità semplificate e tempistiche più snelle, favorendo l'accesso alle supplenze e alle posizioni temporanee.


Come funzionano gli interpelli e quali sono le opportunità per i docenti? +

Gli interpelli rappresentano un metodo per le scuole di richiedere specifiche figure professionali in breve tempo. Per i docenti, costituiscono un'opportunità di inserimento rapido nelle supplenze, con modalità che variano tra regioni e istituzioni scolastiche.


Qual è lo stato attuale dei concorsi pubblici e quali sono le prospettive future? +

Attualmente, si attende la pubblicazione del bando del concorso PNRR 3, che rappresenta una grande opportunità per i nuovi ingressi nel mondo della scuola. Le prospettive future includono ulteriori riforme e aggiornamenti normativi per migliorare il reclutamento.


Come prepararsi efficacemente per le imminenti prove concorsuali? +

Per prepararsi al meglio, è consigliabile seguire corsi di formazione specifici, utilizzare risorse gratuite come video lezioni e simulazioni, e dedicare tempo allo studio delle materie e delle normative di riferimento.


Quali strumenti sono disponibili per le posizioni ATA? +

Sono disponibili simulatori, esercitazioni e risorse gratuite online per prepararsi agli esami ATA, garantendo ai candidati strumenti pratici e aggiornati per superare con successo le selezioni.


In cosa consistono i webinar gratuiti di Orizzonte Scuola PLUS? +

I webinar affrontano temi cruciali come gestione scolastica, adempimenti amministrativi, normative sullo smart working e gestione delle assenze, fornendo strumenti pratici e aggiornamenti legislativi rivolti a dirigenti, DSGA e personale scolastico.


Quali risorse sono disponibili per i neo DSGA? +

Ai neo DSGA sono offerte webinar, guide pratiche e documenti utili, oltre a scadenze importanti, per supportare una gestione efficace della scuola in un contesto di costante evoluzione normativa.


Come possono i docenti partecipare e approfondire le opportunità di formazione? +

Le docenti interessati possono inviare domande via email, partecipare ai webinar e consultare le risorse offerte, mantenendosi aggiornati sulle scadenze e sulle modalità di accesso alle opportunità di formazione e inserimento nelle graduatorie.


Perché è importante seguire gli aggiornamenti sulle graduatorie, interpelli e concorsi? +

Rimanere informati è fondamentale per non perdere opportunità di carriera e aggiornarsi sulle procedure più recenti, migliorando le proprie possibilità di inserirsi con successo nel mondo della scuola.


Qual è il ruolo del Question Time con Capraro (Gilda) in ambito di aggiornamenti per i docenti? +

Il Question Time rappresenta un momento di confronto diretto con esperti, come Capraro, offrendo chiarimenti su aggiornamenti legislativi, procedure di concorso e opportunità di inserimento nel settore scolastico, rispondendo alle domande più frequenti dei docenti.

Altri Articoli

PEI Assistant

Crea il tuo PEI personalizzato in pochi minuti!

Scopri di più →

EquiAssistant

Verifiche equipollenti con l'AI!

Prova ora →