Altre News
5 min di lettura

Green Innovation: Verso un Futuro Sostenibile con Deascuola e A2A

Stazione di ricarica per auto elettriche A2A, simbolo di innovazione verde e sostenibilità ambientale promossa da Deascuola

Un’iniziativa formativa gratuita per promuovere l’innovazione e la sostenibilità nella scuola

Introduzione alla proposta educativa

Nel contesto di un mondo in rapido cambiamento, è fondamentale educare le nuove generazioni ai principi della sostenibilità e dell’innovazione green. Per questo motivo, nasce il percorso Green Thinking: Innovazione e Sostenibilità per vivere il Futuro, un ciclo di webinar gratuiti promosso da Deascuola in collaborazione con A2A.

Questo percorso mira a fornire strumenti concreti e approfondimenti sui temi chiave legati alla transizione ecologica, favorendo la crescita di competenze utili per affrontare le sfide ambientali e sociali del presente e del futuro.

Destinatari e obiettivi del ciclo formativo

Il ciclo formativo si rivolge principalmente a docenti e a studenti delle scuole secondarie di I e II grado. L’obiettivo è sviluppare e diffondere conoscenze riguardo a temi come i green jobs, tecnologie sostenibili, emozioni legate all’ambiente come l’ecoansia e il legame tra salute globale e crisi climatica.

Attraverso questa iniziativa, si intende favorire una cittadinanza attiva e preparare le nuove generazioni a vivere in modo consapevole in un mondo sempre più orientato alla green economy.

Struttura e contenuti del ciclo di webinar

Organizzazione e modalità di partecipazione

Il ciclo comprende:

  • 8 webinar pomeridiani dedicati ai docenti, con interventi di esperti, giornalisti, ricercatori e rappresentanti del mondo aziendale e istituzionale.
  • 4 webinar mattutini rivolti alle classi, pensati come momenti di dialogo diretto con specialisti, per stimolare riflessioni e approfondimenti su tematiche come i green jobs, le tecnologie sostenibili, e le emozioni legate alla crisi climatica.

Focus dei webinar e temi trattati

Durante gli incontri, studenti e docenti potranno approfondire aspetti fondamentali quali:

  • Green jobs e opportunità di carriera sostenibile
  • Tecnologie sostenibili e innovazioni green
  • Ecoansia e come affrontarla
  • Il rapporto tra salute globale e crisi climatica

Il primo incontro: introduzione all’innovazione sostenibile

Dettagli e relatori

Il webinar inaugurale, intitolato "Il glossario dell’innovazione sostenibile in un mondo che cambia", è previsto per il 6 novembre alle ore 17:00. Sarà condotto da esperti del settore come:

  1. Andrea Ghianda, Responsabile Comunicazione di Ecco Climate, organizzazione dedicata alla comunicazione sulla crisi climatica.
  2. Laura Tilocca, Responsabile Digital Communication di A2A.

Come partecipare e iscriversi

Per aderire all’iniziativa, basta registrarsi online. È possibile iscriversi fin da subito per garantirsi un posto e ricevere tutte le informazioni sugli eventi.

Per rimanere aggiornati su tutte le attività, si consiglia di iscriversi alla newsletter di OrizzonteScuola, che offre un riepilogo delle novità e degli approfondimenti del network dedicate al mondo scolastico ed educativo.

Cos'è il ciclo formativo "Green Thinking: Innovazione e Sostenibilità per vivere il Futuro"? +

Il ciclo formativo "Green Thinking" è un percorso gratuito di webinar promosso da Deascuola e A2A, finalizzato a promuovere l'innovazione green e la sostenibilità nelle scuole, con lo scopo di sensibilizzare studenti e docenti alle tematiche della transizione ecologica e delle opportunità lavorative sostenibili.


Quali sono gli obiettivi principali del ciclo formativo Green Thinking? +

L'obiettivo principale è sviluppare e diffondere conoscenze sulle tematiche di sostenibilità, innovazione green e transizione ecologica, creando una cittadinanza attiva ed equipaggiando le giovani generazioni con competenze utili per affrontare le sfide ambientali e sociali del futuro.


Chi sono i destinatari del programma formativo? +

Il percorso si rivolge principalmente a docenti e studenti delle scuole secondarie di I e II grado, con l'intento di educare e coinvolgere le giovani menti nell'esplorazione di temi come i green jobs, le tecnologie sostenibili e le emozioni legate all'ambiente come l’ecoansia.


Come è strutturato il ciclo di webinar e quali sono le modalità di partecipazione? +

Il ciclo comprende 8 webinar pomeridiani dedicati ai docenti, con interventi di esperti, e 4 webinar mattutini rivolti alle classi, che favoriscono il dialogo diretto con specialisti su temi legati alle opportunità di carriera sostenibile e alle tecnologie green. La partecipazione avviene tramite registrazione online, garantendo facile accesso e aggiornamenti costanti.


Quali argomenti vengono trattati nei webinar del ciclo Green Thinking? +

Durante gli incontri, si approfondiranno temi come i green jobs e le opportunità di carriera sostenibile, le tecnologie sostenibili e le innovazioni green, l’ecoansia e le strategie per affrontarla, oltre al rapporto tra salute globale e crisi climatica, fornendo strumenti concreti per un futuro più sostenibile.


Quando si svolgerà il webinar inaugurale e quali sono i relatori coinvolti? +

Il webinar di apertura, intitolato "Il glossario dell’innovazione sostenibile in un mondo che cambia", si terrà il 6 novembre alle ore 17:00, con relatori esperti come Andrea Ghianda, responsabile comunicazione di Ecco Climate, e Laura Tilocca, responsabile digital communication di A2A.


Come si può partecipare e iscriversi alle attività del ciclo Green Thinking? +

Per partecipare, basta registrarsi online sul sito dedicato, assicurandosi un posto agli eventi e ricevendo tutte le comunicazioni relative al ciclo. Inoltre, è consigliato iscriversi alla newsletter di OrizzonteScuola per rimanere aggiornati sulle novità e approfondimenti.


Quali benefici porterà ai partecipanti questo ciclo formativo? +

I partecipanti acquisiranno competenze approfondite sulle tematiche di sostenibilità e innovazione, migliorando la loro consapevolezza ambientale e preparando le giovani generazioni a occupare ruoli in un mercato sempre più orientato alla green economy, favorendo un futuro più responsabile e sostenibile.


Perché è importante promuovere l'educazione alla sostenibilità nelle scuole? +

Promuovere l’educazione alla sostenibilità nelle scuole è fondamentale per formare cittadini consapevoli delle sfide ambientali, capaci di adottare comportamenti responsabili, e preparare le nuove generazioni a contribuire attivamente alla transizione ecologica e alla creazione di un futuro più verde.


Qual è il ruolo di Deascuola e A2A in questa iniziativa? +

Deascuola e A2A collaborano per promuovere un ciclo formativo gratuito che sensibilizzi e coinvolga scuola e comunità sull’importanza di innovare e sostenere pratiche rispettose dell’ambiente, fornendo strumenti utili alla crescita eco-compatibile delle giovani generazioni.

Altri Articoli

PEI Assistant

Crea il tuo PEI personalizzato in pochi minuti!

Scopri di più →

EquiAssistant

Verifiche equipollenti con l'AI!

Prova ora →