Altre News
5 min di lettura

Partecipa al Concorso Europeo per Giovani Traduttori: Iscrizioni Aperte fino al 14 ottobre

Partecipa al Concorso Europeo per Giovani Traduttori: Iscrizioni Aperte fino al 14 ottobre

Introduzione al concorso “Juvenes Translatores”

Ogni anno, la Direzione Generale della Traduzione della Commissione Europea organizza il prestigioso concorso “Juvenes Translatores”, rivolto agli studenti delle scuole superiori di tutta Europa. Questa iniziativa ha l’obiettivo di avvicinare i giovani al mondo della traduzione, incentivando l’apprendimento delle lingue straniere e promuovendo una cultura multilingue tra le nuove generazioni.

Partecipanti e finalità

Destinato agli studenti delle scuole secondarie superiori, il concorso mira a scoprire talenti emergenti nel campo della traduzione, offrendo loro l’opportunità di affrontare sfide linguistiche reali e di conoscere più da vicino il ruolo del traduttore professionista. Le attività svolte durante l’iniziativa sono strumenti fondamentali per sviluppare competenze linguistiche e interculturali, fondamentali nel contesto europeo.

Quando e dove si svolge

Il prossimo concorso “Juvenes Translatores” si terrà giovedì 27 novembre 2025. La competizione si svolgerà in modo simultaneo in tutte le scuole partecipanti in Europa, creando un momento di condivisione e confronto tra giovani provenienti da diversi paesi dell’Unione.

Termine per le iscrizioni

Le iscrizioni alle scuole partecipanti devono essere completate entro giovedì 14 ottobre 2025. Le istituzioni scolastiche interessate possono iscriversi attraverso il sito ufficiale del concorso, che fornisce tutte le informazioni e le modalità di adesione.

Come iscriversi

  • Visita il sito ufficiale del concorso;
  • Compila il modulo di iscrizione online;
  • Assicurati di completare la procedura entro il termine stabilito: 14 ottobre 2025.

Per ulteriori dettagli sulla partecipazione, le modalità di candidatura e le risorse disponibili, si consiglia di consultare regolarmente il sito ufficiale della commissione europea, che fornisce tutte le informazioni aggiornate.

Domande frequenti su “Juvenes Translatores”: il concorso europeo per giovani traduttori con iscrizioni entro il 14 ottobre

Cos'è il concorso “Juvenes Translatores” e qual è il suo scopo principale? +

Il concorso “Juvenes Translatores” è un'iniziativa annuale organizzata dalla Direzione Generale della Traduzione della Commissione Europea, volta a coinvolgere gli studenti delle scuole superiori europee nel mondo della traduzione. L’obiettivo principale è scoprire e valorizzare giovani talenti, promuovendo l’apprendimento delle lingue straniere e una cultura multilingue tra i giovani dell’UE.


Chi può partecipare al concorso “Juvenes Translatores”? +

Il concorso è aperto agli studenti delle scuole secondarie superiori di tutta Europa. Questi giovani devono avere una buona conoscenza di almeno due lingue straniere e iscriversi tramite le istituzioni scolastiche partecipanti, rispettando il termine di iscrizione entro il 14 ottobre di ogni anno.


Qual è la data dell’edizione 2025 del concorso “Juvenes Translatores”? +

L’evento si svolgerà giovedì 27 novembre 2025, con una prova simultanea in tutte le scuole partecipanti in Europa, creando un momento di confronto e di crescita interculturale tra i giovani studenti.


Come si può iscrivere al concorso “Juvenes Translatores”? +

L’iscrizione si effettua attraverso il sito ufficiale del concorso, dove le scuole devono compilare il modulo online entro il termine stabilito, ovvero il 14 ottobre 2025. È importante seguire tutte le istruzioni fornite per assicurare la partecipazione.


Quali sono i requisiti per partecipare al concorso? +

I partecipanti devono essere studenti delle scuole superiori europee, possedere una buona padronanza di almeno due lingue straniere e iscriversi entro il termine previsto del 14 ottobre, completando correttamente il modulo sul sito ufficiale.


Quali benefici offre ai giovani partecipanti il concorso “Juvenes Translatores”? +

Oltre alla possibilità di mettersi alla prova con sfide linguistiche reali, i partecipanti ottengono visibilità, opportunità di networking e un’esperienza diretta nel settore della traduzione, che può costituire un valore aggiunto per il loro percorso scolastico e professionale.


Come si svolge la prova del concorso e cosa viene richiesto ai partecipanti? +

La prova consiste nella traduzione di un testo originale da una lingua straniera all’altra, con tempi e istruzioni precisati sul sito ufficiale. I partecipanti devono dimostrare competenza linguistica, precisione e capacità di interpretazione del testo entro il limite di tempo stabilito.


Quali sono le modalità di selezione dei vincitori e qual è il premio? +

I vincitori vengono selezionati in base alla qualità delle traduzioni, alla precisione e alla capacità di interpretazione del testo. I premi includono riconoscimenti ufficiali, visite a istituzioni europee e ulteriori opportunità di formazione nel campo della traduzione.


Perché è importante iscriversi entro il termine stabilito? +

Iscriversi entro il 14 ottobre garantisce la partecipazione alla prova, il rispetto delle scadenze e l’accesso alle risorse informative offerte dal concorso. Ritardare l’iscrizione potrebbe escludere i giovani dalla possibilità di partecipare.


Altri Articoli

PEI Assistant

Crea il tuo PEI personalizzato in pochi minuti!

Scopri di più →

EquiAssistant

Verifiche equipollenti con l'AI!

Prova ora →