Un esempio di eccellenza accademica senza paragoni
Farwa Sajid, giovane di 22 anni, ha conseguito con successo la laurea in Scienze dei servizi giuridici in appena un anno. A breve, riceverà anche il titolo in Giurisprudenza, entrambi raggiunti in tempi record. La sua storia testimonia che, con determinazione e metodo, è possibile ottenere risultati straordinari senza competere con gli altri, rispettando i propri tempi di apprendimento e crescita.
Le origini di una giovane stile di vita multiculturale
Farwa nasce da genitori pakistani, con un padre arrivato in Italia all’età di 17 anni e una madre a 20. La famiglia risiede a Milano, dove gestiva un negozio di telefonia, chiuso successivamente. Attualmente, il padre lavora nel settore dei trasporti e la madre si dedica alla famiglia, composta da cinque figli e tre nipotini. Questo background multiculturale ha influenzato profondamente la sua prospettiva e determinazione.
Come le radici culturali alimentano la passione per lo studio
Per Farwa, lo studio rappresenta una forma di libertà. Ricorda che in Pakistan aveva un’educazione limitata: il padre ha terminato la quinta elementare, la madre anche con un percorso limitato, ma l’aiuto materno nei compiti ha sempre stimolato la sua voglia di apprendere. Questa determinazione l’ha portata a considerare l’istruzione come un mezzo di empowerment.
Un percorso scolastico rapido e basato sulla qualità
Frequentando il liceo delle scienze umane presso il liceo Virgilio di Milano, Farwa ha ottimizzato le sue capacità, mantenendo una media di 8-9 e diplomandosi con 93/100. La sua capacità di apprendere rapidamente, evidenziata nello studio della filosofia, l’ha portata a puntare a un percorso universitario accelerato.
Da un anno all’altro: la strada verso il successo universitario
Dopo un anno in Economia, Farwa decide di passare a Scienze dei servizi giuridici all’Università Milano-Bicocca, beneficiando di alcuni esami già sostenuti. Sostenendo tra i 10 e i 12 esami per sessione, spesso a colloqui successivi, ha conclude le sue lauree con 97/110, discutendo tesi su diritto romano e condizione della donna nella manus, con laurea prevista per la fine del 2024.
Strategie di studio e resilienza
Per concentrare studi intensi, Farwa ha affrontato esami spesso in orali successivi, studiando anche durante viaggi in Pakistan per motivi familiari. Nonostante lavori saltuariamente, il suo entusiasmo per il diritto e la sua rapidità nell’apprendimento sono state chiavi del suo successo. La sua metodologia si basa sulla costanza e l’approfondimento rapido, dimostrando che è possibile conciliare più impegni senza perdere di vista gli obiettivi.
Da laurea triennale a quella magistrale: un percorso continuo
Lo scorso anno, Farwa si è iscritta alla laurea magistrale in Giurisprudenza, con l’obiettivo di diventare avvocato specializzato in diritto dell’immigrazione. Anche in questo percorso, ha conseguito tutti gli esami in tempi record, preparando una tesi su diritto internazionale. Il suo ennesimo risultato sarà la laurea prevista a dicembre, segno di una crescita costante.
Il suo desiderio di impegnarsi nel diritto dell’immigrazione
Dopo aver svolto il praticantato e superato l’esame di abilitazione, Farwa intende dedicarsi al diritto dell’immigrazione. La sua esperienza personale, di vita senza cittadinanza, la motiva a tutelare chi si trova in situazioni simili. “Per me la cittadinanza è fondamentale. L’ho ottenuta a 18 anni, ma molti ancora non ce l’hanno”, afferma con convinzione.
La storia di Farwa rappresenta una testimonianza di forza, passione e rapidità nello studio. Dimostra che, con impegno, metodo e una chiara motivazione, si possono raggiungere grandi obiettivi in tempi brevissimi, ispirando giovani e futuro professionisti nel campo legale e sociale.
Domande frequenti sulla storia di Farwa Sajid e sulla laurea in un anno
Attraverso una combinazione di impegno intenso, una strategia di studio efficace e la gestione ottimale del tempo, Farwa ha sostenuto numerosi esami in tempi record, sfruttando anche esami già sostenuti durante il percorso e mantenendo alta la motivazione per raggiungere i suoi obiettivi accademici in breve tempo.
Motivata da un forte desiderio di creare un impatto sociale, Farwa mira a diventare un avvocato specializzato in diritto dell’immigrazione, dedicandosi alla tutela di chi si trova in situazioni di vulnerabilità, ispirata dalla sua stessa esperienza personale senza cittadinanza.
Le esperienze e le sfide vissute dalla sua famiglia in Italia, insieme alla sua origine pakistana, hanno alimentato la sua passione per il diritto dell’immigrazione, spingendola a voler aiutare chi, come lei, affronta difficoltà legate alla cittadinanza e all’integrazione.
La sua origine multiculturale, unita alle difficoltà di accesso all’istruzione in Pakistan, ha rafforzato la sua volontà di ottenere successo scolastico e la convinzione che l’educazione possa essere un potente strumento di empowerment e miglioramento sociale.
Implementando metodi di studio intensivi, studiando anche durante i viaggi e sostenendo più esami contemporaneamente, Farwa ha sviluppato una disciplina ferrea, concentrandosi sull’approfondimento rapido e costante degli argomenti, senza rinunciare alla qualità dell’apprendimento.
Farwa ha pianificato attentamente il suo percorso universitario, scegliendo di sostenere più esami per sessione, sfruttando gli esami già sostenuti e mantenendo una routine di studio continua, che le ha permesso di completare le lauree in tempi record.
La famiglia di Farwa, sebbene abbia avuto risorse limitate, ha sempre supportato il suo percorso, aiutandola con i compiti e incoraggiandola a perseguire l’istruzione come mezzo di emancipazione e miglioramento sociale.
Tra le sfide principali ci sono state le difficoltà di accesso all’istruzione in Pakistan, le responsabilità familiari, e la necessità di conciliare studi intensivi con il lavoro e i viaggi in Pakistan, superando ogni ostacolo con determinazione.
Farwa si immagina come avvocato specializzato in diritto dell’immigrazione, dedicandosi alla tutela di migranti e rifugiati, e contribuendo a creare una società più giusta e inclusiva, ispirata dalla sua passione e dalla sua esperienza personale.
Per diventare avvocato specializzato in diritto dell’immigrazione, Farwa dovrà superare l’esame di abilitazione, avere esperienza pratica nel settore e mantenere aggiornate le proprie competenze legali, affrontando ogni sfida con determinazione e passione.