Introduzione alle borse di studio per master universitari e dipendenti pubblici
L’Istituto Nazionale della Previdenza Sociale (INPS) ha annunciato il bando per il finanziamento di master universitari di livello "Executive" per l’anno accademico 2025-2026. L’iniziativa mira a promuovere la formazione e l’aggiornamento professionale qualificato dei dipendenti della pubblica amministrazione iscritti alla Gestione Unitaria delle Prestazioni Creditizie e Sociali da almeno un anno, offrendo sostegno economico attraverso apposite borse di studio.
Dettagli sui contributi e modalità di finanziamento
Il bando mette a disposizione un totale di 857 contributi, suddivisi in diverse categorie:
- € 7.000,00 per corsi interamente in presenza presso università pubbliche o private.
- € 6.000,00 per corsi in modalità blended, con parte in presenza e parte online, assicurando che la componente in presenza sia preponderante rispetto a quella online, considerata residuale.
- € 4.000,00 per corsi proposti da università telematiche o in modalità di formazione a distanza (FAD), con sessioni sincrone e attività asincrone residuali.
Requisiti fondamentali per la partecipazione
I candidati devono rispettare i seguenti requisiti:
- Iscrizione alla Gestione Unitaria delle Prestazioni Creditizie e Sociali da almeno un anno.
- Possesso di una documentazione attestante, attraverso una relazione redatta dal datore di lavoro, l’attinenza del Master scelto con le mansioni svolte dal dipendente, garantendo così la coerenza tra percorso formativo e attività lavorativa.
Procedura di invio della domanda
Le richieste di partecipazione devono essere inoltrate esclusivamente tramite piattaforma telematica collegandosi all’area riservata sul sito ufficiale dell’INPS (www.inps.it). La procedura comprende i passaggi seguenti:
- Digitare nella barra di ricerca “Portale prestazioni welfare”.
- Cliccare su “Accedi all’area tematica”.
- Selezionare “Vai a gestione domanda”.
- Entrare nella scheda “Presentazione domanda”.
- Cliccare su “Utilizza il servizio”.
- Scegliere “Presenta domanda” per il tipo di Master Universitari executive.
Le domande devono essere inviate a partire dalla ore 12:00 del 29 ottobre 2025 e fino alle ore 12:00 del 18 novembre 2025.
Risorse aggiuntive e documentazione ufficiale
Il testo completo del bando e tutte le istruzioni dettagliate sono disponibili nel documento ufficiale con codice 929_Bando-Master-Executive-A-A-2025-2026. È possibile scaricarlo e consultarlo tramite il sito ufficiale dell’INPS per conoscere ogni dettaglio e modalità di partecipazione.
Rimani aggiornato: fonti e notizie ufficiali
Per rimanere informato sulle ultime novità riguardanti i master universitari e le borse di studio per dipendenti pubblici, si consiglia di seguire i canali ufficiali:
- Sito web: Tecnica della Scuola
- Profili social: Facebook, Instagram, Twitter
Per ulteriori dettagli, download del bando e aggiornamenti tempestivi, consultare sempre il documento ufficiale disponibile sul portale dell’INPS.
L'INPS finanzia master universitari di livello "Executive" rivolti ai dipendenti pubblici iscritti da almeno un anno alla Gestione Unitaria delle Prestazioni Creditizie e Sociali, promuovendo così il loro aggiornamento professionale.
Le domande devono essere inviate dal 29 ottobre 2025 alle ore 12:00 fino al 18 novembre 2025 alle ore 12:00, utilizzando la piattaforma telematica dell'INPS.
Per richiedere la borsa, è necessario accedere al sito ufficiale dell'INPS, seguire la procedura di presentazione tramite l'area riservata e seguire i passaggi indicati, a partire dalla ricerca "Portale prestazioni welfare".
I candidati devono essere iscritti da almeno un anno alla Gestione Unitaria delle Prestazioni Creditizie e Sociali e dover presentare una relazione del datore di lavoro che attesti la pertinenza del master con le mansioni svolte.
Sono disponibili 857 contributi suddivisi in tre categorie: €7.000,00 per corsi in presenza, €6.000,00 per modalità blended e €4.000,00 per corsi telematici o di formazione a distanza, considerando la componente online residuale.
Dopo aver acceso all'area riservata del sito INPS, bisogna digitare "Portale prestazioni welfare", cliccare su "Accedi all’area tematica", selezionare "Vai a gestione domanda", entrare in "Presentazione domanda", utilizzare il servizio "Utilizza il servizio" e infine scegliere "Presenta domanda" per il master executive.
È necessario presentare una documentazione attestante, tramite una relazione del datore di lavoro, la pertinenza del master con le mansioni svolte, nonché la propria iscrizione alla Gestione Unitaria da almeno un anno.
Il bando completo, codificato come 929_Bando-Master-Executive-A-A-2025-2026, è disponibile sul sito ufficiale dell’INPS per consultazione e download.
Per rimanere aggiornati, si consiglia di consultare il sito Tecnica della Scuola e i profili social ufficiali di Facebook, Instagram e Twitter.
Le borse di studio sono riservate esclusivamente ai dipendenti pubblici iscritti alla Gestione Unitaria. La partecipazione di dipendenti di altri settori non è prevista dal bando.
Solitamente, il bando prevede la partecipazione per un singolo master per dipendente, pertanto è consigliabile inoltrare domanda solo per un percorso formativo, salvo eventuali aggiornamenti specifici nel testo ufficiale.