Inclusione e Sostegno: cosa trovi in questa sezione
In questa pagina raccogliamo aggiornamenti, approfondimenti e risorse dedicati a Inclusione e Sostegno. Gli articoli sono organizzati per offrire contesto e utilità immediata: spiegazioni chiare, riferimenti alla normativa, bandi e procedure, metodologie didattiche, strumenti digitali e casi pratici, a seconda del tema trattato. Se vuoi una visione d’insieme dell’attualità scolastica, visita anche la pagina News con il feed completo e gli articoli in evidenza.
L’obiettivo è aiutarti a restare informato e a prendere decisioni rapide: dal quadro generale alle note operative, con collegamenti ai testi ufficiali quando disponibili. Questa sezione si aggiorna di frequente e copre i temi più rilevanti per Inclusione e Sostegno — dalla normativa alla pratica in classe, dalla carriera ai percorsi di formazione.
Tra gli ultimi aggiornamenti relativi a Inclusione e Sostegno, segnaliamo: Vecchioni e la filosofia del rispetto delle diversità in classe, Alessandro Gassmann: “Serve una scuola più elastica e inclusiva”, Quaderni rossi per parlare di sessualità a scuola: un’azione simbolica di Save the Children — approfondimento e guida. Per il quadro completo degli aggiornamenti a livello scolastico consulta la sezione News.
Inclusione e Sostegno
Articoli nella categoria 'Inclusione e Sostegno'
2003 articoli disponibili in questa categoria
In Evidenza
Vecchioni e la filosofia del rispetto delle diversità in classe
Vecchioni invita a riconoscere la diversità in classe, sostenendo che chi ha difficoltà non deve essere penalizzato rispetto ai più …
Alessandro Gassmann: “Serve una scuola più elastica e inclusiva”
Alessandro Gassmann invita a rendere la scuola più flessibile e inclusiva, valorizzando le diversità e il ruolo empatico dei docenti …
Quaderni rossi per parlare di sessualità a scuola: un’azione simbolica di Save the Children — approfondimento e guida
Scopri i Quaderni rossi di Save the Children, un’azione simbolica per promuovere educazione sessuale inclusiva e consapevole a scuola.
Articoli Correlati
Il docente di sostegno può essere utilizzato per sostituire un collega sia curriculare che di sostegno? — approfondimento e guida
Il docente di sostegno non può essere usato per sostituire indebitamente un collega curriculare o …
Cittadinanza onoraria ai minori stranieri con 5 anni di scuola: a Bergamo un passo simbolico per l’inclusione — approfondimento e guida
Bergamo riconosce simbolicamente la cittadinanza onoraria ai minori stranieri con 5 anni di scuola, un …
Oltre 2 milioni di giovani in meno e il 15,2% di NEET: una generazione a rischio, ma la Lombardia rilancia con progetti e alleanze contro l’esclusione — approfondimento e guida
Oltre 2 milioni di giovani in meno e il 15,2% di NEET in Italia: la …
Una vita dedicata all’inclusione: ricordo di Mirella Antonione Casale, la docente che eliminò le classi differenziali
Ricordo di Mirella Antonione Casale, docente che ha rivoluzionato leducazione eliminando le classi differenziali e …
Ultimi Articoli
Convegno Erickson a Rimini: Difesa dell’Inclusione Scolastica
19 Nov 2025
Conferma dell'insegnante di sostegno su scelta della famiglia: TAR Lazio deciderà il 6 maggio 2026 — approfondimento e guida
19 Nov 2025
Alunni con bisogni educativi speciali: il corso gratuito online per insegnanti – cosa conoscere
18 Nov 2025
Newsletter Inclusione e Sostegno
📬 Newsletter personalizzata
Ricevi solo gli articoli delle categorie che ti interessano, quando vengono pubblicati.