PEI & EquiAssistant: cosa trovi in questa sezione
In questa pagina raccogliamo aggiornamenti, approfondimenti e risorse dedicati a PEI & EquiAssistant. Gli articoli sono organizzati per offrire contesto e utilità immediata: spiegazioni chiare, riferimenti alla normativa, bandi e procedure, metodologie didattiche, strumenti digitali e casi pratici, a seconda del tema trattato. Se vuoi una visione d’insieme dell’attualità scolastica, visita anche la pagina News con il feed completo e gli articoli in evidenza.
L’obiettivo è aiutarti a restare informato e a prendere decisioni rapide: dal quadro generale alle note operative, con collegamenti ai testi ufficiali quando disponibili. Questa sezione si aggiorna di frequente e copre i temi più rilevanti per PEI & EquiAssistant — dalla normativa alla pratica in classe, dalla carriera ai percorsi di formazione.
Tra gli ultimi aggiornamenti relativi a PEI & EquiAssistant, segnaliamo: PEI: quando la didattica incontra la persona. Lettera — approfondimento e guida, Alunni con disabilità: Demo illustrativa per la compilazione del PEI informatizzato sul SIDI, Guida alla compilazione del PEI informatizzato: il videotutorial del MIM per le scuole. Per il quadro completo degli aggiornamenti a livello scolastico consulta la sezione News.
PEI & EquiAssistant
Articoli nella categoria 'PEI & EquiAssistant'
129 articoli disponibili in questa categoria
In Evidenza
PEI: quando la didattica incontra la persona. Lettera — approfondimento e guida
Scopri come il PEI trasforma la didattica incontrando la persona, promuovendo inclusione, rispetto e crescita autentica in ambito scolastico.
Alunni con disabilità: Demo illustrativa per la compilazione del PEI informatizzato sul SIDI
Demo illustrativa per la compilazione del PEI informatizzato sul SIDI, uno strumento gratuito che semplifica l'inclusione scolastica degli alunni con …
Guida alla compilazione del PEI informatizzato: il videotutorial del MIM per le scuole
Scopri come compilare correttamente il PEI informatizzato con il videotutorial del MIM, uno strumento essenziale per l'inclusione scolastica.
Articoli Correlati
Trasparenza e tutela della privacy: il caso della convocazione GLO visibile a tutti i genitori e l'intervento del Garante
Il Garante ammonisce le scuole per aver reso pubblica una convocazione GLO contenente dati sensibili …
Nuove disposizioni per l’assistenza educativa agli studenti disabili nella legge di bilancio 2026
La legge di bilancio 2026 rafforza l’assistenza all’autonomia e alla comunicazione degli alunni disabili, promuovendo …
Guida Completa alle Sezioni del PEI: Come Compilare il Quadro Informativo in Modo Efficace
Scopri come compilare efficacemente il Quadro Informativo del PEI, elemento chiave per un percorso educativo …
Come Compilare Correttamente le Sezioni del PEI: Guida Completa agli Elementi Generali dal Profilo di Funzionamento
Guida dettagliata alle sezioni del PEI per compilare correttamente gli Elementi Generali dal Profilo di …
Ultimi Articoli
Guida completa alle componenti del PEI: come integrare il Raccordo con il Progetto Individuale
23 Ott 2025
Guida completa alle sezioni del Pei: come compilare correttamente le Osservazioni sui Punti di Forza dell'Alunno
23 Ott 2025
Guida Completa alle Sezioni del PEI: Come Compilare Interventi, Obiettivi, Strategie e Verifica per l'Alunno
23 Ott 2025
Newsletter PEI & EquiAssistant
📬 Newsletter personalizzata
Ricevi solo gli articoli delle categorie che ti interessano, quando vengono pubblicati.