didattica
5 min di lettura

Percorsi di apprendimento innovativi e inclusivi con strumenti Microsoft: il Webinar gratuito

Mani che leggono un testo in braille, simbolo di inclusione e accessibilità nell'apprendimento con strumenti Microsoft per tutti.
Fonte immagine: Foto di Thirdman su Pexels

Questo webinar è rivolto a docenti e educatori interessati a integrare strumenti Microsoft e tecnologie di intelligenza artificiale nei processi formativi. Si svolge online, gratuitamente, offrendo l'opportunità di scoprire come creare percorsi di apprendimento più creativi, personalizzati e inclusivi, migliorando l'efficacia didattica grazie a soluzioni innovative. La sessione si tiene in modalità digitale per favorire un accesso flessibile per tutti gli insegnanti desiderosi di aggiornarsi.

  • Scoprire strumenti Microsoft per l'educazione
  • Approfondire il ruolo dell’intelligenza artificiale nella didattica
  • Realizzare percorsi personalizzati e inclusivi
  • Partecipazione gratuita e accesso online

DESTINATARI: docenti di ogni ordine e grado, educatori, formatori

MODALITÀ: webinar online gratuito

LINK ISCRIZIONE: registrati qui

Come il webinar supporta la creazione di percorsi di apprendimento più creativi, personalizzati e inclusivi con strumenti Microsoft

Il Webinar gratuito dedicato ai Percorsi di apprendimento più creativi, personalizzati e inclusivi con strumenti Microsoft rappresenta un'opportunità unica per approfondire le potenzialità delle tecnologie digitali nel contesto educativo. Durante l’evento, si esploreranno diverse strategie innovative per rendere le attività didattiche più coinvolgenti e adattabili alle singole esigenze degli studenti. Partendo da strumenti come Microsoft Teams, si dimostrerà come facilitare la comunicazione e la collaborazione tra docenti e studenti, creando ambienti di apprendimento più dinamici e interattivi. Le applicazioni Office, come Word, Excel e PowerPoint, saranno illustrate come strumenti flessibili per la creazione di contenuti originali e personalizzati, che stimolino la partecipazione attiva degli alunni. Inoltre, verranno presentate funzionalità specifiche di software dedicati all’educazione, quali strumenti per la valutazione e la gestione delle attività personalizzate. Il webinar comprenderà esempi pratici e dimostrazioni di come combinare questi strumenti per rispondere alle diverse esigenze di apprendimento, promuovendo un’inclusione reale e favorendo un ambiente di studio più equo. I partecipanti avranno l’opportunità di acquisire metodologie concrete e suggerimenti pratici per integrare con successo le tecnologie Microsoft nei percorsi didattici, contribuendo a creare ambienti di apprendimento più innovativi, coinvolgenti e su misura per ogni studente.

Quali strumenti Microsoft vengono presentati

Durante il webinar, verranno presentati anche altri strumenti Microsoft che contribuiscono a rendere i percorsi di apprendimento più creativi, personalizzati e inclusivi. Ad esempio, Microsoft Stream consente la creazione e condivisione di contenuti video educativi, facilitando modalità di insegnamento più coinvolgenti e accessibili. Inoltre, si parlerà di Sway, uno strumento per realizzare presentazioni digitali interattive e coinvolgenti, ideali per differenziare l'offerta didattica e adattarla alle diverse esigenze degli studenti. Il coinvolgimento tramite Microsoft Whiteboard favorisce attività di brainstorming e collaborazione in tempo reale, stimolando la partecipazione activa di tutti gli studenti, anche di quelli con bisogni speciali. Verrà inoltre illustrato come utilizzare Microsoft Defender e le funzionalità di sicurezza di Microsoft 365 per proteggere i dati personali e creare ambienti di apprendimento sicuri e affidabili. La conoscenza di questi strumenti permette agli insegnanti di sperimentare nuovi metodi didattici, personalizzando le attività e rendendo più inclusivo il percorso di apprendimento, grazie anche alle funzionalità di accessibilità integrate in molte di queste applicazioni. Questo approccio innovativo supporta il coinvolgimento e il successo di ogni studente, promuovendo un’educazione più efficace e coinvolgente per tutti.

Supporto alla didattica con le tecnologie Microsoft

Il webinar gratuito offre inoltre approfondimenti su come sfruttare al meglio le funzionalità avanzate degli strumenti Microsoft per creare percorsi di apprendimento più creativi, personalizzati e inclusivi. I partecipanti impareranno a utilizzare applicazioni come Microsoft Teams, OneNote e Forms per sviluppare attività interattive e coinvolgenti, adattate alle diverse modalità di apprendimento degli studenti. Viene illustrato come progettare materiali didattici accessibili e multifunzionali che facilitano l’apprendimento di tutti, inclusi gli studenti con bisogni educativi speciali. L’obiettivo è fornire strumenti concreti e strategie pratiche per innovare le pratiche pedagogiche, migliorare la gestione delle classi virtuali e promuovere un ambiente educativo aperto a tutte le diversità. Durante il percorso formativo, si sottolinea l’importanza di un approccio creativo, che permette di stimolare la motivazione e l’interesse degli studenti, favorendo così un apprendimento più efficace e duraturo. L’utilizzo consapevole e innovativo delle risorse digitali consente di avvicinare i percorsi di scuola a tutte le esigenze degli studenti, creando un ambiente di apprendimento stimolante, inclusivo e orientato all’innovazione educativa.

Vantaggi dell'uso di strumenti Microsoft nella formazione

Utilizzando strumenti Microsoft, gli educatori possono creare percorsi di apprendimento più creativi, personalizzati e inclusivi, adattandosi alle esigenze di ogni studente. Questi strumenti supportano la creazione di contenuti dinamici e interattivi, favorendo un coinvolgimento maggiore e una maggiore motivazione. Inoltre, le funzionalità di analisi dei dati consentono di monitorare i progressi degli studenti in modo dettagliato e di adattare gli interventi pedagogici in tempo reale. La possibilità di integrare diverse risorse digitali e di facilitare la collaborazione tra studenti e insegnanti rende l’apprendimento più efficace e inclusivo per tutti.

Perché partecipare al webinar gratuito

Il Webinar gratuito offre l’opportunità di esplorare come creare Percorsi di apprendimento più creativi, personalizzati e inclusivi con strumenti Microsoft. Partecipando, si possono scoprire strategie innovative per adattare le lezioni alle esigenze di ogni studente, migliorando così l’efficacia dell’insegnamento. Inoltre, questa sessione permette di confrontarsi con esperti che condividono best practice e suggerimenti pratici per integrare le tecnologie Microsoft nel contesto educativo, rendendo le attività più coinvolgenti e accessibili a tutti. La natura gratuita del webinar consente di accrescere le proprie competenze digitali senza oneri, con materiali didattici e risorse facilmente utilizzabili nella propria esperienza di insegnamento. Partecipare significa dunque impostare un percorso di crescita professionale continuo, all’interno di un panorama tecnologico in rapida evoluzione, e di migliorare la qualità dell'insegnamento attraverso metodi innovativi e inclusivi.

FAQs
Percorsi di apprendimento innovativi e inclusivi con strumenti Microsoft: il Webinar gratuito

Qual è l'obiettivo principale del webinar gratuito sui percorsi di apprendimento con strumenti Microsoft? +

L'obiettivo è mostrare come creare percorsi di apprendimento più creativi, personalizzati e inclusivi utilizzando strumenti digitali Microsoft, migliorando l'efficacia didattica attraverso soluzioni innovative.

Quali strumenti Microsoft vengono presentati nel webinar? +

Vengono presentati strumenti come Microsoft Teams, Office (Word, Excel, PowerPoint), Microsoft Stream, Sway, Whiteboard, Defender e le funzioni di sicurezza di Microsoft 365, tutti pensati per supportare ambienti di apprendimento inclusivi e innovativi.

Come il webinar aiuta a realizzare percorsi di apprendimento personalizzati e inclusivi? +

Il webinar fornisce strategie, metodologie e esempi pratici per integrare strumenti Microsoft, favorendo l'inclusione di studenti con bisogni educativi speciali e creando ambienti di studio più dinamici ed equi.

Quali sono i vantaggi di utilizzare strumenti Microsoft nella didattica? +

Gli strumenti Microsoft permettono di creare contenuti interattivi, personalizzati e analizzare i progressi degli studenti, rendendo l'apprendimento più coinvolgente, efficace e inclusivo.

Perché è importante partecipare al webinar gratuito? +

Partecipando, si acquisiscono competenze pratiche e strategie innovative per integrare le tecnologie Microsoft nella didattica, migliorando l'insegnamento e favorendo ambienti inclusivi e stimolanti, senza costi.

Come il webinar supporta la creazione di ambienti di apprendimento più coinvolgenti? +

Vengono condivise metodologie e dimostrazioni pratiche di utilizzo di strumenti come Microsoft Teams, Sway e Whiteboard per facilitare l'interazione, la collaborazione e la partecipazione attiva degli studenti.

Quali strategie pratiche vengono illustrate nel webinar per l'uso di strumenti Microsoft? +

Si presentano strategie come la progettazione di attività interattive, utilizzo di contenuti video, creazione di materiali accessibili e strumenti di valutazione digitale per rendere l'apprendimento più personalizzato e inclusivo.

Qual è il pubblico di riferimento del webinar? +

Il webinar è rivolto a docenti di ogni ordine e grado, educatori e formatori interessati a innovare le proprie pratiche pedagogiche con strumenti digitali Microsoft.

Altri Articoli

PEI Assistant

Crea il tuo PEI personalizzato in pochi minuti!

Scopri di più →

EquiAssistant

Verifiche equipollenti con l'AI!

Prova ora →