didattica
5 min di lettura

Amati: arte e educazione al cuore a Villagrazia

Bambino disegna un cuore colorato su un foglio bianco, attività artistica per l'educazione a Villagrazia, progetto Amati. Mani che creano arte.
Fonte immagine: Foto di Karola G su Pexels
Cos'è il progetto @LAB_SCHOOL all’I.C. “Renato Guttuso” di Villagrazia di Carini? +

È un'iniziativa educativa che unisce arte, emozioni e prevenzione delle dipendenze, promuovendo crescita personale e comunitaria attraverso laboratori artistici e attività coinvolgenti.

Quali sono gli obiettivi principali del progetto @LAB_SCHOOL? +

L'obiettivo è integrare arte ed emozioni nel percorso educativo, rafforzare l'autostima, promuovere valori civici e prevenire comportamenti a rischio tra gli studenti.

Come viene coinvolta la comunità nel progetto @LAB_SCHOOL? +

Attraverso eventi pubblici, partecipazione di istituzioni, famiglie e artisti, creando un senso di responsabilità condivisa e solidarietà comunitaria.

Qual è il ruolo dell’arte come strumento di prevenzione nel progetto? +

L’arte viene utilizzata per stimolare l’autostima, favorire l’empatia e sviluppare consapevolezza, contribuendo a prevenire dipendenze e comportamenti problematici.

In che modo il progetto favorisce lo sviluppo emotivo degli studenti? +

Attraverso laboratori artistici, riflessioni su valori come la legalità, e attività che incoraggiano l’espressione e la comprensione delle emozioni.

Chi sono gli esperti coinvolti nel progetto @LAB_SCHOOL? +

Sono insegnanti, artisti come Igor Scalisi Palminteri e professionisti del settore artistico, che guidano laboratori e momenti di confronto con gli studenti.

Quale importanza ha la memoria e la testimonianza nel progetto? +

La memoria e le testimonianze, come quella di Giulio, rafforzano il senso di comunità, stimolando empatia e rafforzando il percorso di crescita e recupero.

Qual è il ruolo delle istituzioni nel progetto @LAB_SCHOOL? +

Le istituzioni supportano con partecipazione, rappresentando figure come il sindaco e le forze dell’ordine, contribuendo a rafforzare il valore dell’educazione civica e solidale.

Come si può riassumere l’impatto dell’arte sulla comunità scolastica? +

L’arte favorisce crescita emotiva, rafforza i legami sociali e promuove un ambiente scolastico più inclusivo, sensibilizzando alla solidarietà e alla cura collettiva.

Altri Articoli

PEI Assistant

Crea il tuo PEI personalizzato in pochi minuti!

Scopri di più →

EquiAssistant

Verifiche equipollenti con l'AI!

Prova ora →