Introduzione al Progetto e Obiettivi
Il Progetto studente-atleta di alto livello a.s. 2025/26 rappresenta un'importante iniziativa promossa dal Ministero dell'Istruzione, rivolta a supportare gli studenti impegnati in attività sportive di eccellenza durante il percorso scolastico. Questo programma mira a facilitare la conciliazione tra allenamenti, competizioni sportive e frequenza scolastica, offrendo strumenti e supporti specifici per favorire il successo in ambito sia educativo che sportivo.
Perché Partecipare al Progetto?
La partecipazione consente agli studenti-atleti di alto livello di beneficiare di un percorso formativo flessibile, risorse dedicate e un sistema di certificazione che riconosce le loro capacità sportive, favorendo anche future opportunità di carriera sia nel mondo dello sport che in ambito accademico.
Elementi chiave del progetto:
- Supporto personalizzato per gli studenti impegnati in discipline sportive di alto livello
- Adattamenti curriculari e organizzativi
- Certificazione ufficiale delle competenze sportive e scolastiche
- Coinvolgimento di scuole e enti certificatori qualificati
Destinatari e Requisiti
Il progetto è rivolto a studenti delle scuole secondarie di secondo grado, già riconosciuti come atleti di alto livello, in possesso di specifici requisiti di ammissione dettagliati nei documenti ufficiali allegati.
Come Partecipare: Date e Procedure di Iscrizione
Le adesioni al Progetto studente-atleta di alto livello a.s. 2025/26 sono aperte dal 29 ottobre al 20 dicembre 2025. Durante questo periodo, le scuole interessate devono procedere alla registrazione sulla piattaforma dedicata, raggiungibile all’indirizzo:
https://www.progettostudentiatleti.it/
Su questa piattaforma, le istituzioni scolastiche devono seguire le istruzioni fornite nella sezione "Documentazione", dove sono disponibili:
- Guida operativa al procedimento di adesione
- Requisiti di ammissione e criteri di selezione
- Format da compilare per la certificazione sportiva
Le scuole devono completare la registrazione dell’istituto e dei singoli studenti-atleti, caricando tutta la documentazione richiesta secondo le modalità indicate.
Ricordiamo che il periodo di adesione è dal 29 ottobre al 20 dicembre 2025. È consigliabile completare le procedure con anticipo per garantire l’adesione senza inconvenienti.
Documenti Ufficiali e Materiali di Supporto
Per partecipare correttamente, le scuole possono scaricare i seguenti documenti ufficiali:
- Allegato 1: Informazioni tecniche e operative del progetto
- Allegato 2: Requisiti di ammissione
- Allegato 3: Format per l'attestazione delle capacità sportive
Annotazioni e Comunicazioni Ufficiali
La nota ufficiale che conferma le modalità di adesione è pubblicata con il riferimento:
m_pi.AOODRER.REGISTRO-UFFICIALE.E.0043163 del 27 ottobre 2025
Come Rimanere Aggiornati sulle Novità del Progetto
Per non perdere importanti aggiornamenti e news, è possibile seguire le piattaforme social ufficiali:
- Facebook: Shadow
- Instagram: Shadow
- Twitter: Shadow
Per ulteriori dettagli e per la consultazione di tutte le novità relative al Progetto studente-atleta di alto livello a.s. 2025/26, si consiglia di visitare regolarmente il sito ufficiale.
L'obiettivo principale del progetto è sostenere gli studenti impegnati in attività sportive di eccellenza, facilitando la loro formazione attraverso strumenti di supporto, adattamenti curriculari e certificazioni ufficiali, per bilanciare con successo allenamenti, competizioni e studi durante l'anno scolastico 2025/26.
Il progetto è rivolto agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado che sono già riconosciuti come atleti di alto livello e possiedono requisiti specifici di ammissione, come dettagliato nei documenti ufficiali allegati.
Le adesioni sono aperte dal 29 ottobre al 20 dicembre 2025. Durante questo periodo, le scuole devono registrarsi sulla piattaforma dedicata, seguendo le istruzioni fornite nella sezione "Documentazione" del sito ufficiale, caricando tutta la documentazione richiesta in modo puntuale.
Per aderire al progetto, le scuole devono scaricare e compilare i documenti ufficiali disponibili sul sito, come le guide operative, i requisiti di ammissione e il format per l'attestazione delle capacità sportive, caricandoli poi sulla piattaforma secondo le modalità indicate.
Le scuole interessate possono scaricare materiali ufficiali, allegati informativi e guide operative dal sito ufficiale, e utilizzare tali strumenti per preparare e completare correttamente le procedure di adesione e attestazione delle capacità sportive degli studenti.
La scadenza ufficiale per presentare l'adesione è il 20 dicembre 2025. Si consiglia di avviare le procedure in anticipo rispetto a questa data, per evitare eventuali inconvenienti dell'ultimo momento.
Le comunicazioni ufficiali vengono pubblicate mediante la nota di riferimento, come ad esempio "m_pi.AOODRER.REGISTRO-UFFICIALE.E.0043163 del 27 ottobre 2025", e sono consultabili sulla sezione dedicata del sito ufficiale e delle piattaforme istituzionali.
Per non perdere aggiornamenti e news, le scuole e le istituzioni interessate possono seguire le piattaforme social ufficiali come Facebook, Instagram e Twitter, oppure visitare regolarmente il sito ufficiale del progetto.
Gli studenti-atleti di alto livello possono beneficiare di una formazione flessibile, riconoscimenti ufficiali delle competenze sportive e scolastiche, oltre a maggiori opportunità di crescita personale e professionale nel futuro, grazie alle certificazioni ottenute.
La qualità dei servizi è garantita dalla collaborazione con scuole e enti certificatori qualificati, oltre alla costante revisione e aggiornamento delle procedure e dei materiali ufficiali, assicurando un supporto efficace e affidabile agli studenti e alle scuole partecipanti.