Introduzione al progetto e date di adesione
Il Ministero dell'Istruzione annuncia l'ampliamento della sperimentazione del Progetto studente-atleta di prestigio per l'anno scolastico 2025/26. La procedura di adesione sarà disponibile per tutte le scuole secondarie di secondo grado dal 29 ottobre al 20 dicembre 2025. Questa iniziativa mira a integrare e valorizzare le capacità sportive e accademiche degli studenti di alto livello.
Come partecipare: modalità di adesione e strumenti
Per aderire al progetto, le istituzioni scolastiche devono seguire le indicazioni fornite nel documento ufficiale pubblicato dal Ministero il 24 ottobre 2025. Sono disponibili:
- Documenti informativi con dettagli tecnici e pratici
- Requisiti necessari per l’ammissione
- Formato che gli enti certificatori devono compilare e inviare
Le scuole interessate devono accedere alla piattaforma dedicata tramite il link https://www.progettostudentiatleti.it/. Alla sezione "Documentazione" sono disponibili le guide dettagliate e le FAQ per facilitare il processo di registrazione.
Procedura di presentazione delle domande
Le domande di adesione devono essere inviate dal 29 ottobre al 20 dicembre 2025. È importante rispettare queste date per garantire la partecipazione al progetto.
Documenti ufficiali allegati
- Informazioni tecniche e operative per la corretta gestione del progetto
- Requisiti di ammissione per gli studenti-atleti
- Format di attestazione sportiva necessario per comprovare l'elevato livello atletico
Tutti i documenti sono disponibili per il download ufficiale, accessibile tramite link diretti sulla piattaforma dedicata.
Aggiornamenti, contatti e risorse utili
Per restare aggiornati in tempo reale, si consiglia di consultare il sito ufficiale e i canali social di Tecnica della Scuola su Facebook, Instagram e Twitter. Questi strumenti offrono notizie, aggiornamenti e possibilità di partecipare a discussioni webinar e eventi collegati al progetto.
Per approfondimenti ufficiali, si rimanda alla nota del 24 ottobre 2025 del Ministero dell'Istruzione e ai documenti allegati scaricabili dalla piattaforma.
Parole chiave: Progetto studente-atleta di alto livello 2025/26, adesioni dal 29 ottobre al 20 dicembre, opportunità scuole secondarie, formazione sportiva e accademica, iscrizioni piattaforma.
L'obiettivo principale è integrare e valorizzare le capacità sportive e accademiche degli studenti di alto livello, offrendo loro opportunità di crescita tramite un programma dedicato per l'anno scolastico 2025/26, favorendo la formazione completa e il riconoscimento delle competenze sia sportive che didattiche.
Le adesioni saranno aperte dal 29 ottobre 2025 e si concluderanno il 20 dicembre 2025, offrendo alle scuole un arco di tempo preciso per preparare e inviare le domande di partecipazione.
Le scuole devono seguire le indicazioni presenti nel documento ufficiale pubblicato dal Ministero, accedere alla piattaforma dedicata tramite il link ufficiale, compilare i moduli richiesti, allegare i documenti necessari e inviare la domanda entro le date stabilite, ovvero dal 29 ottobre al 20 dicembre 2025.
È necessario allegare documenti informativi con dettagli tecnici, i requisiti di ammissione, il formato di attestazione sportiva e altri moduli ufficiali, tutti disponibili per il download sulla piattaforma del progetto, per garantire la corretta valutazione delle domande.
Per restare aggiornati in tempo reale, è consigliabile consultare il sito ufficiale del progetto, i canali social di Tecnica della Scuola e le notizie ufficiali pubblicate periodicamente, inclusi webinar ed eventi dedicati.
Le certificazioni sportive attestano il livello elevato degli atleti e sono fondamentali per la validità della candidatura, permettendo di riconoscere ufficialmente l'eccellenza sportiva degli studenti e di garantire la partecipazione alle attività del progetto.
Gli studenti devono dimostrare un elevato livello atletico tramite certificazioni ufficiali, essere studenti iscritti a scuole secondarie di secondo grado, rispettare i requisiti di età e di rendimento scolastico, e possedere le attestazioni necessarie come indicato nei documenti ufficiali.
Il progetto favorisce un equilibrio tra formazione sportiva e accademica, attraverso programmi specifici, supporto personalizzato e valorizzazione delle capacità multifunzionali degli studenti, creando un ambiente che promuove sia il rendimento scolastico che le prestazioni sportive.
Seguendo il sito ufficiale e i canali social di Tecnica della Scuola, dove vengono pubblicati aggiornamenti tempestivi, notizie ufficiali e inviti a webinar o eventi collegati al progetto, potremo rimanere sempre informati sulle novità.
Sono disponibili guide dettagliate, FAQ, webinar informativi e materiali di supporto accessibili dalla piattaforma ufficiale del progetto, che facilitano la preparazione, la compilazione dei moduli e la comprensione delle procedure.