Altre News
5 min di lettura

Tempistiche e Procedure per la Compilazione dei Questionari SNV Scuola e Docente: Scadenza 29 Ottobre 2025

Madre e figlio utilizzano un tablet per compilare il questionario SNV scuola e docente entro il 29 ottobre 2025.

Chiarimenti su scadenze e proroghe per la compilazione dei questionari SNV

Le istituzioni scolastiche hanno fino al 29 ottobre 2025 per completare l’inserimento dei dati nei questionari relativi all’Area Scuola e Docente del Sistema Nazionale di Valutazione (SNV). Recentemente, il Ministero dell’Istruzione ha deciso di prorogare temporaneamente le funzionalità di compilazione, consentendo alle scuole, in particolare a quelle dell’infanzia, di inserire il Rapporto di Autovalutazione (RAV) con maggiore calma.

Trascorso tale termine, non sarà più possibile modificare o accedere ai questionari, quindi si invita a rispettare la scadenza senza ulteriori rinvii.

Perché è fondamentale la compilazione dei questionari SNV

La fase di compilazione dei questionari è cruciale poiché rappresenta il primo step per la redazione del Rapporto di Autovalutazione (RAV). Questo documento, obbligatorio per tutte le scuole, permette di analizzare i punti di forza e le criticità dell’istituto, facilitando la definizione di strategie di miglioramento e pianificazione futura per il ciclo 2025-2028.

I dati raccolti attraverso gli questionari forniscono una visione completa delle caratteristiche strutturali e didattiche della scuola, fornendo elementi fondamentali per gli interventi migliorativi.

Tipologie di questionari disponibili

  • Questionario scuola: si focalizza su aspetti relativi all’organizzazione scolastica e ai servizi offerti.
  • Questionario docente: raccoglie valutazioni sull’efficacia didattica, sui risultati degli studenti e sulla gestione interna.

Modalità di compilazione e piattaforma utilizzata

La compilazione avviene esclusivamente online, tramite la piattaforma LimeSurvey, accessibile mediante credenziali specifiche fornite a ogni istituzione. È indispensabile che partecipino sia il personale amministrativo che quello docente: entrambi i questionari devono essere completati per garantire la validità del processo.

Prossimi passi e comunicazioni ufficiali

Al termine della fase di raccolta dati, saranno comunicate le indicazioni relative alle attività successive, che porteranno alla redazione dei documenti strategici di valutazione e miglioramento scolastico.

Nota bene: Per approfondimenti e aggiornamenti, si consiglia di consultare le comunicazioni ufficiali del Ministero dell’Istruzione e le piattaforme dedicate all'SNV.

Qual è la scadenza ufficiale per la compilazione dei questionari SNV della scuola e del docente? +

La scadenza ufficiale per completare la compilazione dei questionari SNV è il 29 ottobre 2025. Superato questo termine, non sarà più possibile accedere o modificare i dati inseriti, pertanto è fondamentale rispettare questa data.


Perché è importante completare i questionari SNV entro la scadenza? +

Il completamento dei questionari è fondamentale poiché rappresenta il primo passo per la redazione del Rapporto di Autovalutazione (RAV). Questo documento permette alle scuole di analizzare punti di forza e criticità, facilitando processi di miglioramento e pianificazione strategica futura.


Quali sono le conseguenze del mancato rispetto della scadenza del 29 ottobre? +

Superata la data del 29 ottobre 2025, le scuole non potranno più modificare o accedere ai questionari, compromettendo l'accuratezza dei dati e il processo di valutazione. Ciò potrebbe influire sulla pianificazione e sulle eventuali azioni di miglioramento successive.


Chi deve compilare i questionari SNV: solo il personale docente o anche quello amministrativo? +

La compilazione coinvolge sia il personale amministrativo sia quello docente. Entrambi devono completare i questionari attraverso la piattaforma LimeSurvey per garantire la completezza e la validità dei dati raccolti.


Qual è la piattaforma utilizzata per la compilazione dei questionari SNV? +

La compilazione avviene esclusivamente online tramite la piattaforma LimeSurvey. Le credenziali per accedere sono fornite a ogni istituzione scolastica e devono essere conservate con attenzione.


Quali sono le tipologie di questionari disponibili e cosa valutano? +

Sono disponibili due tipologie di questionari: Questionario scuola, che si concentra su organizzazione e servizi offerti, e Questionario docente, che raccoglie valutazioni sull’efficacia didattica, risultati degli studenti e gestione interna.


Cosa accade dopo la chiusura della fase di compilazione? +

Al termine della raccolta dati, saranno comunicate le successive indicazioni per redigere i documenti strategici di valutazione e miglioramento scolastico, essenziali per il ciclo 2025-2028.


Per quale motivo il Ministero ha prorogato temporaneamente le funzionalità di compilazione? +

Il Ministero dell’Istruzione ha deciso di prorogare temporaneamente le funzionalità di compilazione per consentire alle scuole, in particolare a quelle dell’infanzia, di inserire con maggiore calma il Rapporto di Autovalutazione (RAV) e completare il processo senza pressioni eccessive.


Dove posso trovare aggiornamenti e comunicazioni ufficiali sui questionari SNV? +

Per approfondimenti e aggiornamenti, si consiglia di consultare le comunicazioni ufficiali del Ministero dell’Istruzione e le piattaforme dedicate all'SNV, dove vengono pubblicate tutte le indicazioni e le scadenze aggiornate.


Come posso verificare di aver completato correttamente i questionari SNV? +

È possibile verificare lo stato di completamento accedendo alla piattaforma LimeSurvey con le proprie credenziali. Assicurarsi che entrambi i questionari, scuola e docente, siano stati completati e inviati correttamente prima della scadenza.


Quali sono i consigli per una corretta compilazione dei questionari SNV? +

Si consiglia di dedicare tempo e attenzione alla compilazione, verificando accuratamente le risposte fornite. È utile coinvolgere il personale docente e amministrativo per assicurarsi che tutte le informazioni siano complete e corrette, rispettando le scadenze per evitare problemi di accesso o modifiche tardive.

Altri Articoli

PEI Assistant

Crea il tuo PEI personalizzato in pochi minuti!

Scopri di più →

EquiAssistant

Verifiche equipollenti con l'AI!

Prova ora →