Chi: istituzioni scolastiche dei CPIA e dirigenti scolastici; Cosa: compilazione del Questionario Scuola per il Sistema Nazionale di Valutazione (SNV); Quando: dal 3 al 17 dicembre 2025; Dove: piattaforma ufficiale del SNV; Perché: supportare la valutazione e la pianificazione strategica delle scuole.
- Attiva la fase di autovalutazione delle scuole
- Raccoglie dati per l’elaborazione del RAV e del PTOF
- Supporta i CPIA nel processo di valutazione istituzionale
- Disponibile una guida operativa per la compilazione
Introduzione alle funzioni SNV per i CPIA e al Questionario Scuola
Le funzioni SNV per i CPIA rappresentano un passaggio fondamentale nel percorso di autovalutazione e miglioramento delle istituzioni scolastiche. A partire dalla fase di apertura delle funzioni, prevista dal 3 al 17 dicembre, i dirigenti e il personale coinvolto avranno la possibilità di accedere e compilare il Questionario Scuola. Questa scheda, accessibile tramite la piattaforma dedicata, consente di raccogliere dati complessi e articolati sul funzionamento e sui risultati delle scuole, in modo da supportare un’analisi approfondita delle proprie caratteristiche. La compilazione del questionario è un momento cruciale per il feedback interno e per la definizione di strategie di miglioramento, poiché le risposte saranno analizzate automaticamente, contribuendo a mettere in evidenza punti di forza e criticità riconoscibili in tutte le componenti organizzative ed educative. La sua importanza risiede nel supportare il Piano di Valutazione delle scuole, integrato con altri strumenti come il RAV (Rapporto di Autovalutazione) e il PTOF (Piano Triennale dell’Offerta Formativa). La corretta compilazione del Questionario Scuola, che avviene nel rispetto delle tempistiche indicate, permette di assicurare una visione completa e accurata delle realtà scolastiche, favorendo il miglioramento continuo dei CPIA e delle tutte le istituzioni coinvolte nel Sistema Nazionale di Valutazione.
Come funzionano le funzioni SNV per i CPIA
Le funzioni del sistema SNV sono state sviluppate con un'interfaccia user-friendly, mirata a semplificare il processo di compilazione per tutte le scuole, anche quelle con minori competenze digitali. Una delle modalità più utilizzate è l'apertura delle funzioni per i CPIA tramite il Questionario Scuola, che è compilabile dal 3 al 17 dicembre di ogni anno. Questo questionario rappresenta uno strumento fondamentale per raccogliere dati e informazioni essenziali, contribuendo alla valutazione e alla pianificazione degli interventi scolastici. Le scuole possono accedere facilmente alle funzioni cliccando sul pulsante “Indicatori Questionario” presente nella Scrivania del portale SNV, all'interno della sezione dedicata al RAV (Rapporto di Autovalutazione). Prima di inserire i dati online, le scuole hanno la possibilità di scaricare il questionario in formato PDF per una prima compilazione offline. Successivamente, entro i termini previsti, devono inserire le risposte direttamente nell'ambiente digitale, garantendo così una raccolta dati accurata e puntuale. Questo processo permette una preparazione metodica e una gestione efficiente delle informazioni, assicurando il rispetto delle scadenze e ottimizzando il lavoro di valutazione delle scuole. La piattaforma è inoltre dotata di strumenti di supporto e guide per accompagnare le scuole in ogni fase del processo, favorendo l'autonomia e la precisione nel caricamento dei dati.
Strumenti di supporto e risorse
Inoltre, per facilitare ulteriormente la compilazione e garantire un supporto costante alle scuole, il portale offre strumenti di supporto dedicati, tra cui FAQ aggiornate e tutorial video esplicativi. Questi materiali sono progettati per chiarire dubbi frequenti e guidare passo dopo passo nella compilazione del Questionario Scuola, disponibile per le date comprese tra il 3 e il 17 dicembre, in occasione dell'apertura delle funzioni per i CPIA. La piattaforma permette anche l'accesso a un sistema di assistenza online, dove è possibile porre domande direttamente a un supporto tecnico specializzato. Questo insieme di risorse mira a incrementare la precisione e l'efficacia della raccolta dati, aiutando le scuole a rispettare le scadenze e a completare tutte le sezioni richieste con attenzione ai dettagli. La disponibilità di questi strumenti di supporto e risorse si traduce in un processo più snello e collaborativo, favorendo la qualità delle informazioni fornite e il buon esito della fase di aggiornamento dei dati.
Quando si può compilare il Questionario
Il Questionario SNV dedicato ai CPIA sarà ufficialmente disponibile per la compilazione dal 3 dicembre fino al 17 dicembre 2025. Questo periodo rappresenta il momento ottimale per tutte le scuole interessate di inserire le informazioni richieste attraverso la piattaforma digitale, assicurando così la corretta raccolta dei dati necessari per le attività di monitoraggio e valutazione. È importante sottolineare che, anche se la piattaforma consente di iniziare la compilazione in formato PDF preliminare, tutte le risposte devono essere successivamente inserite in modo ufficiale nella sezione dedicata online entro la scadenza indicata. Questa finestra temporale permette di organizzare con calma e precisione il caricamento delle informazioni, garantendo così un processo di compilazione ordinato e conforme alle direttive. La corretta compilazione del Questionario SNV è fondamentale per la trasparenza e il buon funzionamento del sistema di monitoraggio delle attività formative dei CPIA.
Accesso alle funzioni e scadenze
Le scuole devono assicurarsi di rispettare il termine del 17 dicembre 2025 per la compilazione, affinché i dati siano disponibili per le fasi successive di elaborazione e pianificazione.
Indicazioni rapide
- Scadenza: 17 dicembre 2025
- Destinatari: scuole CPIA, dirigenti e Nuclei Interni di Valutazione
- Modalità: online sul portale SNV, sezione RAV
- Link: https://siviera.istruzione.it/snv
FAQs
SNV e apertura delle funzioni per i CPIA: Questionario Scuola disponibile dal 3 al 17 dicembre
Il Questionario Scuola sarà disponibile dal 3 al 17 dicembre 2025 per la compilazione online sul portale SNV.
Permette alle scuole di raccogliere dati per l'autovalutazione, supportare il RAV e il PTOF, e migliorare la pianificazione strategica.
Le scuole possono accedere attraverso il pulsante “Indicatori Questionario” nella Scrivania del portale SNV, all’interno della sezione RAV.
Sì, le scuole possono scaricare il questionario in formato PDF per una prima compilazione offline prima di inserire le risposte in piattaforma.
Sono disponibili FAQ aggiornate, tutorial video e un sistema di assistenza online per facilitare la compilazione e garantire precisione.
Rispetto alla scadenza garantisce la corretta raccolta dei dati necessari per le fasi successive di elaborazione e pianificazione.
Le risposte del Questionario vengono analizzate automaticamente per evidenziare punti di forza e criticità, contribuendo alla stesura del Piano di Valutazione.
Una compilazione accurata permette una valutazione completa e affidabile, migliorando i processi di autovalutazione e pianificazione strategica.
L’obiettivo è supportare la valutazione interna, migliorare le strategie e garantire il corretto funzionamento delle attività scolastiche.