Altre News
5 min di lettura

Ultimo Appello per le Votazioni del Fondo Espero: Scadenza il 29 Ottobre – Ecco Chi Può Partecipare, Guida e Video

Donna con hijab legge un libro vicino alla finestra, informandosi sulle votazioni Fondo Espero entro il 29 ottobre.

Introduzione alle Elezioni del Fondo Espero

Fino alla data del 29 ottobre, si svolgono le elezioni per il rinnovo dell’Assemblea dei Delegati del Fondo Espero, il fondo previdenziale dedicato al personale del settore scolastico. La partecipazione alle votazioni avviene esclusivamente tramite modalità online, garantendo comodità e sicurezza agli iscritti.

Cos’è l’Assemblea dei Delegati del Fondo Espero

L’Assemblea dei Delegati rappresenta gli iscritti al Fondo, composta da 60 membri. Metà di essi sono eletti direttamente dai lavoratori, mentre l’altra metà viene designata dalle amministrazioni di riferimento. I delegati svolgono il mandato per tre esercizi e possono essere rieletti più volte.

Compiti principali dell’Assemblea

  • Elezione dei membri del Consiglio di Amministrazione e del Collegio dei Sindaci
  • Approvazione del bilancio del Fondo
  • Modifiche allo Statuto, proposte dal CdA
  • Deliberazioni su tutte le questioni sottoposte dal Consiglio di Amministrazione

Il voto principale serve quindi a eleggere i rappresentanti dei lavoratori e, di conseguenza, a determinare la gestione e il controllo del Fondo stesso.

Chi può esercitare il diritto di voto

Possono partecipare alle votazioni gli appartenenti al personale scolastico che, alla data del 27 settembre 2025, risulta iscritto al libro soci del Fondo Espero. Questi soggetti hanno il diritto di voto attivo, quindi possono esprimere la propria preferenza alle elezioni.

Procedura per votare

Ecco i passaggi necessari per partecipare alle votazioni:

  1. Accedere all’area riservata del sito ufficiale di Fondo Espero (www.fondoespero.it) utilizzando le credenziali SPID o CIE.
  2. Selezionare la voce “Votazioni assemblea delegati 2025–2027”.
  3. Accedere al sistema di voto, dove verrà visualizzato il proprio dati anagrafici.
  4. Cliccare sul pulsante “Per votare clicca qui” per visualizzare le liste disponibili.
  5. Esprimere la propria preferenza scegliendo tra le liste presentate.

Guida video alle votazioni

Per semplificare ulteriormente il procedimento, è disponibile una guida video illustrativa. La guida può essere facilmente consultata tramite il link accessibile dalla piattaforma ufficiale del Fondo Espero, per assistere tutti i partecipanti nel processo di voto.

Come restare aggiornati

Per tutte le informazioni in tempo reale, aggiornate 24/7, si può consultare la piattaforma di Tecnicadellascuola. Inoltre, seguendo i nostri canali social – Facebook, Instagram e Twitter – potrete ricevere approfondimenti e aggiornamenti in diretta sulle elezioni e sulle novità del Fondo Espero.

Nota finale

Ricordiamo che la validità del voto dipende dal rispetto delle procedure illustrate e dalla regolare iscrizione al Fondo Espero alla data di riferimento. La partecipazione attiva è fondamentale per garantire una rappresentanza efficace del personale scolastico.

Qual è la data limite per partecipare alle votazioni del Fondo Espero? +

La scadenza ultima per votare è il 29 ottobre. Dopo questa data, non sarà più possibile esprimere il proprio voto per le elezioni del Fondo Espero.


Chi può votare nelle elezioni del Fondo Espero? +

Possono partecipare al voto tutti i membri del personale scolastico iscritto al libro soci del Fondo Espero alla data del 27 settembre 2025. Questi soggetti hanno diritto di voto attivo per eleggere i rappresentanti e influire sulla gestione del Fondo.


Come si può partecipare alle votazioni del Fondo Espero? +

Per votare, è necessario accedere all’area riservata del sito ufficiale di Fondo Espero utilizzando credenziali SPID o CIE, selezionare la sezione “Votazioni assemblea delegati 2025–2027” e seguire il percorso guidato per esprimere le proprie preferenze.


Esiste una guida video che spiega come votare? +

Sì, è disponibile una guida video che illustra passo passo come partecipare alle votazioni. La guida può essere consultata tramite il link presente sulla piattaforma ufficiale del Fondo Espero, rendendo il procedimento ancora più semplice per tutti i partecipanti.


Quali sono le principali funzioni dell’Assemblea dei Delegati del Fondo Espero? +

L’Assemblea dei Delegati ha il compito di eleggere i membri del Consiglio di Amministrazione e del Collegio dei Sindaci, approvare il bilancio, proporre modifiche allo Statuto e deliberare su questioni di interesse del Fondo, garantendo così il buon funzionamento della gestione finanziaria e amministrativa.


Quali sono i requisiti per avere diritto di voto? +

Per esercitare il diritto di voto, bisogna essere iscritti al libro soci del Fondo Espero e appartenere al personale scolastico alla data del 27 settembre 2025. Solo così si può partecipare attivamente alle elezioni.


Qual è il procedimento passo-passo per votare? +

Dopo aver accesso all’area riservata del sito, bisogna selezionare la voce “Votazioni assemblea delegati 2025–2027”, visualizzare i propri dati anagrafici, cliccare su “Per votare clicca qui” e infine esprimere la preferenza tra le liste disponibili, seguendo le istruzioni fornite passo passo.


Come posso rimanere aggiornato sulle novità delle elezioni del Fondo Espero? +

Per rimanere informati in tempo reale, si può consultare la piattaforma Tecnicadellascuola e seguire i canali social ufficiali del Fondo Espero, come Facebook, Instagram e Twitter, per ricevere aggiornamenti e approfondimenti sulle elezioni e le novità.


Perché è importante partecipare alle votazioni del Fondo Espero? +

Partecipare alle votazioni permette di esercitare il diritto di rappresentanza e di influire direttamente sulla gestione e le scelte del Fondo Espero, contribuendo alla tutela dei propri diritti e interessi come personale scolastico.

Altri Articoli

PEI Assistant

Crea il tuo PEI personalizzato in pochi minuti!

Scopri di più →

EquiAssistant

Verifiche equipollenti con l'AI!

Prova ora →